Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 01 luglio 2024  | aggiornato alle 01:53 | 106158 articoli pubblicati

Bufala Campana
Siad
Siad

La competizione dei campionati per promuovere la crescita professionale

Tornano a Milano i campionati del mondo di pasticceria, un'occasione unica per apprendere dai migliori maestri dell'arte bianca. Tutte le gare infatti sono un'importante occasione di crescita, confronto e apprendimento

di Matteo Cutolo
presidente Fipgc
 
28 settembre 2023 | 08:30

La competizione dei campionati per promuovere la crescita professionale

Tornano a Milano i campionati del mondo di pasticceria, un'occasione unica per apprendere dai migliori maestri dell'arte bianca. Tutte le gare infatti sono un'importante occasione di crescita, confronto e apprendimento

di Matteo Cutolo
presidente Fipgc
28 settembre 2023 | 08:30
 

Con l’edizione 2023 di Host, la fiera internazionale dedicata al mondo della ristorazione e dell’accoglienza, dopo quattro anni tornano a Milano i campionati del mondo di pasticceria. Sono ben tre: il World Pastry Championship, il World Trophy of Professional Tiramisù e il World Cake Design Championship. La Fipgc (Federazione Italiana Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria) ospita oltre 100 concorrenti da tutto il mondo. Squadre blasonate come Cina, Giappone e, per la prima volta la Malesia, ma anche Marocco, Mali, Bolivia, Perù, Brasile e Usa.

Dall’Europa immancabili le delegazioni di Francia, Belgio e Polonia. A Milano sfilano campioni da ogni latitudine. E il termine campioni non è utilizzato a caso: le competizioni internazionali sono selettive, si vola alto. Per arrivare a questi livelli bisogna lavorare con impegno e costanza. Il che significa partecipare, anche e soprattutto, alle gare nazionali, che si rivelano un vero e proprio trampolino di lancio. Una palestra interna per affinare la tecnica ed elaborare strategie di gara.

La competizione dei campionati per promuovere la crescita professionale

Le competizioni sono delle occasioni uniche per uscire dagli schemi della routine ed imparare nuove tecniche

Mi preme pertanto ricordare che è appena stato pubblicato il bando per partecipare al Campionato italiano di pasticceria e cake design che si svolgerà a Carrara il prossimo mese di marzo. Queste indicazioni non sono un esercizio di stile, ma un punto fermo per noi. La Federazione promuove infatti la crescita professionale non solo tramite la formazione, ma anche attraverso la partecipazione ai concorsi. La ricaduta positiva nel lavoro quotidiano è infatti di grande rilievo. Il confronto con i colleghi, lo scambio di esperienze, la tensione della gara sono una potente spinta verso l’evoluzione.

Anche solo guardare chi partecipa diventa uno stimolo a migliorarsi; si possono “rubare” movimenti, tecniche, modalità di esecuzione o di trattare le materie prime. Uscire dal laboratorio per guardarsi intorno e, perché no, mettersi alla prova è un esercizio utile e salutare, che libera per un momento dal torpore della routine e favorisce lo sviluppo di nuove proposte e idee innovative. Un terreno fertile per coltivare la propria creatività.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Di Marco
Consorzio Barbera Asti
Valverde
Siad

Di Marco
Consorzio Barbera Asti

Valverde
Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Molino Pivetti