Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 01 luglio 2024  | aggiornato alle 01:21 | 106158 articoli pubblicati

Bufala Campana
Siad
Bufala Campana

I Maestri pasticceri di Ampi per la prima volta a Vinitaly

Con le sue specialità dolci e salate, l'Accademia Maestri Pasticceri Italiani sarà presente alla fiera del settore vitivinicolo con sette rappresentanti che prepareranno altrettante degustazioni guidate

 
05 aprile 2022 | 16:39

I Maestri pasticceri di Ampi per la prima volta a Vinitaly

Con le sue specialità dolci e salate, l'Accademia Maestri Pasticceri Italiani sarà presente alla fiera del settore vitivinicolo con sette rappresentanti che prepareranno altrettante degustazioni guidate

05 aprile 2022 | 16:39
 

Dopo il successo ottenuto a Sigep 2022, Ampi, l'Accademia Maestri Pasticceri Italiani, continua il suo percorso di comunicazione e sceglie la fiera veronese Vinitaly per indagare il rapporto tra alta pasticceria e vino.

Nello spazio Collettiva Piemonte Land of Wine del Consorzio dell'Asti Spumante e del Moscato d'Asti Docg (Padiglione 10 Piemonte - D3 isola 4-5) sette Accademici provenienti da tutta Italia daranno vita ad altrettanti momenti di degustazioni guidate.

Ampi a Sigep  I Maestri pasticceri di Ampi per la prima volta al Vinitaly

Ampi a Sigep

Ampi a Vinitaly 2022: tutti gli appuntamenti 

Questo il calendario degli appuntamenti dedicati alla pasticceria italiana.

Domenica 10 aprile: 

  • Dalle 11 Carlo Pozza (pasticceria Da Venicio, Arzignano VI) presenta il suo “Ortolone, il lievitato che non c’era”: un nuovo gusto salato nel panorama dei prodotti lievitati a base di lievito madre perfetto da consumare al momento dell’aperitivo, dell’antipasto ma anche a tutto pasto.
  • Dalle 14 Gianni Tomasi (pasticceria Tomasi, Verona) presenta la colomba tradizionale: il dolce tradizionale simbolo della Pasqua interpretato dal maestro del Pandoro di Verona e Alessandro Busato (pasticceria Busato, Isola della Scala VR) presenta Allegra: croccante pralinato alle nocciole, biscuit al cioccolato, cremoso al caramello salato, mousse di cioccolato al latte.

 

 

Lunedì 11 aprile: 

  • Dalle 11 Sandro Ferretti (pasticceria Ferretti, Pagliare di Morro d’oro TE) presenta il cannolo in pasta fillo, farcito con tartare di ricciola, e il tortino di tacchino alla Canzanese con cipolla rossa di Tropea in agrodolce.
  • Dalle 14 Riccardo Ferracina (pasticceria Ferracina, Camisano Vicentino VI) presenta il cioccolato: il re incontrastato della Pasqua, dall’uovo alle colombe alle  varie creazioni per la festività.

Martedì 12 aprile: 

  • Dalle 11 Massimo Albanese (pasticceria cioccolateria Max, Treviso) presenta il panino al patè di olive nere e semi di lino con tzatziki, salmone affumicato norvegese e arancia, e la crostatina di frolla salata con crema al formaggio Asiago e asparagi bianchi e verdi.
  • Dalle 14 Massimo Alverà (pasticceria Alverà, Cortina d’Ampezzo BL)  presenta Bosco Tropicale: frolla al cacao, cremoso alla cannella, mousse alla banana e gelatina al mirtillo.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Martini Frozen
Nomacorc Vinventions
Electrolux
Molino Pivetti
Siad

Martini Frozen
Nomacorc Vinventions
Electrolux

Molino Pivetti
Sartori
Debic