Il Kerner festeggia 95 anni: nato dall’incrocio di Riesling e Schiava, questo vitigno simbolo della Valle Isarco stupisce per freschezza da giovane e per eleganza dopo anni di affinamento [...]
L'Abbazia di Novacella, situata a Varna (Bz), è uno dei più importanti complessi religiosi dell’arco alpino e annoverata tra le più antiche cantine attive al mondo: oggi gestisce due aziende agricole
È ottenuto con uve Kerner e vanta una spiccata bevibilità, dovuta al ridotto contenuto alcolico. Debutto anche per il Lagrein Rosé Alto Adige Doc 2023, una versione inedita che punta su leggerezza ed eleganza
I siti Agriturismo.it e CaseVacanza.it propongono una selezione di destinazioni per trascorrere un suggestivo primo ponte d’autunno all'insegna del relax, della cultura e del buon cibo scoprendo le bellezze del Bel Paese
Sono raccontati nel volume fotografico "150 Vineyards you need to visit before you die" dalla giornalista newyorkese Shana Clarke. Quattro sono in Trentino-Alto Adige
Dall'1 ottobre sono disponibile le annate 2019,2020 e 2021 della linea fiore all'occhiello della cantina altoatesina: sei bianchi, due rossi e due vini dolci
Un anno ricco di eventi, mostre e appuntamenti. Abbazia di Novacella, fondata nel 1142 a Varna in Alto Adige, attende gli enoturisti, celebrando, quest’anno, gli 880 anni di storia
I vigneti dell'azienda altoatesina arrivano fino a 900 metri, guadagnandone in acidità e aroma. Il vino di punta è il Sylvaner, varietà che ben si sposa con le caratteristiche del territorio
I Canonici Agostiniani dell'abbazia altoatesina hanno prodotto 880 magnum e 1142 (l'anno di fondazione) bottiglie di una speciale etichetta chiamata “Cor unum et anima una”, per celebrare il traguardo
Dall'antica cantina altoatesina (fondata nel 1142) arriva un digestivo nato dall'infusione di piccole pigne e germogli di Pino Mugo. Sapore fresco e balsamico. Ideale come dopocena. O come regalo di Natale
In Valle Isarco il vitigno a bacca bianca più coltivato in Austria ha trovato il terroir ideale. La storica cantina altoatesina ne offre una delle più originali interpretazioni nell’ambito della sua linea di punta Praepositus
Sono uscite a ottobre, e non come di consueto a giugno, le ultime annate della linea Praepositus dell'Abbazia di Novacella in Alto Adige: più tempo in cantina dona a questi vini più equilibrio
Dalle aziende storiche alle realtà emergenti, nei mesi trascorsi a casa le degustazioni di vini si sono dovute trasferire sul web. Ecco una carrellata di alcune delle più interessanti etichette
Tre etichette frutto di sperimentazioni e come test sul mercato: Hora, un grande Sylvaner in orange, Quota, Pinot bianco in versione valle Isarco, e Ohm col resistente Bronner
In occasione del decennale del Consorzio e dell'Alto Adige Wine Summit, si festeggia una produzione in crescita per qualità e gradimento. Rispetto a dieci anni fa, il trend è quello di valorizzare gli autoctoni