Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 24 aprile 2025  | aggiornato alle 11:26 | 111911 articoli pubblicati

Concessioni balneari, via libera alla proroga fino al 2033

Il Tar della Toscana ha confermato l’estensione per altri 15 anni a partire dal 2018. Esulta il sindacato. In Sardegna ecco il vademecum per richiedere alla Regione la deroga


Questi ristori rapidi non bastano: i costi di gestione restano scoperti

Solo affitti, utenze, Tfr e servizi del periodo colpito dalle chiusure pesano per 2,4 miliardi sul bilancio di bar e ristoranti. Il decreto ne mette sul piatto 1,6. La Fipe: «Serve una manovra coraggiosa»


Balneari, a rischio le concessioni? La Cassazione segue la direttiva Ue

La Suprema Corte ha dichiarato decaduta una concessione scaduta nel 2007 e prorogata automaticamente, perché doveva essere applicata la direttiva Bolkestein che stabilisce nuove regole per il settore


Stop ai contributi per 6 mesi Boccata d'ossigeno per l'agricoltura

Firmato il decreto con il quale il Governo mette a disposizioni delle filiere agroalimentari 426 milioni di euro. La sospensione riguarda i primi sei mesi del 2020. Obiettivo: il rilancio produttivo e occupazionale


Pubblicità, bonus per chi investe Si può recuperare fino alla metà

Sono 85 i milioni destinati dal Governo per recuperare le spese sulle pubblicità (50 per i giornali, 35 per radio e tv). Col Decreto Rilancio il credito d'imposta passa dal 30% al 50%


Bonus vacanze, un miliardo dal flop Gli hotel: si usi per restyling e affitti

Dall'incentivo previsto dal Governo per sostenere il turismo in Italia potrebbe restare nelle casse dello Stato quasi la metà dei 2,4 miliardi stanziati. E già si pensa a come reinvestirli


Via i voucher, subito i rimborsi Altroconsumo sollecita il Governo

L'associazione che difende i diritti dei consumatori è tornata a chiedere l'intervento dell'Esecutivo, auspicando la modifica dell'articolo del decreto Cura Italia, che prevede l'emissione dei buoni vacanza


Turismo in crisi, interviene la Lega: Interventi subito o Governo a casa

Dopo la presa di posizione di Confindustria Viaggi, che ha parlato di scarsa attenzione nei confronti del settore, i parlamentari del Carroccio definiscono “fallimentare” l’operato dell’Esecutivo


I tour operator incalzano il Governo «Più aiuti per evitare il tracollo»

Confindustria parla di "mancata attenzione" dell’Esecutivo nei riguardi di un comparto che sta soffrendo la crisi del turismo e chiede l'incremento del Fondo dedicato a tour operator e agenzie di Viaggio e della Cig


Spiagge: sbloccate le concessioni I Balneari ottimisti sul turismo

Dal 60% dei Comuni via libera all’estensione al 2033 delle concessioni demaniali marittime, salvando quindi migliaia di imprese già messe a dura prova dalla pandemia


Cig, Conte insoddisfatto dell'Inps Tanti bar e ristoranti ancora senza

Il Premier ha convocato Tridico, presidente dell'Inps, per lamentarsi dei ritardi e dei lavoratori non pagati, lavoratori che in realtà sono molti di più rispetto alle stime fatte dall'istituto


Imprese in crisi, subito dal Governo un altro mese di cassa integrazione

Il decreto sarà approvato nel prossimo Consiglio dei ministri. Una boccata d'ossigeno anche per ristoratori e dipendenti che avevano finito le 14 settimane concesse nei mesi scorsi


Affitti più bassi e stop alle tasse La ricetta di Colao per i ristoranti

Il documento del Comitato di esperti nominato dal Governo riguarda da vicino anche i locali. Previste soluzioni per ritardare il pagamento delle imposte e rivedere i canoni di locazione


Cassa integrazione, secondo round Ci sono anche bar e ristoranti

È stato chiarito che anche le imprese dell'Horeca possono chiedere l’accesso all’ammortizzatore sociale, così come previsto dal decreto legge Rilancio Italia, per altre cinque settimane


Distanziamenti green nei locali Così si ottiene il credito d'imposta

L’idea di installare barriere green nei locali è stata lanciata da Giorgio Tesi Group, azienda toscana del settore vivaistico. L’iniziativa, con il plauso della Ministra Bellanova, consente di usufruire di agevolazioni


Affitto: ora scatta il bonus del 60% Ecco come ottenerlo con un F24

Per bar e ristoranti sarà ora possibile utilizzare il credito d'imposta da marzo a maggio, ma solo se il canone è pagato. Ma molti gestori non hanno la liquidità e le banche non aiutano certo in questo momento di crisi


Affitti e ammortizzatori sociali Gli albergatori chiedono più aiuti

In Commissione Bilancio Confindustria Alberghi ha chiesto di estendere, nella legge di conversione del decreto rilancio, la misura del credito d'imposta sugli affitti e di incrementare gli ammortizzatori per il personale


Bonus vacanze, gli agriturismi: Non serve a famiglie né a imprese

Il presidente dell’Istituto Italiano per lo Sviluppo Rurale e l’Agriturismo Mario Pusceddu critica la misura del Governo: «Provvedimento cervellotico, meglio un contributo diretto agli operatori del turismo»


«Misure insufficienti dal Governo» Gli alberghi chiedono "più visibilità"

Per Confindustria Alberghi gli interventi previsti nel Decreto Rilancio non basteranno ad arginare la crisi. La vicepresidente Colaiacovo: «Chiediamo in questa fase un intervento forte e mirato dedicato al settore»


Dl Rilancio in Gazzetta Ufficiale Ora è legge, via ai finanziamenti

Dopo l'approvazione del Consiglio dei Ministri, anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, messo la firma sui 55 miliardi di euro messi in campo dal Governo per sanare la ferita economica aperta dal Covid-19