Nel 2024, le uova di cioccolato e la colomba sono stati i dolci più amati durante la Pasqua in Italia, con ordini in forte crescita. La pasticceria artigianale ha mantenuto la sua centralità, ma il comparto affronta ora difficoltà nella ricerca di personale qualificato. I rincari dei costi delle materie prime, inoltre, influenzano i prezzi al rialzo
La regione eccelle (in assoluto) a livello nazionale per un modello di ospitalità che coniuga identità locale, attenzione alla sostenibilità e nuovi standard di accoglienza pensati per i turisti di oggi e di domani
Complice il calendario favorevole e la voglia di evadere, gli italiani scelgono il mare e la montagna per le vacanze di Pasqua 2025. Ma il caro vita pesa: quattro su 10 ridurranno il budget per viaggiare
Il software è stato progettato dalla Maestro Martino Food Academy e dall'Università di Torino per affiancare cuochi e professionisti nella creazione di ricette e menu personalizzati
Nel terzo episodio di Storie di Pasticceria scopriamo Bombay, lievitato iconico ispirato allo stile, ai ricordi e all’eleganza della moda, abbinato ad un tè verde arricchito da fiori selezionato da Albino Ferri
Il Consorzio Asti Docg punta su mixology, sport e mercati esteri. A Vinitaly solo un assaggio delle tante attività, ma l'obiettivo per il futuro è chiaro: rendere Asti e Moscato d’Asti protagonisti globali
Il Barolo Serralunga d’Alba 2021 è parte del progetto “Renaissance”, che unisce vino, scrittura e illustrazione. Un'annata complessa, ma promettente: grande freschezza, tannini gradevoli e potenziale evolutivo fino a 30 anni
Nel cuore di Chiaia, il locale offre una cucina tradizionale rivisitata dallo chef Marco Montella, con piatti innovativi e un'ospitalità autentica. Vini della casa e serate a tema completano l'esperienza
Immerso nel verde e affacciato sul mare, il Villaggio dei Fiori è un'oasi di benessere e ospitalità. Natura, comfort e sostenibilità si fondono in un'esperienza unica nella Riviera dei Fiori
Quando la mafia si siede a tavola: il lato oscuro dei ristoranti di Milano
Un QR Code multilingue per le confezioni destinate all'estero: la proposta di Ampi
Vinitaly, la tempesta perfetta che scuote il mondo del vino: tra dazi, errori passati e nuove opportunità
Il sorriso in sala: un dettaglio che fa la differenza al ristorante
Fic e il modello partecipativo: trasparenza e democrazia contro l’autoritarismo
Pasticceri e cuochi: una collaborazione vincente per la cucina italiana
Sono circa 300mila i capi importati senza garanzie di tracciabilità e di buone pratiche di allevamento che arrivano sul mercato italiano: l'allarme viene lanciato dal Consorzio Abbacchio Romano Igp
Dario Picchiotti e Giada Berri hanno portato la loro cucina di pesce a Bologna con Da Sacerno, un ristorante che offre piatti creativi e un'ampia selezione di vini
Le migliori esperienze gastronomiche e di soggiorno per Pasqua 2025 in Italia offrono un mix perfetto di tradizione e innovazione. Pranzi gourmet in hotel esclusivi, menu creati dai grandi chef
A Le Méridien Visconti Rome la Pasqua si festeggia in grande stile, dalla cucina dello chef Giuseppe Gaglione come dessert per il pranzo del 20 Aprile verrà servita infatti una colomba artigianale classica. Ecco la ricetta!
Uova al latte, fondente, caramello e pistacchio, sorprese green con mini orti, figurine Panini, squadre di Serie A (e Serie B) e concorsi: la Pasqua 2025 di Icam e Vanini unisce gusto, gioco e sostenibilità
FORST AWARDS: PREMIATI BRIGNONE, FISCHNALLER, COLLOMB E TABANELLI
METRO ITALIA, INAUGURATO UN NUOVO CENTRO MULTICANALE A OLBIA
RYANAIR APRE AGLI AGENTI DI VIAGGIO: ACCORDO STORICO PER IL TURISMO ORGANIZZATO
CONSORZIO GARDA DOC: PAOLO FIORINI CONFERMATO PRESIDENTE
DAI CAMPI AL FOTOVOLTAICO: AGUGIARO & FIGNA INVESTE NELL'ENERGIA SOLARE CON EDISON
AL RISTORANTE BARBAGIANNI IL MENU DI PRIMAVERA RACCONTA LA TOSCANA
FIPE: ANDREA ILLY E MASSIMO LAURO ENTRANO NEL CONSIGLIO DIRETTIVO
GUERRA COMMERCIALE, L'UE APPROVA I CONTRODAZI AGLI USA: SCATTANO IL 15 APRILE
CHIANTI RUFINA, FRANCESCO SORELLI NUOVO DIRETTORE E AMBASCIATORE DEL CONSORZIO
GRANA PADANO: «NON È VERO CHE I DAZI USA NON AVRANNO IMPATTI TROPPO NEGATIVI»
FILIERA CORTA E QUALITÀ ITALIANA: IL PROGETTO BIONDA SARDA DI COLDIRETTI
Da Cagliari a Costa Rei fino a Iglesias, “Naturalmente Buono” unisce chef, produttori, studenti e comunicatori in un viaggio tra seminari, degustazioni e ingredienti locali. Un percorso che racconta la Sardegna
A Lucca, 80 vignaioli da tutta Italia animano la prima edizione di "Vini delle Coste": un evento dove il vino è cultura, territorio, sperimentazione sensoriale e biodiversità
Maizena Express di Unilever Food Solutions è un legante senza glutine che consente di addensare salse e creme in un minuto, garantendo una consistenza perfetta. Facile da usare e ideale per ottimizzare i tempi in cucina
Il BrodettoFest 2025 di Fano (Pu) celebra il brodetto alla fanese con eventi enogastronomici imperdibili. Dal 1° al 25 maggio "Aspettando il Brodetto" nei ristoranti della città a 25 euro
Tante le proprietà nutrizionali del pesce, ideale per donne gravide e bambini. Ma quando lo si acquista, bisogna fare attenzione a mantenere la temperatura costante mettendolo in una borsa termica dal supermercato al frigo
Agostoni, brand premium di Icam Cioccolato, offre cioccolati d’eccellenza da filiera controllata e sostenibile: Grand Cru, Monorigine e Biologico per il professionista
Solo l'1,8% degli italiani ammette di buttare gli avanzi di Pasqua. Tra carne, dolci e piatti abbondanti cresce l'abitudine a recuperare e riutilizzare il cibo, anche per far fronte ai rincari di quest'anno
Fedra è il vino d'autore della Fattoria di Grignano: un blend elegante di Merlot e Cabernet che racconta arte, storia familiare e passione per il territorio, tra etichette d'artista e visione sostenibile
Alla Loggia Fra Giocondo di Verona, Vinitaly premia le bollicine più “intonate” d’Italia con i Diapason Platinum e Gold. Il metodo Caporale unisce vino e acustica, con riconoscimenti a eccellenze da nord a sud
L’apertura della Wine & Spirits Experience Seoul by CMB e l’avvio della Sauvignon Selection a Burgas (Bulgaria) offrono l’occasione per approfondire il nuovo ruolo delle competizioni dedicate al vino
Al Vinitaly 2025, il Grand Tasting celebra i “diversamente autoctoni”: vini eccellenti nati da vitigni non tradizionali ma perfettamente integrati nel territorio, simbolo di innovazione e identità enologica
L’entrata in vigore dei dazi Usa al 20% sui prodotti Ue colpisce il settore vitivinicolo italiano. Mentre le istituzioni cercano una mediazione, le aziende adottano strategie di adattamento
Napoli celebra i suoi 2500 anni con “Praesentia, gusto di Campania. Divina”, un ciclo di eventi che unisce Dieta Mediterranea, cultura gastronomica e valorizzazione del territorio attraverso otto tappe tematiche
Riapre Arborina Relais, dieci anni di ospitalità celebrati con suite rinnovate, menu sorprendenti e nuovi eventi dedicati al food e al benessere
Tra le colline del Belìce e il mare di Porto Palo, a Menfi, La Foresteria di Planeta è un modello di resort che racconta la Sicilia autentica, tra dimore di charme, case nei borghi e una cucina legata alla terra
L’estate amalfitana si arricchisce di una nuova location esclusiva: l’Hotel Club Due Torri riapre con “Cinquanta con Vista” rooftop bar novità della stagione 2025, in collaborazione con Cinquanta Spirito Italiano
Strattoria, vicino ad Arona sul Lago Maggiore, è il ristorante fine dining guidato dallo chef Alessio Rossi. Propone una cucina che unisce tradizione e innovazione, valorizzando piccoli produttori locali
La Brianza conserva preziose tracce dell’epoca romana: strade, ville, necropoli e toponimi testimoniano la romanizzazione del territorio
Ricevi le news di Italia a Tavola sulla piattaforma che preferisci!
