Nel primo trimestre 2025 i consumi complessivi sono in calo del -1% e l’Italia mostra segnali contrastanti: mentre il settore alberghiero cresce oltre i livelli pre-Covid, i consumi alimentari restano in calo: il settore della ristorazione e dei pubblici esercizi mostra difficoltà, con un calo dei consumi del -1,2%. secondo quanto emerge dai dati diffusi da Confcommercio
I progetti di sviluppo eolico e agri-fotovoltaico sollevano preoccupazioni tra i Consorzi del vino e le associazioni di categoria. Al centro del dibattito c'è la tutela del paesaggio
Il comprensorio Pontedilegno-Tonale offrirà tre giorni extra di sci sul Ghiacciaio Presena e pista Paradiso. Chiusure progressive per le altre aree e tariffe scontate per skipass nei giorni finali
Alla settima edizione de “La Prima dell’Alta Langa” a Torino, 82 produttori e 200 etichette celebrano la crescita dell’Alta Langa Docg che la Regione Piemonte ha proclamato vino dell’anno 2025
La Guida Michelin 2026 si arricchisce con sei nuovi ristoranti in tutta Italia: spazi contemporanei, cucina legata al territorio e atmosfere accoglienti, da nord a sud, tra grandi classici e proposte innovative
Nel cuore di Ischia, Casa D'Ambra amplia la propria visione enoturistica con Tenuta Calitto, un luogo dove vino e benessere si fondono in esperienze sensoriali autentiche
Birrificio Rurale produce birre artigianali di qualità con ingredienti selezionati. Iconica la birra Triple Pepper, best seller la Seta. Offre un'esperienza unica nella sua taproom con birre collaborative
Riapre a Verona la storica trattoria “La Pigna”, un gioiello di accoglienza e sapori veneti rinato grazie ai fratelli Gambaretto. Un ambiente suggestivo, cucina tradizionale e cicchetti in stile bàcaro
Situato in uno degli angoli più suggestivi della Calabria, il Capovaticano Resort Thalasso Spa è pronto ad accogliere gli ospiti per un’esperienza di benessere unica in una location spettacolare con vista sullo Stromboli
Quando la mafia si siede a tavola: il lato oscuro dei ristoranti di Milano
Un QR Code multilingue per le confezioni destinate all'estero: la proposta di Ampi
Vinitaly, la tempesta perfetta che scuote il mondo del vino: tra dazi, errori passati e nuove opportunità
Il sorriso in sala: un dettaglio che fa la differenza al ristorante
Fic e il modello partecipativo: trasparenza e democrazia contro l’autoritarismo
Pasticceri e cuochi: una collaborazione vincente per la cucina italiana
Cambio di regia alla Guida ai Ristoranti de L’Espresso: Luca Gardini prende il posto di Andrea Grignaffini e di Alberto Cauzzi. Esce un critico vero, entra un grande sommelier.
Dal cappuccino da 2,51 euro di Bolzano (la più cara in Italia) alle colazioni più salate di Milano, Udine, Napoli, Venezia, Catania e Trieste: l'indagine fotografa quanto costa davvero il rito mattutino in Italia
Nel 2025 la Pasqua degli italiani si dividerà tra il calore delle mura domestiche e l'esperienza conviviale del ristorante. L’80% sceglierà di pranzare in casa o da parenti, ma oltre 6 milioni opteranno per i ristoranti
Complice il calendario favorevole e la voglia di evadere, gli italiani scelgono il mare e la montagna per le vacanze di Pasqua 2025. Ma il caro vita pesa: quattro su 10 ridurranno il budget per viaggiare
Oggi presentiamo i Bomboloni fritti, soffici, profumati e irresistibili, realizzati con la Farina Monocultivar Zeta del Molino Paolo Mariani, pensata per esaltare al massimo la qualità degli impasti lievitati
LATTE, CACAO E OLIO DI COCCO: LE ULTIME DAL MERCATO AGROALIMENTARE
MADAME SAUVIGNON 2021 PREMIATO COME VINO BIANCO DELL’ANNO AI WINE AWARDS 2025
TRAGEDIA SULLA FUNIVIA DEL MONTE FAITO: CHI E QUANTE SONO LE VITTIME
“LE MIE PERLE”: UN METODO CLASSICO DI GRIGNOLINO FIRMATO LA SCAMUZZA
VERSO “LA CITTÀ DELLA PIZZA 2025”: ECCO I 9 PIZZAIOLI CHE SI SFIDERANNO A ROMA
REGIONE LOMBARDIA: 4,2 MILIONI PER LA PROMOZIONE DEI PRODOTTI DOP, IGP E BIOLOGICI
SALAME FELINO IGP: FATTURATO A 89 MILIONI. BOOM DELL'EXPORT E DEL PREAFFETTATO
CONSTANCE FESTIVAL CULINAIRE: QUANDO LA GASTRONOMIA DIVENTA SPETTACOLO
PARMIGIANO REGGIANO: NEL 2024 GIRO D'AFFARI RECORD DA 3,2 MILIARDI DI EURO
ALAMBICCO D'ORO: IL CONCORSO APRE AL GIN E PREMIA L'ECCELLENZA DELLA DISTILLAZIONE
LA GUIDA MICHELIN SBARCA NEL SUD DEGLI USA: NASCE L'EDIZIONE “AMERICAN SOUTH”
Dalla Colombrilla al rum alla versione al gin, passando per burro di centrifuga, agrumi canditi e vaniglia Bourbon: cinque colombe artigianali che raccontano storie di famiglia, ricerca tecnica e passione
Mangiare la frutta a stomaco vuoto, come a colazione o durante lo spuntino, favorisce l'assorbimento di vitamine, minerali e antiossidanti, migliorando i benefici per l'organismo e aiutando anche a controllare la fame
Dalla mozzarella alla ricotta, i formaggi freschi occupano un posto centrale nella dieta italiana e nella produzione casearia. Apprezzati per la loro delicatezza e versatilità, sono al centro di nuove tendenze
I sapori autentici di montagna nella pizza gourmet firmata da Riccardo De Prà. Formaggio erborinato Edelblu Cubes, patate e fiori di timo si incontrano in questa ricetta ideale per la primavera
Il 27 e 28 aprile 2025 torna a Lazise (Vr) Irresistibile Piwi, evento dedicato ai vitigni resistenti. In programma degustazioni, convegni e incontri con 53 cantine impegnate nella viticoltura sostenibile
Con l'arrivo della primavera, il B24 rinnova il suo menu e valorizza le terrazze affacciate sul cuore di Roma. Una proposta gastronomica completa, dall’aperitivo al dopo cinema, firmata dallo chef Andrea Gallo
Manuel Windegger, esperto di accoglienza e marketing della ristorazione, svela come il revenue management - nato sugli aerei - rivoluzioni la vendita delle camere negli hotel
Side B, la Blanche artigianale del Birrificio Otus, conquista l’oro al concorso Birra dell’Anno 2025 organizzato da Unionbirrai con un mix unico di bergamotto, limone, coriandolo e frumento bergamasco
Chianti Lovers Week, dal 5 all’11 maggio, porta il Chianti Docg fuori dai contesti istituzionali con eventi in tutta la Toscana: degustazioni, visite in cantina, masterclass e appuntamenti culturali
Feudi del Pisciotto unisce vitigni autoctoni siciliani e francesi in vini d’eccellenza, frutto del lavoro di Cellai e dell’eredità di Tachis. Ospita anche un Wine Relais con Spa, ristorante e vista sui vigneti
Poggio Antico produce vini biologici eleganti e raffinati. Dai Rosso di Montalcino ai Brunello di Montalcino, offre aromi complessi, tannini fini e persistenza unica
La 16ª edizione di Contrade dell'Etna celebra la visione di Andrea Franchetti. Un evento che unisce produttori, pubblico e territorio per valorizzare l'unicità dei vini etnei
Parte la Coppa delle Pizze, la sfida dedicata alla pizza contemporanea italiana di Galbani Professionale. In palio il titolo di Campione e un viaggio da sogno. La finalissima a Milano il 15 ottobre 2025
Nel 2025 Gardaland celebra i suoi 50 anni. Un compleanno da festeggiare durante tutto l'anno con iniziative dedicate. Sono 5 le grandi novità: dalla spettacolare dark ride "Animal Treasure Island"
Domenica 4 maggio, Piazza del Mercato a Brescia accoglie la terza edizione del Festival dei Vini e Sapori di Lombardia: degustazioni, masterclass, attività per bambini e le 11 Strade del Vino protagoniste
Dario Picchiotti e Giada Berri hanno portato la loro cucina di pesce a Bologna con Da Sacerno, un ristorante che offre piatti creativi e un'ampia selezione di vini
Immerso nel verde e affacciato sul mare, il Villaggio dei Fiori è un'oasi di benessere e ospitalità. Natura, comfort e sostenibilità si fondono in un'esperienza unica nella Riviera dei Fiori
Lo chef Edoardo Caldon guida la cucina di Exforo a Padova, nel cuore di Prato della Valle. In un elegante edificio del Novecento, propone piatti stagionali con una visione contemporanea e raffinata
Ricevi le news di Italia a Tavola sulla piattaforma che preferisci!
I gas alimentari di SIAD, come CO2 e azoto liquido, rivoluzionano la produzione casearia. Soluzioni innovative per migliorare qualità, sicurezza, sostenibilità e ridurre sprechi ed emissioni
Bord Bia parteciperà a Tuttofood 2025, presentando la carne irlandese con un focus su qualità, sostenibilità e il programma Origin Green, per promuovere un prodotto eccellente e rispettoso dell'ambiente.
Il moscardino è un mollusco simile al polpo, diffuso nel Mediterraneo, apprezzato per le sue carni proteiche e ricche di sali minerali. Tre sono le varietà principali. Ottimo in zuppe, fritture o insalate
Lombardia Carni, azienda con oltre quarant'anni di esperienza nella Gdo, oggi punta ad entrare nel settore della ristorazione, offrendo tagli pregiati, confezionamento avanzato e un servizio su misura anche per i ristoratori
Una cena a quattro mani tra eleganza, radici romane e influenze globali per celebrare il percorso di Ineo, ristorante dell'hotel 5 stelle “Anantara Palazzo Naiadi” nel cuore di Roma
Un consulente ricercato dal mondo della ristorazione. Sapere e conoscenza offrono i margini di crescita, formazione e aggiornamento le chiavi di volta. Fondamentale il confronto. E le farine? Mulino Caputo
Durante la prima riunione ufficiale Abi Professional 2025–2029, sono stati ufficializzati i nuovi organi direttivi. Tra conferme e volti nuovi, l’associazione si prepara a una fase di crescita e innovazione
Cerca tra le aziende le opportunità di lavoro oppure inserisci la tua candidatura
Sequestro da 160mila euro a Messina per presunta truffa sui fondi agricoli Ue
Gintoneria: Stefania Nobile e Davide Lacerenza arrestati per droga e prostituzione
Conero, multa da 9mila euro a un agriturismo per prodotti fuori norma
Ascoltare non è solo sentire: nella negoziazione, l’ascolto attivo è cruciale per comprendere bisogni, emozioni e trovare soluzioni condivise
Il Mercato Alimentare di Milano, con Sogemi, diventa un hub innovativo e sostenibile, con un vasto padiglione ortofrutta e la più grande pescheria d’Italia, puntando su sostenibilità ambientale ed energia green
La 21ª edizione di Marca by BolognaFiere segna una crescita significativa con 1.300 espositori e 35mila mq di area espositiva. L'evento punta a rafforzare il Made in Italy e all'internazionalizzazione
Dura reazione dei produttori di vino alla bozza del decreto accise del ministero dell'Economia che rischia di ostacolare la produzione di vini dealcolati. Il no deciso di Paolo Castelletti, segretario di Uiv
L'edizione 2025 della guida Michelin di Shanghai include 145 ristoranti, tra cui il primo locale di dim sum stellato, Wu You Xian e tre italiani: Da Vittorio e 8 1/2 Otto e Mezzo Bombana (2 stelle) e Niko Romito (una stella)
Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più? Federico Foscale
Ricchi di fibre, proteine e betaglucani, i fiocchi d'avena sono un alleato quotidiano per ridurre il colesterolo, migliorare la digestione, aumentare il senso di sazietà e sostenere l'equilibrio metabolico
Un viaggio sensoriale tra gli oli siciliani: dalle cultivar pregiate come Biancolilla, Nocellara e Moresca, agli aromi intensi di pomodoro, erbe e agrumi. Eccellenze uniche da scoprire in piatti di mare e ricette tradizionali