Alice Pizza, il franchising nato sul successo della prima pizzeria Alice (aperta nel 1990 a Roma da Domenico Giovannini), scommette ancora su Milano e apre la sua prima Accademia in città. Da ottobre, Alice Pizza porta la sua artigianalità, la leggerezza del suo impasto e un patrimonio di oltre 60 ricette nelle due nuove pizzerie di via Solari e Corso Buenos Aires.

In accademia i partecipanti al corso hanno modo di imparare gratuitamente i segreti della piazza
Rispetto ad altre catene nel mondo della ristorazione, l’unicità del progetto Alice consiste nel
generare un sistema replicabile attraverso la trasmissione e la condivisione di uno stesso “sapere artigiano”. A differenze di altre realtà infatti, in cui il prodotto è standardizzato perché realizzato a livello centrale, la pizza di Alice viene preparata, impastata, farcita e cotta ogni giorno in ogni pizzeria dalle mani di un pizzaiolo o di una pizzaiola.
La prima scuola di formazione del gruppo, dove si svolge la prima fase della formazione degli aspiranti pizzaioli, è nata a Roma nell’ottobre del 2013 è nata a Roma l’
Alice Academy.
In accademia i partecipanti al corso hanno modo di imparare gratuitamente i segreti della piazza e di cominciare a utilizzare tutti gli strumenti necessari per la preparazione degli impasti e della pizza. La seconda fase della formazione ha luogo direttamente in pizzeria e dura all’incirca 3 mesi. Al termine del periodo di formazione, tutti corsisi possono cominciare a lavorare in autonomia, senza la supervisione di un pizzaiolo esperto.