Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 17:51 | 111516 articoli pubblicati

In Puglia edicole come mini-supermercati: venderanno anche cibo e bevande

Grazie a una nuova legge, oltre ai tradizionali giornali e riviste, si potranno trovare anche snack, panini, bevande, biglietti per i mezzi pubblici, giochi per bambini e, in futuro, forse anche pacchi e certificati


Scatta il "rosso" in tutta Italia: regole, deroghe e consigli per feste sicure

Italia zona rossa fino al 6 gennaio nei festivi e prefestivi. Chiusi ristoranti e bar, quindi si mangia per forza a casa. Vietato invitare più di 2 non conviventi. Si potrà andare nella seconda casa nella stessa Regione


Pasqua Vini seduce la critica Nutrito l’elenco di riconoscimenti

Tra le cantine più premiate nelle principali manifestazioni e concorsi enologici italiani e internazionali, la casa vinicola veronese si conferma votata all’innovazione e alla produzione di vini di pregio


Vino al ristorante? Il rincaro non è colpa dei gestori

La questione del costo del vino al ristorante è sempre stata difficile. Se è vero che qui il prezzo è più alto non è perché i proprietari vogliano lucrare e fregare i consumatori ma perché hanno necessità, soprattutto con la crisi, di coprire i costi di mantenimento della cantina del locale


Il futuro dell’editoria specializzata tra web e nuova comunicazione

L'Associazione nazionale editoria periodica specializzata (Anes) ha fotografato lo stato dell’editoria tecnica professionale e ha affronta il tema del cambiamento dei media. È necessario il rinnovamento del business editoriale perché il cambiamento innescato dai new media è inarrestabile


La Vis conquista l'AmericaI vini dell’azienda al top delle riviste

Tre le segnalazioni ai vertici: Wine Enthusiast ha assegnato 91 punti al Merlot Ritratti 2007, un valore riservato a vini esclusivi mentre Wine Spectator, forse la più nota rivista al mondo, nell’ultimo numero di maggio segnala il Riesling Simboli 2009 con 89 punti e Pinot Grigio Simboli con 85.


Solo nove vini italiani nella “Top 100” di Wine Spectator

Mentre nel 2009 aveva premiato ben 19 vini italiani (quasi il 20% del totale), la rivista newyorkese Wine Spectator quest’anno ha incluso nella “Top 100” soltanto 9 etichette provenienti dal Belpaese. Solo uno nelle prime dieci posizioni: il Colli della Toscana Centrale Flaccianello 2007 di Fontodi


Californiano il miglior vino al mondo secondo la rivista Wine Spectator

Ben 5 vini su 10 sono americani, due australiani, uno solo italiano, uno francese e uno portoghese: la "Top 10" della rivista newyorkese Wine Spectator sembra voler spostare il baricentro dell'enologia mondiale fuori dell'Europa. Primo in classifica il James Berry Vineyard Paso Robles 2007 di Saxum


Molino Dallagiovanna
Julius Meiln
Di Marco