Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 26 aprile 2025  | aggiornato alle 20:37 | 111950 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani

Enoteca Tuscia, tornano gli incontri coi produttori. Le date e le aziende coinvolte

Dal prossimo 12 ottobre presso gli spazi del locale viterbese tornano le degustazioni nel formato Incontro col produttore. Protagonista della prima data sarà l'azienda Cavalleri, da Erbusco (Bs), direttamente dalla Franciacorta

 
21 settembre 2023 | 09:30

Enoteca Tuscia, tornano gli incontri coi produttori. Le date e le aziende coinvolte

Dal prossimo 12 ottobre presso gli spazi del locale viterbese tornano le degustazioni nel formato Incontro col produttore. Protagonista della prima data sarà l'azienda Cavalleri, da Erbusco (Bs), direttamente dalla Franciacorta

21 settembre 2023 | 09:30
 

Incontri, spunti di dibattito e riflessione, confronti e degustazioni presso l’enoteca Tuscia di Viterbo. Nel capoluogo laziale la nota rivendita di vino, in attività da quasi 30 anni (l’apertura datata 1996), completa e arricchisce la sua offerta cercando di coinvolgere il pubblico interessato a prender parte a degustazioni mensili in cui curiosi e appassionati possono incontrare direttamente i produttori. Non solo cantine della zona ma protagoniste del format denominato “Incontro col produttore” saranno aziende provenienti da tutta Italia.

Enoteca Tuscia, tornano gli incontri coi produttori. Le date e le aziende coinvolte

All'enoteca Tuscia di Viterbo tornano gli incontri coi produttori

Alla base della scelta di dare un ampio respiro a questa serie di confronti la volontà di permettere ai wine lovers di poter degustare etichette di piccoli produttori geograficamente lontani selezionati altrimenti di difficile conoscenza al pubblico. «Ad oggi sono molti i consumatori del nettare d’uva, ma non tutti hanno una passione così forte da poter andare a visitare delle cantine o seguire eventi – ci dice Giancarlo Biscetti, co fondatore (assieme al padre) e proprietario dell’enoteca – noi da sempre cerchiamo di educare i loro palati, quindi come si usa dire..se non è Maometto ad andare alla montagna... Noi portiamo il produttore in enoteca».

Enoteca Tuscia, tornano gli incontri coi produttori. Le date e le aziende coinvolte

Gli interni dell'enoteca - foto di Officina Visiva

Enoteca Tuscia a Viterbo, le aziende coinvolte nelle degustazioni

Per questa serie di incontri vengono quindi selezionate solo piccole aziende, meno conosciute al grande pubblico: «… proprio per distinguerci dai grandi eventi e da contesti blasonati, credendo che il rapporto tra produttore e consumatore finale possa essere il più diretto e sincero possibile, raccontando la storia dell'azienda, aneddoti e soprattutto il vino prodotto». La prossima data è quella di giovedì 12 ottobre, occasione buona anche per svelare la nuova veste di Enoteca Tuscia, rinnovata negli ambienti, più spaziosi e moderni. All’incontro sarà presente l’azienda Cavalleri, da Erbusco (BS), direttamente dalla Franciacorta.

A novembre invece protagonista sarà Luca Gargano di Velier, che porterà nello specifico i vini di  'Triple A' (Agricoltori, Artigiani, Artisti).  «Solitamente i nostri eventi sono gratuiti, con l'obiettivo di poter assaggiare prodotti sempre più rari con degustazione a pagamento. In entrambi i casi la prenotazione è obbligatoria. Riusciamo ad accogliere massimo 50 persone per far sì che la degustazione sia seguita da ogni partecipante in maniera professionale».

Enoteca Tuscia, tornano gli incontri coi produttori. Le date e le aziende coinvolte

A ottobre ritorna il format Incontro col produttore

In attesa di conoscere date e protagonisti degli appuntamenti di inizio 2024 possiamo anticipare come a dicembre sarà data la possibilità a chiunque interessato di assaporare i panettoni artigianali selezionati direttamente dallo staff dell'enoteca accompagnati dai vari moscati della vendemmia 2023.

Enoteca Tuscia, a Viterbo dal 1996 un indirizzo per i wine lovers viterbesi

L’Enoteca Tuscia specializzata nella vendita di vini, si trova in via Tuscia, una traversa di Via Garbini. L’Enoteca nasce nel 1996 da padre e figlio Giorgio e Giancarlo Biscetti, che si sono tramandati nel tempo un patrimonio di antichissima tradizione ed esperienza vinicola.

Enoteca Tuscia, tornano gli incontri coi produttori. Le date e le aziende coinvolte

L'interno del locale - foto di Officina Visiva

La loro duratura e grande passione li ha spinti nel corso del tempo ad ampliare la gamma di prodotti venduti e ad associare alla tipica e variegata offerta di vini una vasta scelta di specialità dolciarie ed enogastronomiche. Oltre 200 metri quadrati di superficie per più di 2000 etichette tra vini, spumanti, champagne, birre e distillati.

Enoteca Tuscia
Via Tuscia 9A/9B – 01100 Viterbo
Tel: 0761 251554

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali