Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 18 aprile 2025  | aggiornato alle 12:25 | 111814 articoli pubblicati

Dalla mozzarella alla ricotta, i formaggi freschi occupano un posto centrale nella dieta italiana e nella produzione casearia. Apprezzati per la loro delicatezza e versatilità, sono al centro di nuove tendenze: biologico, packaging sostenibile, varianti delattosate e alternative vegetali stanno ridefinendo il futuro del comparto


Guide senza guida: Gardini al posto di Grignaffini. Ma chi le legge più?

Guide senza guida: Gardini al posto di Grignaffini. Ma chi le legge più?

Cambio di regia alla Guida ai Ristoranti de L’Espresso: Luca Gardini prende il posto di Andrea Grignaffini e di Alberto Cauzzi. Esce un critico vero, entra un grande sommelier.

L'eccellenza della carne dell'Isola di Smeraldo tra qualità e sostenibilità

Bord Bia parteciperà a Tuttofood 2025, presentando la carne irlandese con un focus su qualità, sostenibilità e il programma Origin Green, per promuovere un prodotto eccellente e rispettoso dell'ambiente.

Fratelli Castellan

La Pineta: i sapori del territorio per fidelizzare la clientela

di Gabriele Ancona

Il ristorante pizzeria di Roccaforzata (Ta) punta su tipicità e tradizione con interessanti guizzi creativi. Un rapporto intenso con la materia prima che si esalta con i Ciliegini di Puglia di Cirio Alta Cucina

Agriturismi in Lombardia in stand-by: il “meteo pazzo” frena i turisti

Agriturismi in Lombardia in stand-by: il “meteo pazzo” frena i turisti

di Renato Andreolassi

Prenotazioni in calo tra Pasqua e i ponti primaverili: maltempo e instabilità internazionale rallentano la ripartenza del turismo rurale, tra laghi e campagna lombarda

Hormann
Il progetto vinicolo di Mezzacorona: qualità, export globale e sostenibilità

Il progetto vinicolo di Mezzacorona: qualità, export globale e sostenibilità

Il Gruppo Mezzacorona rafforza la sua leadership nel panorama vitivinicolo con riconoscimenti internazionali, investimenti nella qualità di filiera, vini certificati e una presenza capillare in oltre 70 Paesi

Chianti Lovers Week: il Chianti Docg si racconta tra città e vigneti

Chianti Lovers Week, dal 5 all’11 maggio, porta il Chianti Docg fuori dai contesti istituzionali con eventi in tutta la Toscana: degustazioni, visite in cantina, masterclass e appuntamenti culturali

Nexi
B24, la primavera arriva anche al ristorante del Cinema Barberini

B24, la primavera arriva anche al ristorante del Cinema Barberini

Con l'arrivo della primavera, il B24 rinnova il suo menu e valorizza le terrazze affacciate sul cuore di Roma. Una proposta gastronomica completa, dall’aperitivo al dopo cinema, firmata dallo chef Andrea Gallo

Villa dei Larici: nella Sila, tra natura, comfort e tranquillità

Villa dei Larici: nella Sila, tra natura, comfort e tranquillità

di Paola Scarsi

Villa dei Larici, una guest house immersa nei boschi della Sila, offre un'esperienza unica di soggiorno con comfort moderni, silenzio assoluto e una vista mozzafiato

Best Wine Stars

Chianti Lovers Week: il Chianti Docg si racconta tra città e vigneti

Chianti Lovers Week, dal 5 all’11 maggio, porta il Chianti Docg fuori dai contesti istituzionali con eventi in tutta la Toscana: degustazioni, visite in cantina, masterclass e appuntamenti culturali

Nexi
B24, la primavera arriva anche al ristorante del Cinema Barberini

B24, la primavera arriva anche al ristorante del Cinema Barberini

Con l'arrivo della primavera, il B24 rinnova il suo menu e valorizza le terrazze affacciate sul cuore di Roma. Una proposta gastronomica completa, dall’aperitivo al dopo cinema, firmata dallo chef Andrea Gallo

