La Contrada di Gracciano ha conquistato la 22ª edizione del premio enogastronomico "A tavola con il Nobile" con il piatto "Faraona in salmì marinata al vino nobile di Montepulciano". Il concorso, promosso dal Consorzio del vino nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade, si è concluso domenica 18 agosto con la premiazione delle migliori ricette presentate dalle otto contrade del Bravìo delle Botti, la tradizionale corsa che si terrà il 25 agosto nelle vie di Montepulciano (Si).

La “Faraona in salmì marinata al vino nobile di Montepulciano” della Contrada di Gracciano
Il tema di quest'anno era "Gli animali pennuti dell'aia", con ricette dedicate alle seconde portate. Sul podio, al secondo posto la Contrada di Voltaia con la ricetta "Faraona all'Uva", mentre al terzo posto la Contrada di Coste con la "Faraona in palmo di re".

Tutti i premiati di “A tavola con il Nobile”
«Questo premio, ormai ultraventennale, rientra nel nostro modo di promuovere Montepulciano attraverso le sue eccellenze - ha commentato il vicepresidente del Consorzio del vino nobile di Montepulciano, Luca Tiberini - a partire dal vino nobile di Montepulciano, naturalmente, ma coniugato alla tradizione storica della gastronomia, delle manifestazioni, come il Bravìo delle Botti e di tutto quello che definiamo un “Sistema Montepulciano”».
Due giurati d'eccezione per la 22ª edizione "A tavola con il Nobile"
Oltre ai giornalisti “specializzati” provenienti da tutta Italia, guidati da Bruno Gambacorta, ideatore del premio e della rubrica del Tg2 Eat Parade, in qualità di presidente, e Aldo Fiordelli nel ruolo di direttore tecnico, questa edizione ha visto anche la presenza di due giurati d'eccezione, che insieme a Tinto, conduttore di Camper su Rai1 e storica voce di Decanter su Radio2 Rai, hanno anche animato la premiazione. Si tratta di Angela Rafanelli, ex Iena e conduttrice di Linea Verde e altri fortunati programmi Rai, e Mauro Casciari, anche lui ex Iena e braccio “sinistro” del programma di Fiorello Viva Rai 2, oltre che voce di Rds.
Cosa sapere sul premio "A tavola con il Nobile"
A tavola con il Nobile è la sfida ai fornelli ideata dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano con il giornalista del Tg2, Bruno Gambacorta. Una giuria composta da giornalisti valuta il piatto che meglio si accosta al Vino Nobile di Montepulciano. Un premio che negli anni ha dato la possibilità di recuperare circa 220 ricette della tradizione, riportando alla luce il lavoro delle massaie e tramandando la tradizione gastronomica di un tempo. Numerose le pubblicazioni che raccolgono le ricette di "A tavola con il Nobile" che negli anni ha assunto un peso antropologico e sociale tanto da attirare l'attenzione di studi sulle tradizioni popolari del territorio.