Mancava Roma, tra le grandi capitali del mondo, a non avere un albergo della catena francese Shelter, brand della famiglia Trigano del Club Med. Così ha appena aperto i battenti a Roma, nel quartiere Prati, "Mama Roma", con tutta la sua originale offerta che punta al massimo del comfort ma soprattutto al divertimento e al gioco, con atmosfere vivaci e colorate, tra scritte al neon e juke box d'epoca, un po' Las Vegas e un po' California on the road.

Mama Roma in quartiere Prati
L’albergo di quartiere da vivere
Con proposte coinvolgenti si propone come un "albergo di quartiere" da vivere, e non solo per dormire, con tante proposte enogastronomiche e di benessere, ascoltando musica e giocando con i videogame.
All'esterno c'è un giardino d'inverno per il caffè e per leggere un libro mentre poco più in là si può giocare a ping pong e persino cimentarsi in un vero campo di bocce. La Breakroom, all'interno, è dotata di un tavolo da calcetto gigante.
Ottima cucina informale
Il Roftop con vista sui tetti e sul Cupolone può ospitare 250 persone. Ha bar e cucina per trascorrere il tempo libero tra cocktail, assaggini, taglieri di salumi e formaggi, tapas e ottima cucina informale, prevalentemente italiana anche se con qualche esotismo di tendenza.
Uno stile inconfondibile
«È questo lo stile di Mama Shelter in tutto il mondo dal 2008 - ci dice il general manager, Bruno Cavasini - non siamo strutture turistiche e non vogliamo esserlo. Per questo non scegliamo i centri storici per le nostre strutture. Vogliamo essere un rifugio urbano animato e divertente sia per i romani che per i viaggiatori, anche quelli corporate, che vogliono godere di un ambiente bello e animato, di uno spazio d'incontro, friendly e popolare, un concept per tutti».

È un albergo di quartiere da vivere
Prezzi “pop”
Pop anche i prezzi, accessibili e con tariffe preferenziali in base al numero di pernottamenti garantiti all’anno con condizioni speciali per i gruppi, che variano a seconda della disponibilità e delle stagioni. Questo primo investimento italiano della Shelter che fa capo all'Accor, secondo gruppo alberghiero del mondo, si propone così: affabile, accessibile, popolare, impertinente e sexy, un life style che porta alla fidelizzazione del cliente che nel mondo poi tenderà a rivivere il format negli hotel del gruppo.
217 camere tra bio, design e icone popolari
Sono 14 in 13 città e 8 Paesi del mondo, con 2.031 camere, 15 ristoranti e 1.170 dipendenti. La struttura romana ha 217 camere extralarge e large distribuite su 5 piani, colorate e dal design glamour, molte con il balcone. I letti sono ampi e la biancheria è della migliore qualità con pillow top e lenzuola satinate, tv smart da 55 pollici controllabile da proprio cellulare e film gratis, dai cartoni per i bimbi a film per adulti. I prodotti da bagni sono biologici e tutto il materiale d'arredo è orientato alla sostenibilità. Maschere di Spiderman, Dart Fener e Topolino decorano i punti luce.
Due Atelier, gli spazi per le riunioni, hanno una capacità di 50 persone, sono illuminati da luce naturale e dispongono di moderne tecnologie per videoconferenze, schermi Led e altoparlanti Bose, oltre a minibar e macchina per il caffè. I pavimenti a mosaico, i capitelli stilizzati, le forme geometriche contemporanee e il soffitto decorato da graphic designer contribuiscono a stupire gli ospiti fin dal primo ingresso.

Ottima cucina informale, prevalentemente italiana
Prossime tappe a Milano e Torino
Festa per tutti, inoltre, e opportunità di condivisione e di amicizia con spettacoli e musica live ogni giovedì, venerdì e sabato. Nonostante la difficile ripresa post pandemia che ha colpito tutto il mondo l'apertura di Mama Roma è solo l'inizio di una progettualità che guarda anche all'Italia e in particolare a Milano e Torino. L'ambizione dei Trigano, Jerémie, Benjamin e Serge è stata sempre quella di aprire in località con una storia interessante da raccontare ed entro il 2025 saranno in attività altre strutture nel Bahrain, Dubai e Lisbona.