Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 12 aprile 2025  | aggiornato alle 05:42 | 111704 articoli pubblicati

Pietro Macellaro: i quattro principi che regolano la Pasticceria Agricola Cilentana

Estetica, qualità, tecnica ed emozione i concetti alla base della filosofia produttiva del laboratorio di Piaggine (Sa). Materie prime iperselezionate e autoprodotte. Per le farine la competenza di Mulino Caputo

di Gabriele Ancona
vicedirettore
15 settembre 2024 | 19:00

Pietro Macellaro: i quattro principi che regolano la Pasticceria Agricola Cilentana

Estetica, qualità, tecnica ed emozione i concetti alla base della filosofia produttiva del laboratorio di Piaggine (Sa). Materie prime iperselezionate e autoprodotte. Per le farine la competenza di Mulino Caputo

di Gabriele Ancona
vicedirettore
15 settembre 2024 | 19:00

Pietro Macellaro, 44 anni, è la terza generazione alla guida di quella che è oggi un punto di riferimento della pasticceria artigianale. Siamo a Piaggine (Sa), dove pulsa l’attività della Pasticceria Agricola Cilentana. Si viaggia nei quartieri alti della professione.

Pietro Macellaro: i quattro principi che regolano la Pasticceria Agricola Cilentana

Pietro Macellaro

Pasticceria Agricola Cilentana: cioccolato pluripremiato fatto in casa

«Non è un modo di dire- spiega Macellaro - ma qui l’attenzione nei confronti della materia prima è potente e incessante. In parte la autoproduciamo e per il resto è tutta una selezione di piccoli produttori o di imprese che devono essere una garanzia». Autoproduzione significa che a monte c’è l’azienda agricola di famiglia specializzata in ortofrutta. Un esempio? Le melanzane da cui si ottengono i canditi. «Facciamo in casa, dalle fave, anche il cioccolato - sottolinea Pietro Macellaro - grazie a un impianto per la produzione e la lavorazione. Cioccolato pluripremiato e richiesto anche all’estero».

Pietro Macellaro: i quattro principi che regolano la Pasticceria Agricola Cilentana

Gli interni della Pasticceria Agricola Cilentana

La Pasticceria Agricola Cilentana interpreta un’etica che sviluppa quattro principi. «In primis - puntualizza - l’estetica; del resto si comunica con l’immagine che deve essere di stimolo e trasmettere la ricerca, selezione e percezione di purezza delle materie prime. La bellezza e la qualità devono essere però affinate dalla tecnica, che si articola con rigore in architettura e ingegneria del dolce. E poi l’emozione, l’elemento di fondo, figlio di questi tre canoni e che deve donare felicità. Il dolce comunica e regala attimi di spensieratezza». Un progetto rigoroso, una dimensione artistica e d’impresa che non fa sconti.

Pasticceria Agricola Cilentana: la farina e la mano dell'artigiano

«Tanto per essere chiari - annota Macellaro - un buon lievito madre, senza una buona farina e la mano esperta dell’artigiano non spicca il volo. Il lievitato è il nostro core business e l’attenzione su questo fronte è massima. Abbiamo avuto modo di conoscere e apprezzare la grande professionalità e la meticolosa attenzione alla clientela e al prodotto di Mulino Caputo, di cui utilizziamo la farina Oro, per panettone e pandoro, e Oro Super, più glutinica e più ricca di amidi che sposa a meraviglia il nostro babà».

Pietro Macellaro: i quattro principi che regolano la Pasticceria Agricola Cilentana

Pasticceria Agricola Cilentana: cioccolato pluripremiato fatto in casa

Farine che richiedono un lungo processo di lievitazione e che sanno esaltare il sapore e il profumo dei prodotti tradizionali da forno. Con la gamma di referenze della Pasticceria Agricola Cilentana vanno proprio a braccetto. Parola di Pietro Macellaro.

Pasticceria Agricola Cilentana
via Madonna delle Grazie 28 - 84065 Piaggine (Sa)
Tel 0974 275058

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali