La Strada non guarda solo alla promozione turistica, ma si focalizza sulla rappresentanza delle diverse anime di promozione presenti sul territorio, con grande attenzione alla filiera produttiva enologica e non.
Avevo già scritto di come, dal punto di vista strategico, le Strade vadano considerate quale occasione di sviluppo del territorio e dunque, prima di tutto, come una forte operazione di aggregazione turistico-culturale in grado di far sorgere e mantenere nel tempo una rete relazionale e sinergica tra attori appartenenti a differenti categorie economiche. Anche la missione istituzionale a Strasburgo, organizzata dal Parlamento europeo per promuovere i formaggi orobici, dove la Strada del Vino Valcalepio e dei Sapori della Bergamasca ha aderito, non è che una forte testimonianza di questo mandato.

«Sono orgoglioso di aver partecipato in rappresentanza del Consiglio regionale della Lombardia alla missione “Bergamo, The Cheese Capital”, che ha visto protagoniste a Strasburgo alcune importanti aziende del settore agroalimentare. Bergamo, con le sue nove etichette Dop di formaggi, è un’eccellenza nel comparto lattiero-caseario», ha dichiarato il consigliere segretario di Regione Lombardia,
Giovanni Malanchini, che ha partecipato ai lavori promossi dall’europarlamentare Angelo Ciocca, con una quindicina di aziende bergamasche che in due giorni hanno incontrato rappresentanti delle istituzioni europee e buyers internazionali.
«Bergamo e il Distretto agricolo bassa bergamasca (Dabb), che raggruppa 140 aziende, hanno ben figurato e abbiamo ricevuto complimenti da parte di moltissimi europarlamentari di tutte le nazioni (Francia e Germania su tutte) per la qualità dei prodotti e del nostro vino», ha commentato
Giorgio Lazzari, segretario della Strada del Vino Valcalepio e dei Sapori della Bergamasca. «Abbiamo assistito ad una preview di successo rispetto a “World Cheese Awards”, manifestazione internazionale che vedrà protagonista Bergamo il prossimo ottobre».
Un plauso va sicuramente alle aziende che hanno partecipato alla missione portando i loro prodotti, rigorosamente abbinati ai vini del territorio, con grandi complimenti ricevuti dal nostro Vino Valcalepio a Strasburgo: Caseificio Taddei, Caseificio La Via Lattea, Caseificio Invernizzi, Caseificio del Cigno, Casa Arrigoni, Battista Arrigoni Spa, 3Blatte, Caseificio Defendi, Caseificio Quattro Portoni, Alpimix e Globogis.
Per informazioni:
www.stradadelvalcalepio.com