Siamo ai Colli Aminei, una volta, ma proprio tanto tempo fa, luogo di villeggiatura collinare per la Napoli abbiente che veniva qui a cercare frescura tra i folti boschi. Adesso i Colli Aminei, a ridosso della zona ospedaliera, costituiscono un popoloso quartiere della metropoli, con i suoi 30mila abitanti. Localini tanti, mediocri, atti ad appagare palati accomodanti. E poi, per la pizza eccellente, si va ai soliti posti di (meritata) fama, ben conosciuti. Adesso, grazie alla vision e alla determinazione di Luca Castellano (nella prima foto in basso), quarta generazione, così non è più.

Del preesistente locale di famiglia, non permane neanche il nome, adesso la pizzeria si chiama Castellano, a voler dire che “ci si mette la faccia”. Ridisegnato il layout, nuovi gli arredi, confortevoli le sedute, calibrate le luci, grande pulizia ovunque. E l'offering cessa di essere dannosamente sterminato e dopo accorto lavoro “a togliere”, le pizze in carta sono all'incirca una doppia dozzina e va benissimo così. Si principia con ammiccante fritturina. Giammai graveolente, bensì molto ben fatta, con la chicca della montanarina con la genovese. Quanto il forno a legna esita è suddiviso tra pizze rosse, pizze bianche e i ripieni.

Occhio attento e competente per la cernita degli ingredienti di qualità. I pomodori adoperati sono il San Marzano Dop e il Piennolo del Vesuvio Dop. Sulla margherita, assolutamente imperdibile, la spolverata è di Pecorino Romano Dop. Ragguardevole per pregevolezza organolettica, anch'essa da non perdere, la Bufala, con Mozzarella di Bufala Campana Dop. Alcune pizze, e non potrebbe essere altrimenti quando si lavora il fresco, hanno presenza stagionale.
Nella foto: Pina Molitierno e Sabatino SiricaMolto arguta, nella scelta
buy or make per quanto attiene dolci e gelati, la decisione di affidarsi a due grandi artisti della pasticceria e della gelateria, rispettivamente
Sabatino Sirica e
Pina Molitierno. Ponderato, ben qualificato, il beverage. Oltre alle italiane, augusta presenza di grandi birre dal Belgio e dalla Germania. Pochi ed ottimi i vini, tra questi spiccano le etichette di Fattoria La Rivolta. Chicche per intenditori, i liquori di Andrea Petrone. Prezzi di encomiabile onestà.
Pizzeria Castellanoviale dei Pini 25 - 80131 Napoli
Tel 081 7418243
www.castellanopizzeria.itinfo@castellanopizzeria.itChiuso la domenica a pranzo