Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 03:12 | 111524 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani
Dal Salento l'esempio di un uso intelligente in cucina delle erbe spontanee

Le erbe spontanee che si possono incontrare in Salento sono parte integrante della cucina tradizionale e della dieta mediterranea, ricche di sapore e benefici per la salute


Bottone di pane, melanzana bbq e acciuga

La ricetta creata dallo chef Daniele Rebosio del ristorante Hostaria Ducale di Genova, presente sulla guida TavoleDoc Liguria


Onofrio Pagnotto guiderà il ristorante “Il Cappero” del Therasia a Vulcano

Il Therasia Resort Sea & Spa è l'unico resort in Italia con due ristoranti stellati nello stesso indirizzo: oltre a “Il Cappero”, il ristorante vegetale “I Tenerumi”. Pagnotto avrà la supervisione di Davide Guidara


Spaghetto noci, porro e cannolicchi

Una ricetta di Giuseppe Biuso che, spaziando tra i sapori della cucina mediterranea a quelli sud americani, asiatici e mediorientali, allieta il palato degli ospiti del Ristorante Il Cappero


Le stelle del Therasia illuminano Vulcano. Un resort di benessere e gusto

È l'unico resort italiano a poter vantare due ristoranti stellati, il Cappero e i Tenerumi. Sull'isola di Vulcano, tra mare, grotte e scalate, è un'oasi di benessere nelle Eolie, attenta alla sostenibilità ambientale


Animella tonnata 2.0

Ricetta degli chef Fabrizio Tesse e Marco Miglioli del Ristorante Carignano a Torino


Baccalà dall’800 napoletano a Re baccalà

Una ricetta di Paolo Gramaglia, socio Euro-Toques e chef stellato del Ristorante President di Pompei (Na)


Non solo capperi e Zibibbo: il futuro dell'agroalimentare a Pantelleria

L'isola si interroga su come investire e valorizzare le eccellenze che la caratterizzano, nel tentativo di far diventare l'attività agricola un valore ambientale e turistico


A Pantelleria una giornata di degustazioni e per pensare al futuro dell'isola

Il 22 agosto ci sarà “Dal cappero allo Zibibbo: degustazioni in strada”. Lo organizza Pantelleria Enoica, vi fanno parte locali produttori di vino, Passito, capperi e altri prodotti. Si parlerà anche dei problemi dell'isola


Carré di agnello al forno alla provenzale con croquette di patate cremose, favette e battuto sardo

Ricetta di Claudio Sadler, 1 stella Michelin, presidente de Le Soste e membro Euro-Toques Italia


Regione Lombardia aggiorna l'elenco dei Prodotti agroalimentari tradizionali con 6 novità

Rientrano nell'elenco anche l'Arancia amara, il Cappero, il Cedro e il Limone del Garda, il Casoncello di Pontoglio e il Toc, prelibata polenta della provincia di Como. I produttori potranno indicarlo in etichetta


A Pantelleria apre un museo del ... cappero! In mostra la cultura agricola

Grazie all'iniziativa della società Bonomo & Giglio Srl, che ha recuperato un vecchio dammuso di inizio Novecento, e al sostegno delle istituzioni locali nasce il primo museo dedicato alla produzione tipica dell'isola


Tagliolini di pasta fresca con polvere di alga spirulina con gamberi rossi marinati, limone, capperi e peperoncino

Ricetta realizzata da Claudio Sadler, 1 stella Michelin, presidente de Le Soste e membro Euro-Toques Italia


Cous cous di Cavolfiore con alici, capperi, olive e pomodori secchi

Una ricetta facile e veloce in cui il cavolfiore è la star del piatto. Il cous cous di cavolfiore sorprende il palato con un gusto saporito e stuzzicante. Un primo piatto alternativo, leggero ma ricco di gusto


Cappelli del prete ripieni con stinco di vitello in salsa tonnata

Ricetta di Fausto Di Vora del Fausto’s Ristorante a Budapest e socio Euro-Toques Italia


Triglia maggiore di scoglio a “pisci d’uovo”

La triglia a pisci d’uovo rappresenta la tradizione tradita, frutto dell’innovazione, questa l'idea di Ciccio Sultano, chef 2 stelle Michelin e membro Euro-Toques Italia


Salse Orco, un packaging natalizio racconta i 110 anni di storia

Per Natale un nuovo look ma sempre la stessa qualità di prodotti: dalle salse classiche come maionese, tartara e cocktail, fino a quelle più innovative, senza dimenticare la pasta di acciughe


Vitello tonnato con lime, foglie di cappero e acciughe del Cantabrico

Il vitello tonnato nella versione di Domenico Abbrescia Chef de Le Bollicine di Sara Bistrot di Roma


Calamari, cozze, olive taggiasche

Ronald Bukri chef di Osticcio, ristorante a Montalcino, presenta un piatto semplice che esalta la materia prima, lavorando sulla consistenza del calamaro, esaltata dalla sapidità delle cozze e delle olive taggiasche.


Il coronavirus non passa dal cibo Chef Biuso: Però attenti all'igiene

Gli alimenti devono essere manipolati seguendo buone pratiche ribadite, in questi giorni difficili, dal cuoco siciliano, membro Euro-Toques e stella Michelin con Il Cappero del Therasia Resort&Spa di Vulcano (Me)