Il ristorante pizzeria di Roccaforzata (Ta) punta su tipicità e tradizione con interessanti guizzi creativi. Un rapporto intenso con la materia prima che si esalta con i Ciliegini di Puglia di Cirio Alta Cucina
All’Istituto Panzini di Senigallia (An), un pranzo d’eccellenza con gli Istituti Alberghieri marchigiani e la Fondazione Dr. Dante Paladini Onlus nell'ambito del progetto "La gioia del cibo anche con disfagia"
Risotto ai tre pomodori con fonduta di provola e crema al basilico: un piatto raffinato e ricco di sapori mediterranei.
Una pizza bianca leggera e gustosa con pomodori freschi, rucola e scaglie di Grana Padano Dop Riserva. Perfetta per ogni occasione, anche senza lattosio, unisce tradizione e bontà in un’esplosione di sapori italiani
Da poche settimane ha inaugurato Anima Bianca a Paternopoli (Av). Una formula bar e pizzeria che funziona già alla grande. Ricette classiche e una variante mensile. Tanto territorio e la garanzia di Cirio Alta Cucina
Mutti ha inaugurato il ristorante aziendale Quisimangia, progettato da Cra-Carlo Ratti Associati, integrando sostenibilità e qualità. Destinato inizialmente ai dipendenti, sarà poi aperto alla comunità locale [...]
Mario Antonacci, pizzaiolo di Alberobello, guida dal 2017 la pizzeria Basilico Rosso. Il locale offre 70 coperti (100 in estate) e propone pizze tradizionali e creative con l'utilizzo dei pomodori Cirio Alta Cucina
omodori: crollo del 30%! Ciliegini a 1,50€, datterini a 2,30€, tondi a 1,30€! Melanzane a 0,80€, fagiolini a 3-6€, zucchine a 1,20€ [...]
Prezzi in calo per le cozze dopo cinque anni di rialzi del 90% a causa dell'aumento dei costi di produzione Tra gli ortaggi spicca il crollo dei listini dei pomodori per il calo della domanda ma la produzione è abbondante
La ricetta con il granchio blu creata dagli chef Davide Scarpa e Leonardo Bozzato del ristorante Chat qui Rit di Venezia, presente sulla guida TavoleDoc Veneto
L'azienda, a Cibus, ha messo in evidenza il proprio impegno verso la qualità e l'innovazione. I prodotti “Così Com'è” sono disponibili in formati piccoli per la gdo, mentre i “Gran Gusto” hanno formati grandi per l'Horeca
Ha lanciato ad Avellino Daniele Gourmet, in onore della nonna, pizzaiola ante litteram. Maglione sa esaltare le materie prime e le tradizioni contadine. Per il pomodoro ha scelto la filiera italiana di Cirio Alta Cucina
Il marchio “Così Com'è” di Finagricola rivoluziona il mondo delle conserve con etichette innovative che indicano i tempi di cottura per i pomodori, facilitando la preparazione e rendendo i consumatori più consapevoli
La ricetta creata dello chef Marco Pernati del ristorante Manuelina di Recco, presente sulla guida TavoleDoc Liguria
Questa novità trasforma ogni piatto in un autentico capolavoro gastronomico, per un'esperienza di gusto memorabile. Priva di semi e bucce, si distingue per la sua consistenza densa e vellutata [...]
Il Belpaese ha contribuito al 40% del totale raccolto, seguito dalla Spagna con il 24% e dal Portogallo con il 9%, secondo i dati di Eurostat sull'analisi della produzione di frutta e verdura [...]
Privilegiare cibi ricchi di vitamina, presenti nella frutta e nella verdura, ha un duplice scopo: aiutarci a mantenerci freschi e sazi, ma anche aiutare l'abbronzatura. Ci sono pure gli integratori, ma bisogna stare attenti
La ricetta sembra sia nata ai Castelli Romani, a sud della Capitale, e consiste nell’utilizzo del pollo intero (anche in parti) con protagonisti assoluti i peperoni e i pomodori
Per la verdura fresca si spende in media il 17,8% in più, con punte del +22% per i cavoli. Male anche la frutta fresca. Va peggio per i gelati, che rincarano del 18,9%. Su anche birre, acque minerali e aperitivi alcolici
Ecco una ricetta estiva di Giuseppe Lisciotto, executive chef presso il ristorante Les Petites Madeleines a Torino e socio di Euro-Toques Italia