Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 26 giugno 2024  | aggiornato alle 11:04 | 106072 articoli pubblicati

Elle & Vire
Siad
Elle & Vire

5 false credenze che impediscono ai locali di cogliere l’opportunità del senza glutine

Nonostante la richiesta del senza glutine sia sempre più frequente, moltre strutture ancora non sono pronte a gestirla al meglio, colpa anche di alcuni falsi miti che è opportuno sfatare

 
09 settembre 2023 | 07:30

5 false credenze che impediscono ai locali di cogliere l’opportunità del senza glutine

Nonostante la richiesta del senza glutine sia sempre più frequente, moltre strutture ancora non sono pronte a gestirla al meglio, colpa anche di alcuni falsi miti che è opportuno sfatare

09 settembre 2023 | 07:30
 

Nei ristoranti la richiesta di servizio senza glutine è sempre più frequente, e rappresenta una grande opportunità di business. Tuttavia, molte strutture non sanno che esiste un programma efficace per gestire tale richiesta: il programma Alimentazione Fuori Casa senza glutine (AFC) dell'Associazione Italiana Celiachia (AIC).

Un circuito che offre vantaggi in termini di formazione, competenza, reputazione, visibilità e ritorno sull'investimento. 

5 false credenze che impediscono ai locali di cogliere l’opportunità del senza glutine

I ristoranti devono essere pronti a ad avere una proposta senza glutine

Gluten free nei ristoranti: 5 false credenze

Diverse false credenze ostacolano i locali dal cogliere appieno questa opportunità:

  1. Ho bisogno di una cucina dedicata
    Falso! Spesso, non è necessario avere una cucina separata per offrire un servizio sicuro e di qualità. Solo in rari casi, dove farine con e senza glutine vengono utilizzate in modo importante (laboratori come panetterie o pasticcerie), è richiesto un ambiente separato.
  2. Troppe complicazioni per niente! Non ne vale la pena
    Falso! Offrire un servizio senza glutine permette di differenziarsi e di accedere a una vasta clientela di celiaci, stimati a oltre mezzo milione in Italia, e alle persone che li accompagnano. L'adesione al network AFC amplifica il ritorno dell'investimento grazie alla maggiore richiesta del servizio.
  3. Aderire al network AFC mi costa troppo
    Falso! Il ritorno dell'investimento supera di gran lunga i costi minimi richiesti per accedere alla formazione e alla visibilità fornite dal programma AFC.
  4. I celiaci mi conoscono già
    Falso! L'adesione al network AFC garantisce una visibilità profilata attraverso diversi strumenti di comunicazione, inclusi un sito web AIC, la prima e unica guida cartacea italiana sulla ristorazione gluten-free e un'app mobile dedicata.
  5. So già tutto! Non ho bisogno di assistenza
    Falso! L'adesione al network AFC offre un vantaggio formativo e un costante aggiornamento, contribuendo a migliorare competenze e reputazione del locale.

5 false credenze che impediscono ai locali di cogliere l’opportunità del senza glutine

L'app dell'Associazione Italiana Celiachia

Scartando queste false credenze, i locali, con il programma AFC, possono godere dei benefici che derivano dal servizio senza glutine, sia in termini di profitto sia d’immagine.

Per maggiori informazioni: celiachia.it.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Consorzio Barbera Asti
Mulino Caputo
Sartori
Tecnoinox
Siad

Consorzio Barbera Asti
Mulino Caputo
Sartori

Tecnoinox
Siggi