Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 23 aprile 2025  | aggiornato alle 14:43 | 111892 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Molino Paolo Mariani

Serate al Ristorante Tarantola tra storytelling e musica jazz

Ad accompagnare la cucina di Vittorio Tarantola nel locale di Appiano Gentile (Co), il 28 febbraio la prima di tre serate di musica jazz, l'8 marzo un evento ad hoc per la Festa delle donne.

 
19 febbraio 2020 | 12:35

Serate al Ristorante Tarantola tra storytelling e musica jazz

Ad accompagnare la cucina di Vittorio Tarantola nel locale di Appiano Gentile (Co), il 28 febbraio la prima di tre serate di musica jazz, l'8 marzo un evento ad hoc per la Festa delle donne.

19 febbraio 2020 | 12:35
 

Doppio appuntamento per il Ristorante Tarantola ad Appiano Gentile (Co). Lo chef e socio Euro-Toques Vittorio Tarantola ha infatti organizzato due serate ad hoc per rendere più intrigante l'offerta del locale.

Due serate al Ristorante Tarantola di Appiano Gentile (Co) (Serate al Ristorante Tarantola tra storytelling e musica jazz)

Due serate al Ristorante Tarantola di Appiano Gentile (Co)

Si comincia il 28 febbraio (ore 20.00) con la prima delle tre serate dedicate a "Jazz Gourmet 2020: cucina & musica": in questa occasione la cucina di Vittorio sarà accompagnata dall'ottimo jazz suonato dal vivo dal maestro Alfredo Ferrario e dalla sua band. Il progetto nasce dalla volontà di rendere omaggio ad alcuni dei più grandi musicisti della storia del jazz: Fats Waller, Benny Goodman, Duke Ellington, George Gershwin e Coole Porter. Personaggi che hanno creato brani memorabili, reinterpretati dal quartetto Alfredo Ferrario (clarinetto), Fabrizio Cattaneo (tromba), Renato Podestà (chitarra) e Roberto Piccolo (contrabbasso).

Il 28 febbraio la cucina di Vittorio Tarantola abbinata ad un concerto di musica jazz (Serate al Ristorante Tarantola tra storytelling e musica jazz)
Il 28 febbraio la cucina di Vittorio Tarantola abbinata ad un concerto di musica jazz

Il menu del 28 febbraio
  • Sfoglia di Parmigiano e sesamo
  • Crostatina con spinaci e pinoli
  • Battuta di manzo con salsa di acciughe
  • Risotto con cavolfiore, rosso d'uovo in due consistenze e carrube tostate
  • Salmerino in crosta di patate, tartufo nero e piccole verdure
  • Il cioccolato sotto la neve
  • Caffè

Dalla cantina Prosecco Superiore Santa Margherita e Germogli Rosa Monsupello. Il costo della cena è di 70 euro a persona, bevande incluse. In caso di intolleranze alimentari o altre preferenze è possibile scegliere piatti alternativi.

Il secondo appuntamento è in programma per l'8 marzo, la Festa della donna, con tema "La mia storytelling" di Francesca Marchegiano. Francesca lavora con le storie, di aziende, di prodotti, di professionisti. Storie di parchi, di animali, di boschi. Storie di persone che hanno bisogno di sostegno per raggiungere vette esterne o interiori. Storie che possono ispirare le generazioni future. Francesca cerca le storie, stimola a svilupparle e a viverle nella loro migliore forma.

Per la Festa delle donne la storytelling di Francesca Marchegiano (Serate al Ristorante Tarantola tra storytelling e musica jazz)
Per la Festa delle donne la storytelling di Francesca Marchegiano

Il menu dell'8 marzo
  • Asparagi e lavarello in carpione leggero
  • Uovo morbido con spuma di patate, spinaci e astice
  • Gnocchetti alle ortiche, fonduta di finocchi, calamaretti e pane al nero di seppia
  • Lombata di vitello con bacche di Timut, mirto e tortino agretti
  • Zuppetta di fragole, yogurt e rabarbaro
  • Caffè
Dalla cantina Prosecco San Venanzio e Refosco Villa Chiopris. Il costo della cena è di 60 euro a persona, bevande incluse. In caso si intolleranze alimentari o altre preferenze è possibile scegliere piatti alternativi.

Per informazioni: www.ristorantetarantola.it

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali