Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 14 aprile 2025  | aggiornato alle 19:42 | 111736 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Salomon Food World
Panettone, quando social e innovazione uccidono la poesia del Natale

Il panettone artigianale rischia di diventare vittima di mode social e strategie di marketing che ne banalizzano l’essenza . Difendiamolo come simbolo di maestria e cultura gastronomica


I grandi lievitati a “I Percorsi del Molino”

Grande interesse ha suscitato il corso “Il Natale in pasticceria” che si è svolto nel centro di formazione “I Percorsi del Molino” di Molino Grassi. Tanti i consigli del maestro dell’arte bianca Pierluigi Sapiente


Dolci tipici del Natale calabrese Una tradizione che si rinnova

Nei piccoli centri calabresi ci sono invece usi che si ripropongono di anno in anno, in particolare quello di “mettere la frissura”: si provvede, cioè, alla produzione in casa di dolci tipici della tradizione locale. Un'aria, un gusto unico, che inebria i vicoli dei vari centri


Senza torrone non è Natale Tante le varietà made in Italy

Dalla forma di un parallelepipedo con angoli appuntiti, è il dolce natalizio tipico di molte regioni italiane. Nella sua ricetta classica è un impasto di albume d’uovo, miele e zucchero, farcito con mandorle e nocciole e ricoperto da due ostie. In Italia il primo torrone è stato gustato a Cremona



Anticipo natalizio al bar-pasticceria Ny Arriva il primo “Panettone day”

Il 14 novembre 2009 al bar-pasticceria Ny di Roma il primo dei due appuntamenti riservati al “Panettone day”. Si potrà degustare una nutrita gamma di panettoni: dal classico al mandorlato senza canditi, dal farcito al cioccolato all’ultimo nato, “il classico all’olio extravergine di oliva”