Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 11 aprile 2025  | aggiornato alle 08:24 | 111692 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Rational
I giovani fuggono dalla ristorazione, la preside: «Vanno motivati, anche economicamente»

Per Gabriella Savoldi, dirigente scolastico della Fondazione Isb, centro di formazione professionale per alberghieri a Torre Boldone la pandemia ha scoraggiato tanti studenti. “Servono supporto e contratti di lavoro migliori”


I 5 cioccolatini dello IAL di Legnano. A scuola vince il lavoro di squadra

Usciti dalla Dad, i ragazzi della 3ª sezione Panificazione e Pasticceria dell'istituto tornano in laboratorio per una prova di cioccolateria. Un dolce risultato dato da formazione, intuito e capacità di lavorare in team


Tornano i corsi di Intrecci Academy per imparare i segreti della sala

Presentati i nuovi corsi della scuola di alta formazione fondata dalle sorelle Cotarella, con un dibattito sul tema del “coraggio”. Sul palco, tanti ospiti stellati


I giovani vogliono lavorare nell’Horeca ma non sono disposti al sacrificio

Ristoratori e albergatori lamentano la difficoltà di trovare personale qualificato da assumere in cucina, in sala, alla reception. Molti sono i “diplomati”, ma pochi hanno veramente imparato il mestiere e lo amano


In Ifse una primavera dal sapore italiano e internazionale

Fervono le attività nella scuola di Piobesi Torinese: i gruppi internazionali, il Training Day e i progetti istituzionali per diffondere la cultura della cucina e della pasticceria italiana nel mondo


La formazione è il futuro Si deve scegliere con attenzione

Scegliere la propria formazione significa scegliere il proprio futuro. Per questo è necessario dedicare del tempo a questa decisione, valutando tutti gli aspetti, dalla qualità alla professionalità delle docenze


Scuola e lavoro, nella ristorazione manca la volontà di fare sistema

Sono molti i ristoratori che non trovano nuove risorse per le cucine, così come sono tanti i giovani che non riescono a trovare occupazione nei ristoranti. È un “cane che si morde la coda”. Le associazioni dove sono?


La visita a Ifse... lascia il segno Scuola ideale per i cuochi di domani

Una passeggiata nella scuola professionale di cucina e pasticceria Ifse (Italian food style education) insieme ad Elisa Lentini, futura studentessa, che racconta la sua esperienza e le sue prime impressioni


Da Ifse sempre più formazione e promozione del Made in Italy

Nuova partnership con l’Istituto foggiano Irfip. Continuano con successo le attività dedicate alla formazione dei cuochi e pasticceri con il Corso professionale di cucina italiana e il nuovissimo Master dei Campioni


I giovani tutti pazzi per la cucina Ma pochi accettano la “gavetta”

Boom di iscrizioni nelle scuole professionali, ma è bassissima la percentuale di studenti che terminano gli studi. La cucina italiana tuttavia è richiesta in tutto il mondo e chi esce dalle scuole ha tante opportunità


La Conpait punta sull’etica e sul valore della professione

Confederazione pasticceri italiani in prima linea per il riconoscimento ufficiale della figura professionale del pasticcere. Al via a marzo un progetto etico per attivare laboratori di pasticceria nelle carceri italiane


Capac diventa ancora più grande Nuovi laboratori di pasticceria e non solo

La continua richiesta di iscrizioni ha spinto il direttore della scuola di formazione professionale Capac a realizzare e sviluppare nuovi progetti, come i laboratori di pasticceria, gelateria e preparazioni gastronomiche


La sala... non sale!

Il grande Marchesi ha detto che «la sala è il 40% del successo di un ristorante». Oggi la figura del cameriere è ancora più importante dato che sempre più clienti vanno nei ristoranti anche per vivere delle emozioni


La sindrome della stella Michelin I cuochi in tv non sono buoni modelli

Oggi i giovani si avvicinano alla cucina prendendo come modelli di riferimento i cuochi stellati e quelli divenuti popolari grazie alla televisione. Ma la vera ristorazione è un’altra, fatta di sacrifici e dedizione


Carni dal Mondo
Di Marco
Italmill