Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 09 aprile 2025  | aggiornato alle 20:08 | 111675 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Rational
Concessioni balneari: la Toscana anticipa il governo e definisce gli indennizzi

La Toscana approva linee guida per definire gli indennizzi ai concessionari balneari uscenti, colmando le lacune normative del decreto nazionale. Valutazione basata su investimenti e valore reddituale dell’impresa


Proroghe e indennizzi: la nuova proposta del governo sulle concessioni balneari

La riforma delle concessioni balneari, pur introducendo novità come le gare competitive e gli indennizzi, presenta diverse criticità. La proroga, infatti, contrasta con le normative europee


Balneari in Italia: legittimi gli espropri a fine concessione per l’Europa

La Corte di giustizia europea con una sentenza dà ragione al demanio italiano sugli espropri senza indennizzo - a scadenza di contratto - delle strutture inamovibili: «Legittimi gli espropri a delle opere non amovibili»


Balneari, l'Ue blocca l'Italia: No al rinnovo automatico delle concessioni

Secondo la Corte di Giustizia, l'Italia deve applicare la direttiva che prevede gare "trasparenti e non discriminatorie" e le concessioni di occupazione delle spiagge italiane non possono essere rinnovate automaticamente


Balneari, per Briatore la soluzione è pagare di più le concessioni

Lui con il Twiga, che ha fatturato dieci milioni di euro paga, ad esempio, una quota annuale di poche migliaia di euro. Ma, ammette: «Sarebbe giusto che di concessione ne pagassi cinquecentomila». E ce ne sono tanti...


Concessioni balneari, Meloni cerca una soluzione. Ma il problema è il Demanio…

Con la proroga delle concessioni, l’Italia rischia di perdere parte dei miliardi del Pnrr. Serve una riforma subito, ma lo Stato non sa quanti sono gli stabilimenti balneari per l’inefficienza del Demanio


Balneari, confermati i dubbi di Mattarella sulla proroga

La Camera dei deputati ha dato l'ok al Milleproroghe, e con esso anche l’estensione di un anno delle concessioni balneari e il divieto ai Comuni di espletare i bandi per i prossimi cinque mesi. E Mattarella risponde


L'ombrellone lasciato in spiaggia può costare caro: si rischia persino l'arresto

Lasciando l'ombrellone e altre attrezzature a occupare posto in spiaggia si commette un reato. Numerosi i blitz della Guardia costiera in questi giorni con raffiche di multe all'Elba e in Toscana


Ecco perchè le concessioni balneari sono così importanti ... e il Governo è a rischio

Dal futuro di 30mila imprese che gestiscono le spiagge dipendono la tenuta del Governo e i 200 miliardi di euro del Pnnr. I partiti devono dare una risposta all'ultimatum di Draghi e trovare un accordo in fretta.


I balneari: “La riforma delle concessioni non metta a rischio aziende e posti di lavoro”

Le associazioni di categoria a Roma hanno incontrato il ministro del Turismo Massimo Garavaglia per chiedere rassicurazioni in merito alle nuove gare che scatteranno dall’1 gennaio 2024


Che cos'è il demanio?

Il demanio è l'insieme di tutti i beni inalienabili e imprescrittibili che appartengono a uno Stato e destinati all'uso gratuito e diretto dei cittadini


Un resort di lusso nell’ex caserma. Firenze dice sì!

Il consiglio comunale ha approvato a maggioranza la variante urbanistica per la trasformazione dell'ex caserma Vittorio Veneto, da qualche tempo acquistata dal magnate argentino Alfredo Lowenstein dal Demanio [...]


Caffè Florian a Venezia: dopo 300 anni, in crisi per il covid

Compie 3 secoli lo storico locale in Piazza San Marco, ma la pandemia ha svuotato Venezia e fatto chiudere tutte le attività. I ristori non sono ancora arrivati, ma il Demanio vuole comunque il 100% del canone


Spiagge: sbloccate le concessioni I Balneari ottimisti sul turismo

Dal 60% dei Comuni via libera all’estensione al 2033 delle concessioni demaniali marittime, salvando quindi migliaia di imprese già messe a dura prova dalla pandemia


Il Demanio mette all'asta San Marco Caffè Florian tra i negozi storici a rischio

Dal Caffè Florian alla gioielleria Nardi sono otto i negozi in piazza San Marco che, in affitto dall'Agenzia del Demanio, per il nuovo dpr andranno a gara ogni sei anni senza diritto di prelazione


Si riparte dalla Terra Educazione ambientale a Trapani

L’ufficio provinciale Azienda foreste demaniali di Trapani inaugura il 2012 con una due giorni dedicata all’educazione ambientale. Inaugurerà il corso un seminario di educazione ambientale e, a conclusione dei lavori, si terrà un pranzo a base di prodotti tipici presso le “Case Alliata”


Italmill
Brita
Antinori