Lo Scottish Development International ha affidato al bar director del The Court di Palazzo Manfredi a Roma il compito di interpretare in una masterclass i migliori spirit scozzesi, whisky, gin e vodka
I barili conferiscono note distintive di frutta, agrumi e noci. Un blended prodotto da un’azienda ancora oggi a conduzione familiare. Mercanti di vino e distillati dal 1698, sono una vera istituzione in Gran Bretagna
Le confezioni per le feste e un concorso “sostenibile” con Underberg, l’unico bitter in formato tascabile da 2 cl. Il blended scotch whisky Islay Mist per sedurre ogni palato. I Calvados Morin, invecchiati prestigiosi
La Y è la lettera greca che simboleggia l’unione di uomo e donna, la vita che scorre; oppure, più laicamente, l’unione di tesi e antitesi a formare la “sintesi”. Il 7 è il numero della perfezione
Berry Bros. & Rudd è una delle più antiche aziende di commercianti britannici dedita alla commercializzazione e alla distribuzione di vini e distillati, essendo nata nel lontano 1698
La distilleria Ardbeg sorge in Scozia, più precisamente sulla costa meridionale di Islay, isola dal paesaggio selvatico, in passato sede prediletta dai contrabbandieri per la produzione di whisky in distillerie illegali
La ricorrenza è stata introdotta da Diageo che ha colto l’occasione per sfatare alcuni miti legati allo Scotch e ricordare le sue principali caratteristiche, come quella dell’invecchiamento in botti di quercia
L’edizione 2016 del “Milano whisky festival” annovera la presenza di oltre 2mila etichette di whisky, tra cui la gamma di Rinaldi, che vanta uno dei più qualificati assortimenti italiani di scotch whisky di qualità
Si tratta di Malti provenienti da fusti singoli (Single Cask) di singole distillerie (Single Malt). Il loro invecchiamento varia mediamente dai 7 ai 14 anni, a seconda della distilleria e della botte selezionata
Design contemporaneo e alta qualità caratterizzano i tre single malt scotch whisky lanciati sul mercato dalla più antica distilleria scozzese: si tratta di The Sherry Edition, The Triple Wood Edition e The Peated Edition
L'ultimo distillato della prestigiosa società scozzese si caratterizza per un bouquet ricco di note di erbe e fiori, mentre all'assaggio si possono percepire sentori di timo, pesca, agrumi e caramello. Da servire liscio
Creato nel 1886, il whisky prodotto da Douglas Laing riporta nell'etichetta il leone rosso rampante simbolo della Scozia indipendente. Un blended dalle caratteristiche esclusive, distribuito in Italia da Fratelli Rinaldi
La Douglas Laing & Co, prestigiosa società scozzese per l’imbottigliamento di whisky di alta qualità, lancia il nuovo Rock Oyster a edizione limitata: aspetto dorato chiaro, 46,8° e un sapore di miele, pepe e sale marino
In un magazzino di Terni sono state sequestrate 3.500 bottiglie di falso Scotch whisky; il prodotto non era stato invecchiato per 3 anni in botti di legno, e vi erano state aggiunte sostanze aromatizzanti
Peated Reserve e Deluxe sono le nuove referenze del brand di Whisky scozzese presente in oltre 50 mercati in tutto il mondo. Islay Mist fu creato nel 1922 utilizzando una miscela di malti Laphroaig e malti più morbidi