Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 13 aprile 2025  | aggiornato alle 06:48 | 111713 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World

Ristorante Wa, vera cucina giapponese A Palazzo Vialdo con Keisuke Aramaki

Si chiama Wa il ristorante giapponese all'interno di Palazzo Vialdo a Napoli. Qui il valente chef Aramaki coniuga al meglio la tradizione del sushi di qualità con l'estro che gli è proprio... e un bicchiere di champagne

31 maggio 2016 | 11:33

Ristorante Wa, vera cucina giapponese A Palazzo Vialdo con Keisuke Aramaki

Si chiama Wa il ristorante giapponese all'interno di Palazzo Vialdo a Napoli. Qui il valente chef Aramaki coniuga al meglio la tradizione del sushi di qualità con l'estro che gli è proprio... e un bicchiere di champagne

31 maggio 2016 | 11:33

La fascia costiera vesuviana, luogo di grande fascino, è tra le zone più densamente popolate di Europa. Grande la domanda di ristorazione di qualità, non solo in virtù dei cospicui flussi turistici. Fast food, take away ed anche sembianze distorcenti di cucina asiatica. Palazzo Vialdo, caso fulgido di ristorazione moderna per come abilita la coesistenza virtuosa di offerta variegata: gastronomia, ristorazione classica, pizzeria di alto livello, panino d'autore e adesso, da giugno, nel suo offering anche la vera cucina giapponese. Wa, il nome del ristorante. Keisuke Aramaki (nella foto), il valente cuoco, da Tokyo proveniente.

Keisuke AramakiKeisuke Aramaki

L'incanto delle abili mani, la maestria nel lavorare riso, verdure e pesce freschissimo la cui sfilettatura è spettacolo di per sè. Sala elegante e confortevole al primo piano: sullo sfondo lo scenario meraviglioso del Golfo di Napoli. Gran parte degli approvvigionamenti ha luogo di origine direttamente in Giappone, a garanzia della genuina radice di quanto si lavora nella cucina capitanata da Keisuke Aramaki. C'è la tempura, non potrebbe non esserci; ma, vivaddio, approntata all'istante e utilizzando esclusivamente verdure fresche di stagione.

Misoshiru
Misoshiru

Si principia, come da tradizione nipponica, con il misoshiru, zuppa il cui ingrediente principale, il miso, è una pasta di soia fermentata, a corredarla e renderla spiccatamente gustosa, l'alga wakame, la rapa daikon ed il tofu fritto. Lo scopo di fare netting di palato e di predisporre a successive portate è gradevolmente raggiunto. Il sushi deve esserci e giunge in tavola tempestivamente e doviziosamente. Il classico nigiri con tonno, semplicemente squisito, ed anche una versione fusion con carne. Eccellenti il trittico dei maki: gamberi, salmone e tonno. Nei calici, fatto insolito dal risultato sorprendentemente eccellente, un ottimo champagne.

Sushi mistoSushi misto

A suggello della cena, a testimonianza di quanto la semplicità sia difficile a farsi, un piccolo capolavoro dello chef Keisuke Aramaki: spigola freschissima, cotta al vapore condita con il sakè. A chiudere, delicato ed opportuno, il sorbetto di agrumi. Il conto, stiamo tutti bene attenti, non può essere modico. Questa vera cucina giapponese necessita di materie prime freschissime e selezionate, trattate con amorevole e doverosa cura. Si diffidi da proposte pericolosamente low cost, quando c'è di mezzo il sushi ed i suoi affini piatti di cucina giapponese. Quarantaquattro euro ben spesi, in ambiente raffinato e con un servizio inappuntabile.


Wa - Palazzo Vialdo
via Nazionale 981 - 80059 Torre del Greco (Na)
Tel 081 8471624
www.palazzovialdo.it
info@palazzovialdo.it
Sempre aperto

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali