Alici del Tirreno con pomodorino giallo e gazpacho
1/6
Battuto di gambero di Mazara del Vallo su Mozzarella di Bufala Campana Dop e letto di agrumi
2/6
Polpo croccante su cremoso di patate e cipolla di Tropea
3/6
Linguine alla puttanesca di ricciola
4/6
Raviolo in farcia di scampi e ricotta di bufala
5/6
6/6
Previous
Next
Facciamo finta che. Sì, facciamo finta che qui si giunga bendati e la vista ci viene restituita solo quando siamo sul Lido. Dacchè, sia detto, di Lido balneare trattasi, il Lido Don Pablo. Aperto tutto l'anno. Panorama che ricorda la costa occidentale della Florida, quella del Golfo. Spiaggia con dune sabbiose, venticello costante per la gioia di surfisti, ambiente che si autoseleziona. Elemento di punta, attrazione per gourmet che provengono da tutta la Regione, il ristorante condotto in cucina, frequenti e graditissime le apparizioni in sala, dalla bravissima Ilaria Aulicìno.

Tavoli ben distanziati tra loro, dresscode che rasenta il beachwear a pranzo. Volendo, nel senso letterale, piedi sotto il tavolo accarezzati dalla sabbia. Differente l'ambiente all'ora di cena. Imperdibile l'aperitivo al tramonto ed anche ciò trasmette atmosfera floridiana. La patronne è l'avvocato Angela Di Maio, dal fratello Donato, grande sportman, coadiuvata. Si comincia bene con il benvenuto di Ilaria: Alici del Tirreno con pomodorino giallo e gazpacho - emozionanti gli evocativi echi delle sponde orientali del nostro Mar Mediterraneo. Il Mediterraneo, con il suo magico fascino, suadentemente abbraccia la cucina di Ilaria. Nei calici, a farci compagnia, quel piccolo capolavoro low cost che è il Coda di Volpe 2015 by
Fattoria La Rivolta. Il winemaker è Vincenzo Mercurio.
Polpo croccante su cremoso di patate e cipolla di TropeaLe coccole proseguono, il livello di esse addirittura si innalza, con un Carpaccio di tonno accompagnato da pomodoro confit e capperi di Pantelleria. L'esecuzione è da manuale! Nell'ambito della striscia costiera domitia, siamo ad Ischitella, frazioncina di Castel Volturno (Ce). Poco discoste dalla spiaggia, le aziende bufaline. Qui siamo in piena area della Mozzarella di Bufala Campana Dop ed Ilaria la lavora sapientemente in cucina. Ne sortisce un piatto di alta classe: Battuto di gambero di Mazara del Vallo su Mozzarella di Bufala Campana Dop e letto di agrumi. Grande e delicata l'armonia, perfetto l'abbinamento con il sorso successivo di Coda di Volpe.
Linguine alla puttanesca di ricciolaSi prosegue con un perfetto Polpo croccante su cremoso di patate e cipolla di Tropea. Si capisce che Ilaria qui mette a frutto grandi competenze di tecniche di cottura. Trionfo della Pasta di Gragnano Igp in sembianza di linguine. Ne sortisce: Linguine alla puttanesca di ricciola. Grande piatto parimenti al successivo: Raviolo in farcia di scampi e ricotta di bufala. Giunzione armonica di estro e tecnica. Insomma, la sintesi di Ilaria Aulicìno! Un dolce all'altezza, da Ilaria manufatto, porta a compimento una cena sontuosa. Siamo in stagione consona, ma non si creda che fuor d'estate l'attività scemi. Fatto salvo il riposo invernale, le mezze stagioni vibrano per pranzi eccellenti e per svolgimento di originali ed eleganti eventi enogastronimici. Prezzi di commovente onestà.
Lido Don Pablo
ss Domitiana - Ischitella, Castelvolturno (Ce)
Tel 333 5915747
Sempre aperto a pranzo; da giovedì a sabato aperto anche a cena; chiuso nei mesi di gennaio e febbraio.