Le Marche offrono proposte enogastronomiche, culturali e naturalistiche uniche, valorizzate dal tartufo: un'esperienza autentica che seduce i visitatori e favorisce il turismo tutto l'anno. Richiamo irresistibile
L'impegno è di Falk Tour a favore della Regione Marche, la grande DMC AltoAtesina che da 40 anni regala la passione dei viaggi alla scoperta dei territori più belli
Nasce il Truffle Sommelier, capace di unire la seduzione del tartufo alla sensualità del vino in un abbinamento magico
La ricetta degli scampi in salsa di burro e brodo di cappone con foglie di cavolini di Bruxelles e tartufo bianco realizzata dallo chef Paul Bartolotta del ristorante The Bartolotta Restaurants a Milwaukee
Acqualagna inaugura la prima tartufaia certificata di Bianco pregiato, un passo avanti per l’agricoltura. Un'opportunità per il mercato agroalimentare, puntando sulla qualità per rafforzare la leadership italiana
Castello di Fossadalbero: Arcitartufi e il presidente Marchetti lanciano un tour di cinque puntate, più due speciali, dedicate al tartufo bianchetto
Un riconoscimento che apre nuovi orizzonti per il corso di alta formazione Truffle Sommelier, al via il 27 febbraio a Bologna
Un progetto nato grazie ad Arcitartufi Ferrara e A.I.S. Emilia, con il coinvolgimento di Giuseppe Cristini, fondatore della delegazione A.I.S. Urbino-Montefeltro e oggi narratore e giornalista del tartufo
Alla Bit di Milano, l'Associazione città del tartufo ha siglato un accordo con Toscana promozione turistica per valorizzare il tartufo toscano. Incontro con la ministra Santanchè e visita dell'ex ciclista Davide Cassani
Il Ristorante Berton a Milano riapre il 14 febbraio con un nuovo dehor progettato da Franco Driusso. Per l’occasione, lo chef Andrea Berton propone un menu speciale di San Valentino disponibile solo per la serata
Otto chef della brigata dello chef stellato statunitense hanno scoperto l'arte del tartufo a Scheggino (Pg) con Urbani Tartufi, tra caccia, degustazioni e storia, in un viaggio sensoriale immerso nella tradizione umbra
Pino Crestini, maestro cavatore e custode del bosco per la Toscana, spiega il lungo lavoro dietro alla selezione dei cani da tartufo: «la genetica è tutto, ma servono impegno e generazioni di selezione»
Il 2 marzo ad Acqualagna (Pu) torna il Carnevale al Tartufo: maschere, folklore, premi e degustazioni del tartufo nero pregiato. Una giornata tra profumi, cultura e gastronomia da non perdere
Dal 24 al 26 gennaio, Roccafluvione (Ap) ospita il Tartufo Nero Festival, celebrando il tartufo nero pregiato con mostre, degustazioni, truffle hunting e tradizioni, immersi nel fascino autentico delle Marche
La ricetta della Passatina di piselli, uovo morbido, briciole di pomodoro e tartufo nero, realizzata dallo chef Michele Pidone con i prodotti Urbani. Un piatto creativo e gustoso perfetto come antipasto
La ricetta del Guanciale di vitello brasato, sedano rapa e tartufo nero, realizzata dallo chef Marco Calenzo con i prodotti Urbani. Un piatto di carne tradizionale perfetto per un pranzo invernale accompagnato da un buon vino rosso
La ricetta delle Cappesante dorate con porcini al tartufo nero realizzata dallo chef Paul Bartolotta. Un piatto che unisce la delicatezza del mare con la tenacia dei monti, un antipasto perfetto per una cena romantica
Ente Fiera del tartufo d’Alba e Liliana Allena rappresentano un connubio tra i più vincenti della storia enogastronomica e culturale del nostro paese
La Locanda Belvedere, situata a Castelnuovo al Volturno (Is) e guidata dallo chef Stefano Rufo, è un punto di riferimento per la cucina molisana e offre un’esperienza culinaria autentica
Una ricerca ha analizzato i macronutrienti delle specialità italiane e premia la ricetta al formaggio tipica della Val d’Aosta. Al secondo posto ci sono la pasta alla norcina e al terzo la ricetta veneta risi e bisi