Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 01 aprile 2025  | aggiornato alle 09:00 | 111474 articoli pubblicati

Salomon Food World
Rational
Rational
Direttiva Pacchetti, le associazioni del turismo italiano contro la revisione

Forti preoccupazioni sulla revisione della Direttiva Pacchetti, denunciando l'impatto negativo di alcune misure sugli operatori del turismo, in particolare sulle PMI. Il voto finale è previsto per giugno 2025


Ue, nuovo attacco ai consumi di vino: più tasse ed etichette “sanitarie”

La Commissione Ue ha pubblicato nuove proposte per il comparto vitivinicolo, tra cui l'aumento della tassazione sul vino, l'introduzione di avvertenze sanitarie sulle etichette e la limitazione delle vendite transfrontaliere


Ita Airways-Lufthansa, ci siamo: si attende il via libera dell'Ue per il closing

Il ministero dell'Economia e finanze ha inviato alla Commissione Ue gli accordi correttivi per l'ingresso di Lufthansa in Ita. Attesa fiduciosa per l'approvazione definitiva, con condizioni economiche invariate [...]


Stretta sul fumo dall'Ue: in arrivo il divieto nei dehors di bar e ristoranti

L'Ue, con una silent procedure, vuole estendere, entro il 6 novembre, il divieto di fumo ai dehors di bar e ristoranti, oltre che a parchi, fermate del bus e stazioni ferroviarie


Carne coltivata, dall'Ue un altro colpo a Lollobrigida? No ai divieti ungheresi

L'Unione europea ha bocciato il divieto ungherese sulla carne coltivata, definendolo «ingiustificato». La decisione riaccende il dibattito sulla legge italiana di Lollobrigida


Balneari, battaglia ancora aperta: l'Ue boccia le proposte italiane

La Commissione europea respinge le modifiche al decreto Infrazioni sulle concessioni balneari, chiedendo conformità alla direttiva Bolkestein. Restano da definire poi gli indennizzi per i concessionari uscenti


Commissione Ue, Hansen all'Agricoltura e Tzitzikostas al Turismo: ecco chi sono

La Commissione Ue ha nominato e il lussemburghese Christophe Hansen all'Agricoltura e all'alimentazione e il greco Apostolos Tzitzikostas Commissario per i Trasporti sostenibili e il turismo


Agrinet: il futuro dell'agricoltura in tv. Conduce Francesca Magnoni

Grazie alle storie raccontate nel corso delle puntate, il programma conduce gli spettatori in un viaggio alla scoperta delle pratiche agricole del futuro e delle persone che le rendono possibili


Semplificazione Pac e stop alle sanzioni: nuova proposta europea

Il pacchetto potrebbe ampliare la flessibilità già concessa sugli obblighi previsti dalla Pac, garantendo che non vi siano sanzioni per gli agricoltori che quest'anno non rispetteranno gli standard ambientali o climatici [...]


Ursula von der Leyen si ricandida alla presidenza della Commissione europea

Ursula von der Leyen riceve la «nomination» del suo partito, la tedesca Cdu, e si candida di fatto a diventare di nuovo la presidente della Commissione europea [...]


Concessioni balneari, l'Italia chiede all'Ue la proroga fino al 31 dicembre 2025

La richiesta è stata formulata attraverso una lettera inviata dal governo alla Commissione europea, in risposta al parere dell'esecutivo comunitario, primo passo nella procedura d'infrazione relativa alle concessioni balneari


Regolamento imballaggi Ppwr: The Brewers of Europe scrive all'Ue

Parole dure del referente Simon Spillane nei confronti di Parlamento europeo, Consiglio dell'Unione e Commissione. Nella lettera, i birrai chiedono di «evitare un trattamento discriminatorio» nei confronti della categoria


Concessioni balneari, Meloni: «Nuove trattative con l'Ue, passi avanti»

Sulla questione dei balneari «ereditiamo una situazione che si trascina da qualche anno. Io ho trovato corretto e positivo il fatto che la Commissione dicesse che il fatto che stia andando avanti [...]


Nitriti e nitrati, stretta dell'Ue sull'utilizzo negli alimenti

Il nuovo regolamento cerca di bilanciare la necessità di preservare le proprietà antibatteriche di questi additivi con la riduzione del rischio associato alla formazione di nitrosammine, ritenute potenzialmente cancerogene


Agroindustria, dall'Ue aiuti all'Italia per 910 milioni di euro

La Commissione europea ha dato il via libera, in conformità alle normative dell'Unione europea riguardanti gli aiuti di Stato, ad un piano italiano del valore di 910 milioni di euro. Questo programma [...]


L'export agroalimentare Ue cresce dell'8% a maggio: business da 19,4 miliardi

Dopo il rallentamento di aprile, le esportazioni crescono a maggio. E questo valore, come riportato dalla Commissione europea, si attesta sullo stesso livello riscontrato nello stesso mese dello scorso anno


Nasce WeMED_NaTOUR per sviluppare l'economia blu con tour sostenibili

Si apre una nuova era nel settore del turismo marittimo e costiero per le future generazioni grazie al progetto WeMED_NaTOUR, uno dei "flagship projects" co-finanziati dalla Commissione Europea attraverso il programma [...]


Bocciata la legge ammazza stalle: sollievo per gli allevamenti in Italia

Il Parlamento di Strasburgo ha detto no alla proposta della Commissione di assoggettare all'Aia le stalle con più di 150 bovini, scongiurando l'imposizione di drastiche regole per la diminuzione dei gas serra


Vino e pesticidi: fronte comune di Italia, Francia e Spagna contro l'Ue

Rispondendo a un rapporto dell'Ue che propone il dimezzamento dell'uso di pesticidi nell'agricoltura, definendo la viticoltura come "produzione non essenziale", i produttori vitivinicoli hanno deciso di unire le forze


Slitta la proposta dell'Ue per l'etichettatura anti-spreco degli alimenti

La presentazione della proposta, inizialmente prevista per mercoledì 5 luglio, è stata posticipata a data da destinarsi: il disegno di legge non ha ancora superato le perplessità espresse dai Paesi membri


Rete Pinot Bianco Collio
Lucart
Brita