Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 21:42 | 111568 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Salomon Food World

L'innovazione alla portata di artigiano Show cooking di alta gamma con Bravo

di Gabriele Ancona
vicedirettore
06 febbraio 2018 | 12:10

L'innovazione alla portata di artigiano Show cooking di alta gamma con Bravo

di Gabriele Ancona
vicedirettore
06 febbraio 2018 | 12:10

Un Sigep a ritmo sostenuto quello che ha visto protagonista Bravo. L’azienda vicentina ha presentato a Rimini, nell’ambito di affollati show cooking, le ultime innovazioni tecnologiche per le sue macchine professionali.

Attrezzature progettate per soddisfare le esigenze degli operatori del settore gelateria, pasticceria e gastronomia in genere. In primo piano Trittico Genesis e il rinnovato sistema Equilibrio. «Genesis - ha spiegato l’amministratore delegato Giuseppe Bravo - è una macchina a induzione che si avvale della tecnologia Insight: permette un monitoraggio remoto che rende possibile la sua comunicazione con il centro di controllo. È dotata inoltre di dieci brevetti registrati e permette a cucine e laboratori professionali di creare un menu dall’inizio alla fine».

(L'innovazione alla portata di artigiano Show cooking di alta gamma con Bravo)

La bilancia e l’app Equilibrio sono state presentate nella loro versione implementata rispetto a quelle lanciate nel 2017. «Le ultime funzionalità e la versatilità - ha evidenziato Bravo - consentono la creazione di un vero e proprio sistema produttivo in grado di tenere sotto controllo tutte le attività, dalle diverse fasi di lavorazione alle scorte di magazzino».

Ernst Knam (L'innovazione alla portata di artigiano Show cooking di alta gamma con Bravo)
Ernst Knam

A Rimini Bravo ha mosso grossi calibri che, introdotti da Vetulio Bondi (presidente Associazione artigiani gelatieri fiorentini e candidato al sondaggio di Italia a Tavola, CLICCA QUI PER VOTARE) e Danilo Freguja (Ambasciatore del cioccolato nel mondo), hanno realizzato diversi show cooking utilizzando la tecnologia Bravo. Primo appuntamento con Ernst Knam (anche lui tra i candidati), che ha realizzato una Banana split al cioccolato. «Trittico - ha commentato - è una macchina che mi dà un grande aiuto con il prodotto artigianale. Programmabile e versatile, garantisce sempre il medesimo standard elevato. Mentre lavora, posso fare altro, il che si traduce in risparmio di tempo e di mano d’opera».

Iginio Massari (L'innovazione alla portata di artigiano Show cooking di alta gamma con Bravo)
Iginio Massari

Oltre a quella effettuata da Knam sono andate in scena le dimostrazioni di Simone Rugiati (Il dessert, momento fondamentale nell’esperienza del menu), Beppo Tonon (Composizioni di frutta), ancora un candidato al sondaggio come Alessandro Borghese (Dolci da fine pasto. Cucina e pasticceria nel segno dell’innovazione), Sal De Riso (Pasticceria della Costiera Amalfitana) e Iginio Massari, tra i candidati al sondaggio (Pasticceria fra artigianalità e tecnologia).

Per informazioni: www.bravo.it

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Icam Professionale
Nexi
Brita
Tuttofood 2025

Icam Professionale
Nexi
Brita

Tuttofood 2025
Fonte Margherita
Delyce