Franco Pepe, tra i più influenti pizzaioli al mondo, riflette sul valore del nuovo premio “Maestri dell’Arte della Cucina Italiana” e sulla pizza come espressione culturale .Sottolinea la necessità di formazione, il giusto equilibrio tra prezzo e qualità, e l’importanza di vivere l’esperienza gastronomica autentica. Un esempio di rigore e passione che dà forza alla candidatura Unesco
Nel 2025 il gettito della tassa di soggiorno dovrebbe superare 1,18 miliardi di euro, con 1.389 Comuni coinvolti. Crescono gli incassi in tutte le principali destinazioni turistiche italiane
Il microbiota intestinale svolge funzioni essenziali per il benessere dell’organismo. Alimentazione, stile di vita e scelte nutrizionali influenzano la sua composizione e l’equilibrio tra batteri benefici e nocivi
Oltre 3mila visitatori al FarmFood Festival di Merano: protagonisti i masi altoatesini con prodotti genuini, chef stellati e degustazioni, per celebrare la cultura contadina e il gusto a km vero
Con la Design Week e il Salone del Mobile, la città di Milano accende i riflettori su un design che va oltre l'estetica e ridisegna il nostro modo di vivere, lavorare e abitare
Il settore vitivinicolo italiano ha visto un forte incremento delle esportazioni, con il Prosecco come protagonista e con l'Italia leader nei segmenti entry level, popular e premium, ma che fatica nel segmento luxury
Una microzona osservata per anni, una sigla catastale in etichetta, una vinificazione classica per un Brunello netto, compatto, concepito come deviazione ragionata dalla norma
Eleganza, accoglienza, qualità: il Laghetto dell’Eur di Roma offre business lunch ed eventi privati in un ambiente valorizzato dalla splendida terrazza panoramica
Inaugurato a Roma il primo hotel firmato Orient Express, situato in Piazza della Minerva. Ospitato in un palazzo seicentesco restaurato, l’hotel unisce design contemporaneo e richiami storici