Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 22 aprile 2025  | aggiornato alle 14:42 | 111858 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Salomon Food World

Eleonora Lopes


Giornalista freelance, fa base a Pescara ma ama girare per raccontare, su varie testate, i suoi viaggi enogastronomici. È sommelier professionista, donna del vino e docente per alcuni Organi di Formazione di materie di questo settore. Ispettore (in incognito) per due guide nazionali, si occupa della comunicazione di diverse realtà del mondo food&wine del suo amato Abruzzo.


Cantina Castorani, dalla velocità della Formula 1 alla lentezza del vino

Cantina Castorani, dalla velocità della Formula 1 alla lentezza del vino

Dopo la F1, Jarno Trulli e Lucio Cavuto fondano Cantina Castorani, un'eccellenza vitivinicola abruzzese. Tradizione, innovazione e viticoltura biologica danno vita a vini di carattere

A Villamagna, in provincia di Chieti, c'è la Doc più piccola d'Italia

Villamagna, borgo medievale in Abruzzo, ospita la più piccola Doc d'Italia. Sono sei le cantine che producono vini di qualità, puntando a rafforzare l'identità territoriale e l'enoturismo

Come raccontare il vino sui social media: la ricetta di Andrea Zigrossi

Andrea Zigrossi in arte Trotterwine, è un giovanissimo influencer che dopo aver lavorato come sommelier nelle sale di importanti ristoranti per diversi anni, oggi gira il mondo raccontando sul suo profilo il vino

Ad Abruzzo in Bolla in primo piano il futuro della spumantizzazione italiana

"Abruzzo in Bolla" ha riunito produttori ed esperti per discutere l’evoluzione della spumantizzazione italiana. Masterclass e degustazioni hanno evidenziato il potenziale delle bollicine abruzzesi

Pecorino, Passerina e Montepulciano: alla scoperta dei vitigni della Docg Tullum

In provincia di Chieti si producono in maniera differente Passerina, Pecorino e Montepulciano: sono infatti tre le cantine che hanno aderito alla Docg Tullum, una delle più piccole d'Italia

Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo, 50 anni di persone e territorio

Più di 200 viticoltori in una delle Doc più antiche d’Italia. Raccontiamo un pezzo di Friuli Venezia Giulia, quello intorno ad Udine, attraverso i vini e i suoi produttori

“Radici, la Ribolla di Oslavia, una tradizione di famiglia”: la cantina Primosic si racconta

È questo il titolo della monografia che racconta la storia della famiglia Primosic: cinque generazioni di vignaioli produttori della famosa Ribolla Gialla di Oslavia e tra i grandi interpreti dei vini bianchi del Collio

L'enologa Giulia Cataldi Madonna: “I nostri vini raccontano il territorio”

Dopo aver preso le redini dell’azienda nel 2019, la cantina Cataldi Madonna sita ad Ofena in provincia dell’Aquila, la trentenne, erede di una famiglia di vignaioli oggi è tra le più giovani produttrici di vino in Italia

Storiche Cantine Bosco, non solo vino anche museo

L’azienda vitivinicola tra le più antiche in Abruzzo si trova a Nocciano, nelle colline pescaresi nasconde anche percorso museale etno-antropologico con reperti risalenti alla fine del ‘800

Don Evandro a Popoli, un ristorante tra arte e territorio

A fondarlo nel 2018 lo chef autodidatta Pierluigi Antonucci che crea piatti di alta ristorazione inserendo prodotti locali spesso considerati di serie b come la cipolla di Popoli, la trota o i gamberi di fiume