Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 01 luglio 2024  | aggiornato alle 01:56 | 106158 articoli pubblicati

Bufala Campana
Siad
Siad

Come cucinare la “carne” di origine vegetale? Con iCombi e iVario di Rational

Nel 2022 in Italia le vendite di alimenti a base vegetale sono cresciute del 9%, raggiungendo la cifra di 680,9 milioni di euro e piazzando il nostro paese al 3° posto nella relativa classifica dei paesi europei

 
12 settembre 2023 | 11:28

Come cucinare la “carne” di origine vegetale? Con iCombi e iVario di Rational

Nel 2022 in Italia le vendite di alimenti a base vegetale sono cresciute del 9%, raggiungendo la cifra di 680,9 milioni di euro e piazzando il nostro paese al 3° posto nella relativa classifica dei paesi europei

12 settembre 2023 | 11:28
 

Proprio mentre il consumo di carne diminuisce, aumentano le vendite dei suoi sostituti vegetali. In cima alla lista ci sono seitan, tofu, proteine ricavate da lupino, grano o piselli, tempeh, legumi e quorn, prodotto alimentare a base di micoproteine. E per i prossimi anni è previsto un tasso di crescita annuale del 20-30% dei prodotti a base vegetale alternativi alla carne. Nel 2022 in Italia le vendite di alimenti a base vegetale sono cresciute del 9%, raggiungendo la cifra di 680,9 milioni di euro e piazzando il nostro paese al terzo posto nella classifica dei paesi europei con più alto fatturato di prodotti alimentari di origine vegetale, preceduta da Germania e Regno Unito.

Come cucinare la “carne” di origine vegetale? Con iCombi e iVario di Rational

L’evoluzione dei prodotti a base vegetale sta portando a repliche della “carne”

La categoria più acquistata è il latte vegetale, con 310,4 milioni di euro realizzati e in continua crescita. Ma anche le vendite di alternative alla carne di origine vegetale hanno continuato ad aumentare, per un totale di 168,4 milioni di euro, segnando un +40% tra il 2020 e il 2022. La tendenza è chiara: sempre più persone sposano la filosofia delle alternative vegetali che si sono evolute in termini di tecnologia, gusto e consistenza. L’evoluzione dei prodotti a base vegetale, grazie all’uso dell’emoproteina, sta portando a vere e proprie repliche della carne, del suo aspetto sanguigno, del suo sapore e della sua consistenza.

Come cucinare i prodotti vegetali? Con iCombi e iVario di Rational

Ma a prescindere da come sia più corretto chiamare questi prodotti e da quanto sia sensato mangiare un prodotto vegetale, perché il suo sapore e la sua consistenza ci ricordano proprio quello della carne, come si cucinano questi prodotti? Come fanno le “cotolette” di sedano rapa o gli “hamburger” di fagioli rossi (termini, legati alla carne, che utilizziamo in attesa di nuove disposizioni normative, ndr) a ottenere una crosta croccante senza diventare molli all'interno? Marco Iozzolino, national corporate chef di Rational Italia, ha una risposta: «iCombi e iVario preparano carne e alternative vegetali con la stessa qualità. Entrambi gli apparecchi, infatti, riconoscono le dimensioni, la consistenza e le condizioni del cibo, sia esso vegetale o animale, e selezionano il processo di cottura di conseguenza».

Come cucinare la “carne” di origine vegetale? Con iCombi e iVario di Rational

Cucinare i prodotti vegetali con iCombi e iVario di Rational

Per questo l’hamburger di fagioli rossi non avrà una consistenza diversa da quella dell'hamburger di manzo. Il fattore chiave per molti piatti è la rosolatura, che conferisce un sapore deciso. Apparecchi come iVario sono ideali per dare a un ragù bolognese vegetariano un gusto così avvolgente da non far sentire la mancanza della versione originale a base di carne. «E questo l’abbiamo riscontrato sul campo quando abbiamo proposto un chilli sin carne durante la scorsa edizione di Sigep. Le persone erano stupite di quanto la versione senza carne non avessa nulla da invidiare a quella con la carne» ricorda Iozzolino.

• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp

Rational Italia
Via Peppino Impastato 34a - 30174 Venezia
Tel 041 8629050

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Electrolux
Agugiaro e Figna Le 5 Stagioni
Sartori
Consorzio Barbera Asti
Siad

Electrolux
Agugiaro e Figna Le 5 Stagioni
Sartori

Consorzio Barbera Asti
Nomacorc Vinventions
Martini Frozen