Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 18 aprile 2025  | aggiornato alle 08:16 | 111805 articoli pubblicati

Cambio di regia alla Guida ai Ristoranti de L’Espresso: Luca Gardini prende il posto di Andrea Grignaffini e di Alberto Cauzzi. Esce un critico vero, entra un grande sommelier. Ma senza firme autorevoli, le guide rischiano di diventare menu senza gusto.


Formaggi freschi: una tradizione italiana, ma crescono le nuove tendenze

Formaggi freschi: una tradizione italiana, ma crescono le nuove tendenze

Dalla mozzarella alla ricotta, i formaggi freschi occupano un posto centrale nella dieta italiana e nella produzione casearia. Apprezzati per la loro delicatezza e versatilità, sono al centro di nuove tendenze

Fiocchi d'avena: il superfood che fa bene a cuore, intestino e linea

Ricchi di fibre, proteine e betaglucani, i fiocchi d'avena sono un alleato quotidiano per ridurre il colesterolo, migliorare la digestione, aumentare il senso di sazietà e sostenere l'equilibrio metabolico

Fratelli Castellan

Come reinventare la Sacher: il segreto di Carmen Vecchione

di Francesca Tagliabue

Secondo Carmen Vecchione, creatività non vuol dire solo dar vita a cose nuove, ma anche perfezionare quelle già esistenti, magari trovando loro forme inedite, senza tradirne l’identità. Come nel caso della torta Sacher

Revenue management: ecco come vendere al meglio le camere d'hotel

Revenue management: ecco come vendere al meglio le camere d'hotel

di Martino Lorenzini

Manuel Windegger, esperto di accoglienza e marketing della ristorazione, svela come il revenue management - nato sugli aerei - rivoluzioni la vendita delle camere negli hotel

Hormann
Frescobaldi entra in Tenuta delle Terre Nere: nasce una nuova alleanza sull’Etna

Frescobaldi entra in Tenuta delle Terre Nere: nasce una nuova alleanza sull’Etna

L’amicizia tra Lamberto Frescobaldi e Marco de Grazia si trasforma in una collaborazione ufficiale: Marchesi Frescobaldi entra in Tenuta delle Terre Nere, sull’Etna. Un sodalizio nato da stima reciproca e passione per il vino

Poggio Antico: l'eleganza del Sangiovese di Montalcino

di Guido Ricciarelli

Poggio Antico produce vini biologici eleganti e raffinati. Dai Rosso di Montalcino ai Brunello di Montalcino, offre aromi complessi, tannini fini e persistenza unica

Best Wine Stars
Antica Locanda: eccellenza tra storia borbonica e passione contemporanea

Antica Locanda: eccellenza tra storia borbonica e passione contemporanea

di Vincenzo D’Antonio

Nel cuore del borgo di San Leucio (Ce), Antica Locanda di Carmine e Giovanni unisce ospitalità raffinata e cucina d'autore. Un viaggio tra sapori autentici, creatività e amore per il territorio

Villa dei Larici: nella Sila, tra natura, comfort e tranquillità

Villa dei Larici: nella Sila, tra natura, comfort e tranquillità

di Paola Scarsi

Villa dei Larici, una guest house immersa nei boschi della Sila, offre un'esperienza unica di soggiorno con comfort moderni, silenzio assoluto e una vista mozzafiato

Nexi

Poggio Antico: l'eleganza del Sangiovese di Montalcino

di Guido Ricciarelli

Poggio Antico produce vini biologici eleganti e raffinati. Dai Rosso di Montalcino ai Brunello di Montalcino, offre aromi complessi, tannini fini e persistenza unica

Best Wine Stars
Antica Locanda: eccellenza tra storia borbonica e passione contemporanea

Antica Locanda: eccellenza tra storia borbonica e passione contemporanea

di Vincenzo D’Antonio

Nel cuore del borgo di San Leucio (Ce), Antica Locanda di Carmine e Giovanni unisce ospitalità raffinata e cucina d'autore. Un viaggio tra sapori autentici, creatività e amore per il territorio

Villa dei Larici: nella Sila, tra natura, comfort e tranquillità

Villa dei Larici: nella Sila, tra natura, comfort e tranquillità

di Paola Scarsi

Villa dei Larici, una guest house immersa nei boschi della Sila, offre un'esperienza unica di soggiorno con comfort moderni, silenzio assoluto e una vista mozzafiato

Nexi

Ascoltare non è solo sentire: nella negoziazione, l’ascolto attivo è cruciale per comprendere bisogni, emozioni e trovare soluzioni condivise

di Kairos Goodfriend

Complice il calendario favorevole e la voglia di evadere, gli italiani scelgono il mare e la montagna per le vacanze di Pasqua 2025. Ma il caro vita pesa: quattro su 10 ridurranno il budget per viaggiare

Pasqua 2025 laterale - Italia a Tavola


Pasqua 2025 laterale - Italia a Tavola


Pasqua 2025 laterale - Italia a Tavola

Pasqua 2025 laterale - Italia a Tavola


Pasqua 2025 laterale - Italia a Tavola


Pasqua 2025 laterale - Italia a Tavola

Pasqua 2025, ecco cinque colombe artigianali da non perdere

Pasqua 2025, ecco cinque colombe artigianali da non perdere

Dalla Colombrilla al rum alla versione al gin, passando per burro di centrifuga, agrumi canditi e vaniglia Bourbon: cinque colombe artigianali che raccontano storie di famiglia, ricerca tecnica e passione

Torta di Pasqua Torta di Pasqua

Torta di Pasqua (pizza al formaggio)

Spesso chiamata anche pizza al formaggio, è la torta salata umbra (ma anche marchigiana), preparata per il pranzo di Pasqua come antipasto da condividere con tutta la famiglia

Pasqua: le uova di cioccolato i dolci più amati, ma è allarme carenza di pasticceri

Pasqua: le uova di cioccolato i dolci più amati, ma è allarme carenza di pasticceri

Nel 2024, le uova di cioccolato e la colomba sono stati i dolci più amati durante la Pasqua in Italia, con ordini in forte crescita. La pasticceria artigianale ha mantenuto la sua centralità

In Alto Adige apre Le Meridiane il nuovo cocktail bar di Castel Hörtenberg

In Alto Adige apre Le Meridiane, il nuovo cocktail bar di Castel Hörtenberg

Il 24 aprile Castel Hörtenberg di Bolzano inaugura Le Meridiane, cocktail bar ispirato al tempo e alla memoria. Ospite d'eccezione Oscar Quagliarini, autore di una drink list multisensoriale e originale


Siad

Bernardo Ferro è stato confermato presidente di Abi Professional Abi Professional ecco il nuovo direttivo: Bernardo Ferro confermato presidente

Abi Professional, ecco il nuovo direttivo: Bernardo Ferro confermato presidente

Durante la prima riunione ufficiale Abi Professional 2025–2029, sono stati ufficializzati i nuovi organi direttivi. Tra conferme e volti nuovi, l’associazione si prepara a una fase di crescita e innovazione


Delyce: sapore e inclusività in cucina per l'alta ristorazione

Delyce: sapore e inclusività in cucina per l'alta ristorazione

Delyce offre ingredienti lattiero-caseari di alta qualità, ideali per ristorazione e pasticceria, con prodotti inclusivi per intolleranti al lattosio, garantendo eccellenza e versatilità in cucina


TeamSystem

Cucina salute e inclusione: il gusto della solidarietà con la Fondazione D. Paladini

Cucina, salute e inclusione: il gusto della solidarietà con la Fondazione D. Paladini

di Carla Latini

All’Istituto Panzini di Senigallia (An), un pranzo d’eccellenza con gli Istituti Alberghieri marchigiani e la Fondazione Dr. Dante Paladini Onlus nell'ambito del progetto "La gioia del cibo anche con disfagia"


Julius Meiln

Monocultivar Molino Paolo Mariani: farine italiane dal campo al forno

Monocultivar Molino Paolo Mariani: farine italiane dal campo al forno

La linea Monocultivar del Molino Paolo Mariani valorizza il grano italiano con farine uniche e identità distintive, espressione della biodiversità cerealicola. La gamma comprende sei farine




Cinquant’anni di Gardaland: ecco tutte le novità 2025 da non perdere

Cinquant'anni di Gardaland: ecco tutte le novità 2025 da non perdere

di Brian Vavassori

Nel 2025 Gardaland celebra i suoi 50 anni. Un compleanno da festeggiare durante tutto l'anno con iniziative dedicate. Sono 5 le grandi novità: dalla spettacolare dark ride "Animal Treasure Island"


Tuttofood 2025

Globalizzazione 2.0: la nuova geografia del gusto tra crisi e opportunità

Globalizzazione 2.0: la nuova geografia del gusto tra crisi e opportunità

di Massimo A. Giubilesi

La globalizzazione alimentare entra in una nuova fase: tra crisi geopolitiche, dazi e cambiamenti climatici, il cibo diventa strumento di potere e identità



Vini Alto Adige

Tinazzi e Jonian Dolphin Conservation: una linea di vini per salvare i delfini

Tinazzi e Jonian Dolphin Conservation: una linea di vini per salvare i delfini

Tinazzi rafforza la sua visione sostenibile con il progetto “San Paolo Dolphin Refuge” e una linea di vini dedicata ai cetacei del Mar Ionio, in collaborazione con Jonian Dolphin Conservation


Contrade dell’Etna 2025: vini, territori e l’eredità di Andrea Franchetti

Contrade dell'Etna 2025: vini, territori e l'eredità di Andrea Franchetti

di Enzo Raneri

La 16ª edizione di Contrade dell'Etna celebra la visione di Andrea Franchetti. Un evento che unisce produttori, pubblico e territorio per valorizzare l'unicità dei vini etnei



Rete Pinot Bianco Collio
[cuGino e Principe G]: i nuovi Grillo in purezza Dei Principi di Spadafora

CuGino e Principe G: i nuovi Grillo in purezza Dei Principi di Spadafora

di Gianni Paternò

Dei Principi di Spadafora, punta su vini naturali, biologici e di forte identità. Francesco e la figlia Enrica propongono il low alcol cuGino e il più strutturato Principe G, entrambi Grillo in purezza


Vini Alto Adige

Asti e Moscato d’Asti: il Consorzio punta su sport e mixology per crescere nel mondo

Asti e Moscato d'Asti: il Consorzio punta su sport e mixology per crescere nel mondo

Il Consorzio Asti Docg punta su mixology, sport e mercati esteri. A Vinitaly solo un assaggio delle tante attività, ma l'obiettivo per il futuro è chiaro: rendere Asti e Moscato d’Asti protagonisti globali




Fedra: il vino di Fattoria di Grignano che unisce arte, storia e terroir toscano

Fedra: il vino di Fattoria di Grignano che unisce arte, storia e terroir toscano

di Mariella Morosi

Fedra è il vino d'autore della Fattoria di Grignano: un blend elegante di Merlot e Cabernet che racconta arte, storia familiare e passione per il territorio, tra etichette d'artista e visione sostenibile


Best Wine Stars
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Salmerino, patate, zucca, topinambur e tartufo nero

Salmerino, patate, zucca, topinambur e tartufo nero

di Andrea Fugnanesi

La colomba di Pasqua di Giuseppe Gaglione

La colomba di Pasqua di Giuseppe Gaglione

di Giuseppe Gaglione
Fonte Margherita

Minestra Maritata di Rosanna Marziale

Minestra Maritata di Rosanna Marziale

di Rosanna Marziale

Julius Meiln
Coppa delle Pizze: la gara di contemporanea lanciata da Galbani Professionale

Coppa delle Pizze: la gara di contemporanea lanciata da Galbani Professionale

Parte la Coppa delle Pizze, la sfida dedicata alla pizza contemporanea italiana di Galbani Professionale. In palio il titolo di Campione e un viaggio da sogno. La finalissima a Milano il 15 ottobre 2025


CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN
CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN

Montecucco: eccellenza marchigiana tra agricoltura biologica, cucina e ospitalità

Montecucco: eccellenza marchigiana tra agricoltura biologica, cucina e ospitalità

di Carla Latini

A Montecucco, la famiglia Roberti unisce ristorazione, allevamento e agricoltura biologica in una filiera chiusa d'eccellenza. Cucina genuina, carni a km zero, pizzeria e ospitalità



