Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 21 aprile 2025  | aggiornato alle 07:10 | 111841 articoli pubblicati

Fiori commestibili: quali mangiare in primavera e perché fanno bene

Tra i fiori più usati in cucina ci sono: rosa, viola, primula, pesco, basilico, camomilla, malva, menta, salvia, crisantemo, tiglio, tulipano, sambuco, lillà, fiordaliso, dalia. Cucinarli è semplice e fanno bene


Calendula, il fiore ribelle che rivoluzionerà la tua cucina e salute

La calendula, fiore commestibile dalle proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti, è un ingrediente sorprendente in cucina. Scopri i benefici per la salute e una deliziosa ricetta di risotto alla calendula


Fiori edibili: ecco quelli perfetti per preparare dei piatti estivi

Oltre a decorare i nostri giardini e gli spazi esterni, molti fiori offrono anche un sapore sorprendente e una varietà di benefici per la salute dalla calendula alla lavanda, passando per i fiori di zucca


Millefoglie moderna, crema di banane e mango

La millefoglie è un dessert della tradizione che sta acquistando popolarità nei ristoranti di tutto il mondo. L'aggiunta delle preparazioni a base di mango, fresco, trasforma il dessert in un piatto moderno e leggero


Intima Roberts Abitudine gentile, sin dalla più tenera età

Una delicatezza imbattibile a base di ingredienti di origine naturale al 100%, la sicurezza di formulazioni per l’igiene intima femminile ideali anche per le bambine


Latticini e fiori, insolita coppiain gustose ricette da sperimentare

Panna e gelsomino, burro e calendula, yogurt e geranio, formaggi e lillà: sono solo alcune delle belle e deliziose ricette, proposte da Assolatte, che abbinano i fiori con i prodotti lattiero-caseari