Liffo è un robot da cucina innovativo, interamente sviluppato in Italia, che utilizza l'intelligenza artificiale per preparare piatti autonomamente. Sarà disponibile in pre-ordine dal 10 aprile 2025
Agugiaro & Figna produce farine di alta qualità grazie a filiere certificate e macinazione innovativa. Un impegno per la sostenibilità, la sicurezza alimentare e la valorizzazione del territorio
Il maestro gelatiere Eugenio Morrone presenta tre colombe artigianali per la Pasqua 2025, fatte a mano con lievito madre e ingredienti selezionati, abbinate a gusti di gelato sempre home made
Agronoma salernitana di 35 anni, Consalvo guiderà un cda rinnovato: «L’obiettivo è far crescere ancora il prodotto e dare nuova linfa a un’eccellenza per troppo tempo considerata solo un sottoprodotto della mozzarella»
Lorena Lo Presti guida dal 2023 l’Associazione Cuochi Meneghini con passione e impegno, puntando su formazione e rete tra professionisti
Sette gusti per sette leader del G7: il gelatiere Vincenzo Iannacone celebra l’Italia con con il suo agrigelato a km0 fatto di eccellenze pugliesi e diventa ambasciatore del Gelato Artigianale nel Mondo
L’accoglienza in un bar è fondamentale per distinguersi in un mercato competitivo. Un barista esperto deve offrire un’esperienza memorabile, dalla prima impressione alla gestione delle criticità
Cerca tra le aziende le opportunità di lavoro oppure inserisci la tua candidatura
Sequestro da 160mila euro a Messina per presunta truffa sui fondi agricoli Ue
Gintoneria: Stefania Nobile e Davide Lacerenza arrestati per droga e prostituzione
Conero, multa da 9mila euro a un agriturismo per prodotti fuori norma
Negli ultimi anni, TikTok ha rivoluzionato le tendenze alimentari globali grazie a video virali e contenuti coinvolgenti. Ricette come Cloud Bread, Pasta Feta al Forno e Dalgona Coffee hanno spopolato
Il Mercato Alimentare di Milano, con Sogemi, diventa un hub innovativo e sostenibile, con un vasto padiglione ortofrutta e la più grande pescheria d’Italia, puntando su sostenibilità ambientale ed energia green
La 21ª edizione di Marca by BolognaFiere segna una crescita significativa con 1.300 espositori e 35mila mq di area espositiva. L'evento punta a rafforzare il Made in Italy e all'internazionalizzazione
Dura reazione dei produttori di vino alla bozza del decreto accise del ministero dell'Economia che rischia di ostacolare la produzione di vini dealcolati. Il no deciso di Paolo Castelletti, segretario di Uiv
L'edizione 2025 della guida Michelin di Shanghai include 145 ristoranti, tra cui il primo locale di dim sum stellato, Wu You Xian e tre italiani: Da Vittorio e 8 1/2 Otto e Mezzo Bombana (2 stelle) e Niko Romito (una stella)
Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più? Federico Foscale
Stanchezza e alimentazione sono strettamente collegate. Scopri quali alimenti aiutano davvero a recuperare energia, come suddividere i pasti e quando è necessario consultare un medico o usare integratori
Un'esperienza gastronomica sensoriale che unisce la cucina iberica dello chef tristellato ai sapori portoghesi, in una location unica con vista su Porto e una selezione di vini firmata dalla storica casa vinicola Kopke