L’Oasi Wwf, insieme con il Parco della Reggia salutare e provvidenziale polmone verde della città, ed il Real Sito Borbonico di San Leucio. In mezzo, è il caso di dire proprio così, questa piccola frazioncina di Caserta: Briano. E qui, pizzeria di vicinato con ambizioni, legittime, di divenire anche pizzeria di destinazione. L’anelito, meritorio di per sé, è sostanziato da una lodevole tensione al miglioramento continuo. La ricerca degli ingredienti di alta qualità è espletata con costante impegno quotidiano.

Di sicura affidabilità la fornitura della Mozzarella di Bufala Campana Dop, che proviene dal Caseificio Il Casolare di Alvignano (Ce). In corso di scouting, dacchè c’è sempre da migliorare, altri basilari ingredienti. Poche, come è giusto che sia, le etichette di vino, ma tutte di qualità. Segnaliamo in particolare il grande Fiano di Avellino Docg di Vadiaperti ed il poderoso Taurasi Docg di Tenuta Cavalier Pepe. Buona scelta di birre italiane.
Locale sobrio, gradevole mise en place. Probabilmente in ricollocazione di uso un grande schermo che maggior originale successo riscuoterebbe se consentisse visione “live” di quanto accade in prossimità del forno a legna. Dovizioso offering a cui un razionale downsizing non nuocerebbe.

Saporita allegria in tavola, per ben cominciare, con fritture molto bene eseguite: crocchè, arancini, ricottine ed una pregevole montanarina. Si prosegue con Sua Maestà (siamo nel cuore delle tenute dei Borboni) la pizza.
Aldo e Max propongono la loro specialità: la Tarantina. È pizza ben concepita e ben eseguita: il datterino giallo sa conferire anche gradevole tocco cromatico oltre che il giusto apporto acido che bilancia l’ottimo fiordilatte. A cadere, in uscita forno, briciole di origano del Matese e petali di Parmigiano-Reggiano Dop. Il filino d’olio proviene dal vicino Sannio.

Il doveroso omaggio alla Mozzarella di Bufala Campana Dop si compie con la pizza successiva: la Mediterranea. Qui la mozzarella è in nativa sembianza di piccoli bocconcini. Ne sortisce un topping a rilievo ! A contornare i bocconcini, i pomodorini del Piennolo del Vesuvio Dop, la provola, anch’essa bufalina, ed un filo d’olio in uscita forno.
Coppie giovani e meno giovani, famiglie e tavolate: tutto bene! Accurato il servizio da asporto che, saggia la scelta, non copre tutto l’offering. Molto garbato il servizio. Prezzi nella media.
T-Gustovia Catauli 25 - 81100 Caserta
Tel 0823 453112
http://tgusto.euinfo@tgusto.euChiuso il lunedì. Aperto solo la sera.