Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 21 aprile 2025  | aggiornato alle 07:44 | 111841 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World

Maurizio Digiuni in cucina al Porticciolo Cucina di mare, rivisitata e provocante

Un locale direttamente sulla spiaggia e un menu con classici rivisitati: questo è il Porticciolo di Cupra Marittima (Ap). Il cuoco Maurizio Digiuni propone classici reinterpretati come Gli Spaghetti cacio, pepe e cozze

15 giugno 2017 | 14:20

Maurizio Digiuni in cucina al Porticciolo Cucina di mare, rivisitata e provocante

Un locale direttamente sulla spiaggia e un menu con classici rivisitati: questo è il Porticciolo di Cupra Marittima (Ap). Il cuoco Maurizio Digiuni propone classici reinterpretati come Gli Spaghetti cacio, pepe e cozze

15 giugno 2017 | 14:20

Maurizio Digiuni, con un cognone così poteva solo fare il cuoco, da 18 anni è sulla costa sud della riviera adriatica, al Porticciolo di Cupra Marittima (Ap). In pratica sulla spiaggia. Benedetta Bonifazi Voltattorni e Stefano Abbadini, moglie e marito, sono i suoi titolari. Ormai una famiglia. Il locale è particolare. Sedie e tavoli in legno colorato sono originali messicani. Digiuni fa una cucina classica marinara ma quando divaga è pura e sana provocazione. Come il Ciauscolo di pesce: calamaro ripieno di ciauscolo con scorze d’arancia, carote e sedano, tagliato a fettine e servito freddo. Molto buono.

Maurizio Digiuni in cucina al Porticciolo Cucina di mare, rivisitata e provocante

Gli Spaghetti cacio, pepe e cozze sono diventati insostituibili nel suo menu dove il sempre attuale, mare monti, cacio e pesce, risulta goloso e piace a tutti. Lo ritrovo anche nelle Cozze con la ricottina affumicata che propone dopo una Insalata di pesce a colori. Digiuni usa molto lo sgombero che presenta in versione marinata all’anisetta o dentro le celebri olive ascolane di pesce. Si definisce un gastrologo e "civetta" con le sue clienti indagando sul loro segno zodiacale e inventando un piatto al momento fra una frittura di paranza e una di verdure.

Ho mangiato delle alici pescate la mattina stessa croccanti e soffici allo stesso tempo. Da pizzicare con le mani insieme a piccole foglie di rucola. Giochi estivi che divertono i villeggianti. Al Porticciolo ho anche assaggiato la versione estiva della trippetta di rana pescatrice, molto in auge su queste coste, fatta con i pomodorini e non con la passata e la conserva. Il Porticciolo ha una quarantina di ombrelloni color crema come la sabbia, una spiaggia ben curata e il calore famigliare di Benedetta e Stefano.

Maurizio Digiuni in cucina al Porticciolo Cucina di mare, rivisitata e provocante
Cozze e ricottina affumicata

Lei segue e coordina la sala. Stefano fa la pizza alla sera in linea con la qualità di tutta la cucina. Per i vacanzieri stanziali Maurizio inventa sempre il piatto del giorno. Spesso un primo che "impone" con gentilezza. Che siano vongole o scoglio. Crema di fave o tonno. Tutto di stagione e locale. In cucina con lui c’è Marco che è il suo secondo. Solo 27 anni e l’esperienza di un cuoco navigato. Poi c’è Francesco, giovanissimo e cresce bene. Il nostro ci tiene a precisare che tutte le paste fresche, gnocchi e ravioli, sono fatti in casa.

Insieme ai dolci: bavaresi e semifreddi estivi, panne cotte, zuppe inglesi, sacher. Scanzonato e ironico quando esce in sala offre una presenza divertente e necessaria per spiegare le sue divagazioni/provocazioni. Fra una parola e l’altra Maurizio trova la tempistica giusta per far assaggiare qualche sua nuova idea come la galantina di tonno o la spigoletta in carrozza. Il tutto mentre i pescherecci rientrano al porto o di fronte ad un tramonto sul mare.

Per informazioni: www.chaletporticciolo.it

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Fratelli Castellan
Fonte Margherita
TeamSystem
Consorzio Asti DOCG

Fratelli Castellan
Fonte Margherita
TeamSystem

Consorzio Asti DOCG
Rete Pinot Bianco Collio
Carni dal Mondo