Manivia

Taverna La Riggiola: un viaggio nei sapori unici di Napoli

Taverna La Riggiola: un viaggio nei sapori unici di Napoli

di Vincenzo D’Antonio

Nel cuore di Chiaia, il locale offre una cucina tradizionale rivisitata dallo chef Marco Montella, con piatti innovativi e un'ospitalità autentica. Vini della casa e serate a tema completano l'esperienza


Fonte Margherita


“Naturalmente Buono”, tre tappe per scoprire sapori e storie della Sardegna

“Naturalmente Buono”, tre tappe per scoprire sapori e storie della Sardegna

Da Cagliari a Costa Rei fino a Iglesias, “Naturalmente Buono” unisce chef, produttori, studenti e comunicatori in un viaggio tra seminari, degustazioni e ingredienti locali. Un percorso che racconta la Sardegna


Tuttofood 2025

Zefiro, il vento del gusto con il menu primaverile del ristorante del Lido Palace

Zefiro, il vento del gusto con il menu primaverile del ristorante del Lido Palace

di Giuseppe Casagrande

Il ristorante Zefiro del Lido Palace, hotel cinque stelle di Riva del Garda, in provincia di Trento, riapre per Pasqua 2025 con un menu d'autore firmato dallo chef Stefano Rossi




Sfoglia rivista CHECK-IN

Il progetto di Planeta Estate a Menfi: un territorio da vivere, tra natura, vino e ospitalità

La Foresteria: ospitalità e buona cucina firmati Planeta tra natura e vino

Tra le colline del Belìce e il mare di Porto Palo, a Menfi, La Foresteria di Planeta è un modello di resort che racconta la Sicilia autentica, tra dimore di charme, case nei borghi e una cucina legata alla terra




Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
La nuova frontiera della caseificazione con i gas alimentari SIAD

La nuova frontiera della caseificazione con i gas alimentari SIAD

I gas alimentari di SIAD, come CO2 e azoto liquido, rivoluzionano la produzione casearia. Soluzioni innovative per migliorare qualità, sicurezza, sostenibilità e ridurre sprechi ed emissioni


Video
Video
Lombardia Carni: qualità e freschezza al servizio (anche) della ristorazione

Lombardia Carni: qualità e freschezza al servizio (anche) della ristorazione

di Brian Vavassori

Lombardia Carni, azienda con oltre quarant'anni di esperienza nella Gdo, oggi punta ad entrare nel settore della ristorazione, offrendo tagli pregiati, confezionamento avanzato e un servizio su misura anche per i ristoratori


Bergader


Julius Meinl: miscele pregiate e sostenibilità per un caffè etico e di qualità

Julius Meinl: miscele pregiate e sostenibilità per un caffè etico e di qualità

Julius Meinl rafforza l'impegno per un caffè sostenibile con la linea The Originals Bio Fairtrade: miscele pregiate, certificazioni, packaging riciclabile e una filiera che punta al 100% di approvvigionamento responsabile




Di Marco
Green Heroes Plant Smash Burger: il nuovo burger vegetale di SALOMON FoodWorld®

Green Heroes Plant Smash Burger: il nuovo burger vegetale di SALOMON FoodWorld®

Il Green Heroes Plant Smash Burger è un burger 100% vegetale, a base di proteina di grano, precotto e pronto in 2 minuti. Croccante e saporito, offre una soluzione rapida e versatile per il mercato foodservice



Rete Pinot Bianco Collio

Libri

Eventi

Ricette
Libri

Eventi

Ricette

Abbiamo sollevato la toque a Tano Simonato: tenace, determinato, libero

Abbiamo sollevato la toque a Tano Simonato: tenace, determinato, libero

di Carla Latini

Tano Simonato, rivoluziona la cucina con l’olio extra vergine d'oliva, valorizzando leggerezza e gusto. Passione, ricerca e dedizione guidano la sua filosofia, anche senza bisogno della stella Michelin


Brita
Sogemi


La pizza napoletana è nel cuore...della Terra: in Polonia la più “profonda” d’Europa

La pizza napoletana è nel cuore... della Terra: in Polonia la più “profonda” d'Europa

L'Associazione verace pizza napoletana (Avpn) realizza a 320 metri sotto terra, in Polonia, la pizza napoletana più profonda d'Europa. L'evento rientra nel tour di promozione e segna la nascita della Delegazione polacca

Il barman Andrea Di Costanzo Andrea Di Costanzo: un maestro della mixology tra Firenze e Langhe

Andrea Di Costanzo: un maestro della mixology tra Firenze e Langhe

Andrea Di Costanzo, barman e bar manager dell'Hotel Villa la Massa, racconta la sua carriera e la sua passione per la mixologia. Condividendo esperienze e consigli per i giovani, esplora il valore umano nel mestiere



Lucart
Le regole dell’assaggiatore di caffè professionista: i segreti di Marco Bazzara

Le regole dell'assaggiatore di caffè professionista: i segreti di Marco Bazzara

Marco Bazzara svela le regole auree per una corretta analisi organolettica del caffè, dall'importanza della preparazione mentale alle tecniche di degustazione e compilazione delle schede di valutazione


Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Il Mercato Alimentare di Milano, con Sogemi, diventa un hub innovativo e sostenibile, con un vasto padiglione ortofrutta e la più grande pescheria d’Italia, puntando su sostenibilità ambientale ed energia green


Marca by BolognaFiere 2025: internazionalizzazione, crescita e innovazione

La 21ª edizione di Marca by BolognaFiere segna una crescita significativa con 1.300 espositori e 35mila mq di area espositiva. L'evento punta a rafforzare il Made in Italy e all'internazionalizzazione


Delyce
Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

di Alberto Lupini

Dura reazione dei produttori di vino alla bozza del decreto accise del ministero dell'Economia che rischia di ostacolare la produzione di vini dealcolati. Il no deciso di Paolo Castelletti, segretario di Uiv


Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

L'edizione 2025 della guida Michelin di Shanghai include 145 ristoranti, tra cui il primo locale di dim sum stellato, Wu You Xian e tre italiani: Da Vittorio e 8 1/2 Otto e Mezzo Bombana (2 stelle) e Niko Romito (una stella)

Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
Guide senza guida: Gardini al posto di Grignaffini. Ma chi le legge più?

Guide senza guida: Gardini al posto di Grignaffini. Ma chi le legge più?

Cambio di regia alla Guida ai Ristoranti de L’Espresso: Luca Gardini prende il posto di Andrea Grignaffini e di Alberto Cauzzi. Esce un critico vero, entra un grande sommelier. Ma senza firme autorevoli, le guide rischiano di diventare menu senza gusto.

Fratelli Castellan
Hormann
Best Wine Stars
Di Marco
Pasqua 2025 laterale - Italia a Tavola


In Alto Adige apre Le Meridiane, il nuovo cocktail bar di Castel Hörtenberg

Il 24 aprile Castel Hörtenberg di Bolzano inaugura Le Meridiane, cocktail bar ispirato al tempo e alla memoria. Ospite d'eccezione Oscar Quagliarini, autore di una drink list multisensoriale e originale

Siad
TeamSystem
Antinori
Vini Alto Adige
Electrolux
Fine dining e contaminazioni: De Agostinis e Piscazzi insieme per i due anni di Ineo

Contaminazioni e alta cucina: De Agostinis e Piscazzi insieme per i due anni di Ineo

di Mariella Morosi

Una cena a quattro mani tra eleganza, radici romane e influenze globali per celebrare il percorso di Ineo, ristorante dell'hotel 5 stelle “Anantara Palazzo Naiadi” nel cuore di Roma

Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
CHECK-IN

Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

La nuova frontiera della caseificazione con i gas alimentari SIAD

La nuova frontiera della caseificazione con i gas alimentari SIAD

I gas alimentari di SIAD, come CO2 e azoto liquido, rivoluzionano la produzione casearia. Soluzioni innovative per migliorare qualità, sicurezza, sostenibilità e ridurre sprechi ed emissioni

Nexi
Best Wine Stars
Video
Libri

Eventi

Ricette
Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



I nostri partner
I nostri partner