Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 08 aprile 2025  | aggiornato alle 00:36 | 111627 articoli pubblicati

Lombardia, la locomotiva d’Italia festeggia i 50 anni della Regione

Mezzo secolo fa l’istituzione dell’ente. Oggi la Lombardia è la prima in Italia per produzione agricola e industriale. Il Governatore Fontana: «Senza di noi non si esce dalla crisi»


E i rifiuti affondanola ristorazione

Con l'anno nuovo è arrivata la Tares, una nuova tassa per la ristorazione e, in generale, per le attività che hanno a che fare con gli alimenti. Ennesimo balzello frutto del federalismo fiscale firmato Tremonti-Calderoli


Con la nuova tassa sui rifiutibar e ristoranti pagheranno il 50% in più

È entrata in vigore il 1° gennaio la nuova tassa comunale sui rifiuti e i servizi (Tares), che per alcune categorie di aziende (tra cui bar, mense e ristoranti) porterà costi maggiori del 50% rispetto alla vecchia Tarsu


Divide la tassa sul turismo I pro e i contro alla legge federalista

Al convegno sul tema “Turismo: quale federalismo per lo sviluppo” si sono fronteggiate opinioni contrapposte tra i vari relatori. Contrari il presidente della Federalberghi Bernabò Bocca e il presidente di Alleanza per l’Italia, Francesco Rutelli. Favorevole il sindaco di Firenze Matteo Renzi


Lega del Friuli: federalismo etilico Limiti diversi per ogni regione?

La Lega friulana lancia la proposta del federalismo etilico: limiti diversi per regione. Alzare il tasso alcolemico consentito da 0,5, previsto dalla legge, ad anche 0,8 nelle regioni che producono e bevono più vino. La proposta ha suscitato dissenso e aspre critiche nella politica italiana


Tinazzi
Nexi
Hormann