Villa dei Larici: nella Sila, tra natura, comfort e tranquillità

Villa dei Larici: nella Sila, tra natura, comfort e tranquillità

di Paola Scarsi

Villa dei Larici, una guest house immersa nei boschi della Sila, offre un'esperienza unica di soggiorno con comfort moderni, silenzio assoluto e una vista mozzafiato

Best Wine Stars

Complice il calendario favorevole e la voglia di evadere, gli italiani scelgono il mare e la montagna per le vacanze di Pasqua 2025. Ma il caro vita pesa: quattro su 10 ridurranno il budget per viaggiare

Manuel Windegger, esperto di accoglienza e marketing della ristorazione, svela come il revenue management - nato sugli aerei - rivoluzioni la vendita delle camere negli hotel

di Martino Lorenzini

Pasqua 2025 laterale - Italia a Tavola


Pasqua 2025 laterale - Italia a Tavola


Pasqua 2025 laterale - Italia a Tavola

Pasqua 2025 laterale - Italia a Tavola


Pasqua 2025 laterale - Italia a Tavola


Pasqua 2025 laterale - Italia a Tavola

Bomboloni Fritti con Farina Zeta Molino Paolo Mariani

Bomboloni Fritti con Farina Zeta Molino Paolo Mariani

Oggi presentiamo i Bomboloni fritti, soffici, profumati e irresistibili, realizzati con la Farina Monocultivar Zeta del Molino Paolo Mariani, pensata per esaltare al massimo la qualità degli impasti lievitati

Pasqua 2025, ecco cinque colombe artigianali da non perdere

Pasqua 2025, ecco cinque colombe artigianali da non perdere

Dalla Colombrilla al rum alla versione al gin, passando per burro di centrifuga, agrumi canditi e vaniglia Bourbon: cinque colombe artigianali che raccontano storie di famiglia, ricerca tecnica e passione

Torta di Pasqua Torta di Pasqua

Torta di Pasqua (pizza al formaggio)

Spesso chiamata anche pizza al formaggio, è la torta salata umbra (ma anche marchigiana), preparata per il pranzo di Pasqua come antipasto da condividere con tutta la famiglia

Feudi del Pisciotto: eccellenza siciliana tra vini e ospitalità di charme

Feudi del Pisciotto: eccellenza siciliana tra vini e ospitalità di charme

di Giuseppe De Biasi

Feudi del Pisciotto unisce vitigni autoctoni siciliani e francesi in vini d’eccellenza, frutto del lavoro di Cellai e dell’eredità di Tachis. Ospita anche un Wine Relais con Spa, ristorante e vista sui vigneti


Siad

Ascolto attivo: ecco API, il metodo per accordi di successo con i fornitori

Ascolto attivo: ecco API, il metodo per accordi di successo con i fornitori

di Kairos Goodfriend

Ascoltare non è solo sentire: nella negoziazione, l’ascolto attivo è cruciale per comprendere bisogni, emozioni e trovare soluzioni condivise


Fiocchi d'avena: il superfood che fa bene a cuore, intestino e linea

Fiocchi d'avena: il superfood che fa bene a cuore, intestino e linea

Ricchi di fibre, proteine e betaglucani, i fiocchi d'avena sono un alleato quotidiano per ridurre il colesterolo, migliorare la digestione, aumentare il senso di sazietà e sostenere l'equilibrio metabolico


TeamSystem

Frescobaldi entra in Tenuta delle Terre Nere: nasce una nuova alleanza sull’Etna

Frescobaldi entra in Tenuta delle Terre Nere: nasce una nuova alleanza sull’Etna

L’amicizia tra Lamberto Frescobaldi e Marco de Grazia si trasforma in una collaborazione ufficiale: Marchesi Frescobaldi entra in Tenuta delle Terre Nere, sull’Etna. Un sodalizio nato da stima reciproca e passione per il vino


Molino Grassi

Pasqua: le uova di cioccolato i dolci più amati, ma è allarme carenza di pasticceri

Pasqua: le uova di cioccolato i dolci più amati, ma è allarme carenza di pasticceri

Nel 2024, le uova di cioccolato e la colomba sono stati i dolci più amati durante la Pasqua in Italia, con ordini in forte crescita. La pasticceria artigianale ha mantenuto la sua centralità




Come reinventare la Sacher: il segreto di Carmen Vecchione

Come reinventare la Sacher: il segreto di Carmen Vecchione

di Francesca Tagliabue
Antica Locanda: eccellenza tra storia borbonica e passione contemporanea

Antica Locanda: eccellenza tra storia borbonica e passione contemporanea

di Vincenzo D’Antonio

Nel cuore del borgo di San Leucio (Ce), Antica Locanda di Carmine e Giovanni unisce ospitalità raffinata e cucina d'autore. Un viaggio tra sapori autentici, creatività e amore per il territorio


Tuttofood 2025

In Alto Adige apre Le Meridiane il nuovo cocktail bar di Castel Hörtenberg

In Alto Adige apre Le Meridiane, il nuovo cocktail bar di Castel Hörtenberg

Il 24 aprile Castel Hörtenberg di Bolzano inaugura Le Meridiane, cocktail bar ispirato al tempo e alla memoria. Ospite d'eccezione Oscar Quagliarini, autore di una drink list multisensoriale e originale



Nomacorc Vinventions

"Impresa-Giovani-Futuro": un protocollo per avvicinare i giovani al mondo del vino

Presentato al Masaf il protocollo d'intesa tra Consorzio Doc Delle Venezie e Re.N.Is.A. per rafforzare il legame tra scuole agrarie e filiera vitivinicola, puntando su formazione e inserimento lavorativo


Tinazzi e Jonian Dolphin Conservation: una linea di vini per salvare i delfini

Tinazzi e Jonian Dolphin Conservation: una linea di vini per salvare i delfini

Tinazzi rafforza la sua visione sostenibile con il progetto “San Paolo Dolphin Refuge” e una linea di vini dedicata ai cetacei del Mar Ionio, in collaborazione con Jonian Dolphin Conservation



Rete Pinot Bianco Collio
Le novità Caffo: Lemonier, cocktail in lattina e dessert al Vecchio Amaro del Capo

Le novità Caffo: Lemonier, cocktail in lattina e dessert al Vecchio Amaro del Capo

Gruppo Caffo 1915 lancia Lemonier, nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee pensato per reinventare lo spritz. Fresco, aromatico e ispirato a una storica ricetta Bisleri degli anni '70. Disponibile da aprile


Vini Alto Adige

Riccardo Guasco firma l’etichetta del Barolo del Comune di Serralunga d’Alba

Riccardo Guasco firma l’etichetta del Barolo del Comune di Serralunga d’Alba

di Piera Genta

Il Barolo Serralunga d’Alba 2021 è parte del progetto “Renaissance”, che unisce vino, scrittura e illustrazione. Un'annata complessa, ma promettente: grande freschezza, tannini gradevoli e potenziale evolutivo fino a 30 anni




L'evoluzione del Simbiotico: il Franciacorta senza solfiti di Muratori

L'evoluzione del Simbiotico: il Franciacorta senza solfiti di Muratori

Simbiotico è il Franciacorta senza solfiti aggiunti della Cantina Muratori. Un vino biologico, nato in simbiosi con la terra, che valorizza la biodiversità del suolo e la sostenibilità, con vinificazione a basso impatto


Consorzio Asti DOCG
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Salmerino, patate, zucca, topinambur e tartufo nero

Salmerino, patate, zucca, topinambur e tartufo nero

di Andrea Fugnanesi

La colomba di Pasqua di Giuseppe Gaglione

La colomba di Pasqua di Giuseppe Gaglione

di Giuseppe Gaglione
Julius Meiln

Minestra Maritata di Rosanna Marziale

Minestra Maritata di Rosanna Marziale

di Rosanna Marziale

Bonduelle
Coppa delle Pizze: la gara di contemporanea lanciata da Galbani Professionale

Coppa delle Pizze: la gara di contemporanea lanciata da Galbani Professionale

Parte la Coppa delle Pizze, la sfida dedicata alla pizza contemporanea italiana di Galbani Professionale. In palio il titolo di Campione e un viaggio da sogno. La finalissima a Milano il 15 ottobre 2025


CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN
CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN

Dove festeggiare la Pasqua 2025: 20 hotel e ristoranti da provare

Dove festeggiare la Pasqua 2025: 20 hotel e ristoranti da provare

Le migliori esperienze gastronomiche e di soggiorno per Pasqua 2025 in Italia offrono un mix perfetto di tradizione e innovazione. Pranzi gourmet in hotel esclusivi, menu creati dai grandi chef



Antinori

Autostrade del mare: viaggio eco-slow tra sapori, storia e sostenibilità

Autostrade del mare: viaggio eco-slow tra sapori, storia e sostenibilità

di Ornella D’Alessio

Un viaggio sostenibile sulle Autostrade del Mare: dalla Grecia alla Spagna passando per l’Italia, tra mini-crociere, paesaggi mozzafiato e tappe gourmet alla scoperta delle tradizioni mediterranee


Pasqua


Villaggio dei Fiori, un'oasi verde affacciata sul mare ligure

Villaggio dei Fiori, un'oasi verde affacciata sul mare ligure

di Stefano Calvi

Immerso nel verde e affacciato sul mare, il Villaggio dei Fiori è un'oasi di benessere e ospitalità. Natura, comfort e sostenibilità si fondono in un'esperienza unica nella Riviera dei Fiori


Consorzio Asti DOCG

“Naturalmente Buono”, tre tappe per scoprire sapori e storie della Sardegna

“Naturalmente Buono”, tre tappe per scoprire sapori e storie della Sardegna

Da Cagliari a Costa Rei fino a Iglesias, “Naturalmente Buono” unisce chef, produttori, studenti e comunicatori in un viaggio tra seminari, degustazioni e ingredienti locali. Un percorso che racconta la Sardegna




Sfoglia rivista CHECK-IN

Stella Café: il ristorante della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo apre a cena

Stella Café: il ristorante della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo apre a cena

di Alfonsa Sabatino

Con Stella Café, ogni serata diventa un’occasione per esplorare il mondo, sorseggiando un cocktail o gustando un piatto che racconta storie lontane, grazie a chef Flavio Cumali e alla sua filosofia cosmopolita




Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
La nuova frontiera della caseificazione con i gas alimentari SIAD

La nuova frontiera della caseificazione con i gas alimentari SIAD

I gas alimentari di SIAD, come CO2 e azoto liquido, rivoluzionano la produzione casearia. Soluzioni innovative per migliorare qualità, sicurezza, sostenibilità e ridurre sprechi ed emissioni


Video
Video
RIVISTA - Alla scoperta del moscardino: varietà, benefici e ricette

Alla scoperta del moscardino: varietà, benefici e ricette

di Piera Genta

Il moscardino è un mollusco simile al polpo, diffuso nel Mediterraneo, apprezzato per le sue carni proteiche e ricche di sali minerali. Tre sono le varietà principali. Ottimo in zuppe, fritture o insalate


Brita


Lombardia Carni: qualità e freschezza al servizio (anche) della ristorazione

Lombardia Carni: qualità e freschezza al servizio (anche) della ristorazione

di Brian Vavassori

Lombardia Carni, azienda con oltre quarant'anni di esperienza nella Gdo, oggi punta ad entrare nel settore della ristorazione, offrendo tagli pregiati, confezionamento avanzato e un servizio su misura anche per i ristoratori




Italmill
Julius Meinl: miscele pregiate e sostenibilità per un caffè etico e di qualità

Julius Meinl: miscele pregiate e sostenibilità per un caffè etico e di qualità

Julius Meinl rafforza l'impegno per un caffè sostenibile con la linea The Originals Bio Fairtrade: miscele pregiate, certificazioni, packaging riciclabile e una filiera che punta al 100% di approvvigionamento responsabile



Julius Meiln

Libri

Eventi

Ricette
Libri

Eventi

Ricette

Assemblea nazionale, la Fic guarda al futuro dei cuochi e della professione

Assemblea nazionale, la Fic guarda al futuro dei cuochi e della professione

La Federazione italiana cuochi ha riunito i propri soci a Milano per l'Assemblea nazionale 2025. Due giorni di lavori associativi, focus sul futuro della professione e premiazioni per l'impegno sul territorio


TeamSystem
Italmill


La pizza napoletana è nel cuore...della Terra: in Polonia la più “profonda” d’Europa

La pizza napoletana è nel cuore... della Terra: in Polonia la più “profonda” d'Europa

L'Associazione verace pizza napoletana (Avpn) realizza a 320 metri sotto terra, in Polonia, la pizza napoletana più profonda d'Europa. L'evento rientra nel tour di promozione e segna la nascita della Delegazione polacca

Il barman Andrea Di Costanzo Andrea Di Costanzo: un maestro della mixology tra Firenze e Langhe

Andrea Di Costanzo: un maestro della mixology tra Firenze e Langhe

Andrea Di Costanzo, barman e bar manager dell'Hotel Villa la Massa, racconta la sua carriera e la sua passione per la mixologia. Condividendo esperienze e consigli per i giovani, esplora il valore umano nel mestiere



Di Marco
Globalizzazione 2.0: la nuova geografia del gusto tra crisi e opportunità

Globalizzazione 2.0: la nuova geografia del gusto tra crisi e opportunità

di Massimo A. Giubilesi

La globalizzazione alimentare entra in una nuova fase: tra crisi geopolitiche, dazi e cambiamenti climatici, il cibo diventa strumento di potere e identità


Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Il Mercato Alimentare di Milano, con Sogemi, diventa un hub innovativo e sostenibile, con un vasto padiglione ortofrutta e la più grande pescheria d’Italia, puntando su sostenibilità ambientale ed energia green


Marca by BolognaFiere 2025: internazionalizzazione, crescita e innovazione

La 21ª edizione di Marca by BolognaFiere segna una crescita significativa con 1.300 espositori e 35mila mq di area espositiva. L'evento punta a rafforzare il Made in Italy e all'internazionalizzazione


Mangilli Caffo
Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

di Alberto Lupini

Dura reazione dei produttori di vino alla bozza del decreto accise del ministero dell'Economia che rischia di ostacolare la produzione di vini dealcolati. Il no deciso di Paolo Castelletti, segretario di Uiv


Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

L'edizione 2025 della guida Michelin di Shanghai include 145 ristoranti, tra cui il primo locale di dim sum stellato, Wu You Xian e tre italiani: Da Vittorio e 8 1/2 Otto e Mezzo Bombana (2 stelle) e Niko Romito (una stella)

Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
Formaggi freschi: una tradizione italiana, ma crescono le nuove tendenze

Formaggi freschi: una tradizione italiana, ma crescono le nuove tendenze

Dalla mozzarella alla ricotta, i formaggi freschi occupano un posto centrale nella dieta italiana e nella produzione casearia. Apprezzati per la loro delicatezza e versatilità, sono al centro di nuove tendenze: biologico, packaging sostenibile, varianti delattosate e alternative vegetali stanno ridefinendo il futuro del comparto

Fratelli Castellan
Hormann
TeamSystem
Cirio Conserve Italia
Pasqua 2025 laterale - Italia a Tavola


Feudi del Pisciotto: eccellenza siciliana tra vini e ospitalità di charme

di Giuseppe De Biasi

Feudi del Pisciotto unisce vitigni autoctoni siciliani e francesi in vini d’eccellenza, frutto del lavoro di Cellai e dell’eredità di Tachis. Ospita anche un Wine Relais con Spa, ristorante e vista sui vigneti

Siad
TeamSystem
Pasqua
Di Marco
Lucart
Delyce: sapore e inclusività in cucina per l'alta ristorazione

Delyce: sapore e inclusività in cucina per l'alta ristorazione

Delyce offre ingredienti lattiero-caseari di alta qualità, ideali per ristorazione e pasticceria, con prodotti inclusivi per intolleranti al lattosio, garantendo eccellenza e versatilità in cucina

Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
CHECK-IN

Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

La nuova frontiera della caseificazione con i gas alimentari SIAD

La nuova frontiera della caseificazione con i gas alimentari SIAD

I gas alimentari di SIAD, come CO2 e azoto liquido, rivoluzionano la produzione casearia. Soluzioni innovative per migliorare qualità, sicurezza, sostenibilità e ridurre sprechi ed emissioni

Lucart
Brita
Video
Libri

Eventi

Ricette
Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



I nostri partner
I nostri partner