Anche Barack Obama e sua moglie Michelle sono stati conquistati dalle meraviglie del Belpaese. Entrati nella prestigiosa lista degli Italy-lovers con i migliori vini italiani e la cucina del tristellato Massimo Bottura
Dall'Inghilterra agli Stati Uniti, sono sempre di più gli enti che combattono l'eccesso di zucchero nell'alimentazione quotidiana. Gli esperti consigliano di evitare alimenti dolci a colazione o tra i pasti
Tante le iniziative contro gli sprechi alimentari, la doggy bag è sempre più diffusa: negli Usa già un'abitudine. In Italia solo il 20% degli italiani la richiede: il 25% lo considera maleducato, il 28% non avanza niente
Portare a casa gli avanzi di una cena al ristorante non è una pratica molto diffusa nel Belpaese, dove solo 1 italiano su 5 richiede la cosiddetta “doggy bag”, mentre il 25% la giudica un'abitudine imbarazzante
La tutela dell’originalità e la protezione dei formaggi italiani è un punto di forza del trattato commerciale di esportazione tra Europa e Stati Uniti. Un messaggio che anche Michelle Obama ha voluto lanciare a Expo
Le esportazioni di vino, olio, ortofrutta, conserve di pomodoro e pasta made in Italy, negli Stati Uniti hanno raggiunto il valore record di 1,96 miliardi di euro. La Dieta mediterranea sta superando i fast food
Il 77% degli americani mangia la pasta almeno una volta a settimana, mentre il 33% circa 3 volte a settimana; merito anche dei vip, che in più occasioni promuovono la pasta, amica della linea e dell'ambiente
Con un intervento sul New York Times, la first lady si schiera di nuovo dalla parte dei bambini e della loro salute. Parlamentari repubblicani sotto accusa perché rispondono agli interessi dell’industria alimentare