Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 25 aprile 2025  | aggiornato alle 04:52 | 111938 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Salomon Food World
Taglia il sale, non la tua salute: la guida estiva che non ti aspetti

Ridurre il consumo di sale in estate è fondamentale per prevenire ritenzione idrica e migliorare la salute. Usare erbe, spezie e acidi naturali aiuta a mantenere il gusto dei piatti senza compromettere il benessere


La corniola, tutte le proprietà di un frutto ormai irreperibile

La pianta del corniolo è conosciuta fin dall’antichità, ma oggi pochi ne conoscono le peculiarità e i suoi frutti non sono di facile reperibilità in Italia. Si possono usare produrre e liquori e marmellate


Lenticchie: dalla tradizione di capodanno a simbolo di salute tutto l’anno

Si distinguono per l’alto contenuto di proteine e ferro rispetto ad altri alimenti di origine vegetale. Ecco alcune ricette per abbinare questi salutari legumi e cucinarli in modalità non comuni m gustose


Torna l’ora legale: rischio insonnia come da jet lag, come evitarlo

Un'ora di luce in più e un'ora di sonno in meno. Un piccolo cambiamento, ma simile al jet lag che causa insonnia, stanchezza e irritabilità. Cibi come il latte e il riso possono aiutare a combattere il rischio di insonnia


Cedea, design pluripremiato e attenzione all’ambiente

Cedea Enrosadira e Cedea pH 8.1 sono acque dalla veste elegante e innovativa pensate per la ristorazione. La bottiglia dal design eccezionale non passa inosservata, ma il vero valore risiede nel suo contenuto


Surgiva, l’acqua dell’alta ristorazione e degli alberghi più esclusivi

Con un residuo fisso di soli 41 mg/l, Surgiva è ideale per le diete povere di sodio. Nelle sue tre versioni - Naturale, Frizzante e Mossa - viene servita nei circuiti più esclusivi dell’ospitalità e della ristorazione


Troppo sale può essere dannoso, ecco qualche alternativa

C'è una grande attenzione attorno al sale: parte dei Paesi sviluppati ne assumono al giorno più del doppio consigliato. Bisogna saper distinguere tra i tipi di sale e valutare opzioni diverse come le erbe aromatiche


Il sale, necessario ma moderato: ecco perché può far male e quali sono le alternative

C'è una grande attenzione attorno al sale: parte dei Paesi sviluppati ne assumono al giorno più del doppio consigliato. Bisogna saper distinguere tra i tipi di sale e valutare opzioni diverse come le erbe aromatiche


Sei sali minerali per stare bene. Attenzione agli eccessi

Calcio, cloro, magnesio, fosforo, potassio e sodio sono elementi fondamentali per il nostro organismo. Ecco dove trovarli nei cibi e come utilizzarli per evitare un eccesso pericoloso


Ritenzione idrica in agguato? Facciamo il pieno di tisane

Equiseto, betulla, gramigna, anice verde e ortica possono aiutare la diuresi. Ottimi diuretici sono anche l’ortosifon o tè di Giava, la pilosella, con un effetto anche antiinfiammatorio, il carciofo e la bardana


Sappiamo davvero cosa mangiamo? Basta fare attenzione all'etichetta

Sulle confezioni dei cibi che acquistiamo sono elencati i valori nutritivi di tutti i componenti. I medici consigliano di informarsi bene per evitare i rischi di una dieta poco bilanciata


Sei minerali per il benessere Integratori se non basta la dieta

Calcio, cloro, magnesio, fosforo, potassio e sodio sono gli elementi di cui il nostro corpo deve essere nutrito per funzionare correttamente. Si assimilano in un’alimentazione sana o con integratori


Sale, tutto quello che c'è da sapere per tenere la pressione controllata

Il sale è necessario al nostro organismo, ma può anche diventare un nemico se ne assumiamo troppo: smettere di fumare, di bere alcolici ed evitare cibi come la pancetta può aiutare a tenere sotto controllo la pressione


Sanificare ai tempi del Covid I prodotti da usare nell’Horeca

Ricordiamo le indicazione di Ministero della Salute e Istituto superiore di sanità su pratiche e prodotti per garantire l’igiene negli ambienti di bar e ristoranti


La "dieta" dei 6 minerali per tenere in forma il nostro corpo

Sono sei e sono determinati perché il nostro corpo funzioni al meglio: si tratta di calcio, cloro, magnesio, fosforo, potassio e sodio. Immagazzinarli non è difficile, seguendo una dieta equilibrata


Ferrarelle, tre acque per ogni esigenza

L’arrivo dell’estate alza le temperature e il consiglio è sempre quello di mantenersi idratati. Il Gruppo Ferrarelle propone tre diverse acque minerali ognuna delle quali con specifiche funzionalità e caratteristiche


Bicarbonato di sodio per i disturbi gastrici Rischioso per chi segue la dieta iposodica

Per il comune “mal di stomaco” tanti sono i rimedi “della nonna”, ma sicuramente il più conosciuto è il bicarbonato di sodio. Utile per facilitare la digestione, ma non efficace per tutti i fastidi


Surgiva, raffinata ed esclusivaComplice del gusto

Non altera il gusto dei cibi e dei vini cui si accompagna, grazie al suo sapore neutro derivante dal bassissimo residuo fisso. Acqua ufficiale dell’Associazione italiana sommelier, è una delle gemme del Gruppo Lunelli


Da Val Menaggio nasce AcquaNuda San Geminiano partner d'eccezione

Acque Minerali Val Menaggio e San Geminiano hanno stretto una collaborazione dalla quale è nata AcquaNuda con un contenuto di sodio tra i più bassi d’italia, leggera e facilmente assimilabile


Aquasalis, tutto il gusto del sale con il 75% di sodio in meno

Si tratta del primo “sale senza sale”, nato dall'incontro fra acqua di sorgente e una selezione dei migliori sali marini, ideale per una dieta priva di sodio. Il prodotto è già stato presentato con successo a Cibus