Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 12 aprile 2025  | aggiornato alle 21:08 | 111710 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World

L’asta del tartufo e dei vini piemontesi al ristorante di Bombana a Hong Kong

10 dicembre 2018 | 12:13

L’asta del tartufo e dei vini piemontesi al ristorante di Bombana a Hong Kong

10 dicembre 2018 | 12:13

L’asta internazionale del tartufo bianco d’Alba e dei grandi formati di Barolo e Barbaresco si è svolta ad Hong Kong nel ristorante tre stelle Michelin 8½ Otto e Mezzo Bombana, a casa dello chef italiano Umberto Bombana.

I tre lotti battuti a Hong Kong durante la cena di beneficenza organizzata dallo staff di 8½ Otto e Mezzo Bombana, l’associazione di beneficenza Mother’s Choice e Arete food and wine in collaborazione con il Consorzio di Tutela Barolo, Barbaresco, Alba, Langhe e Dogliani, l’Enoteca Regionale Piemontese Cavour e la Regione Piemonte, hanno permesso di raccogliere ben 146.200 euro, ai quali si aggiungono 85mila euro del lotto finale battuto in collegamento satellitare con il Castello di Grinzane per un totale di 231.200 euro.

Antimo Maria Merone, Mitsu Konishi, Umberto Bombana e Daisuke Mori (L’asta del tartufo e dei vini piemontesial ristorante di Bombana a Hong Kong)
Antimo Maria Merone, Mitsu Konishi, Umberto Bombana e Daisuke Mori

L’ultimo lotto, aggiudicato da un imprenditore locale era composto da un tartufo da 880 grammi, ben 6 magnum di Barolo e Barbaresco (tra cui un 3L di Barolo Monfalletto Cordero di Montezemolo del 1985) e una cena nella private room del ristorante 8½ Otto e Mezzo Bombana. Al totale dei lotti si aggiungono 49.500 euro della promessa finale, possibile grazie alla generosità dei produttori del Consorzio di Tutela Barolo, Barbaresco Alba Langhe e Dogliani e 80mila euro ricavati dalla cena offerta dal ristorante 8½ Otto e Mezzo Bombana per un totale ad Hong Kong di 360.700 euro. Parte del ricavato (20mila euro) andrà ad un’associazione di beneficenza piemontese.

Importante la partecipazione in sala del grande esperto di tartufi Giorgio Richiardi e di Matteo Ascheri, Presidente del Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani, che hanno raccontato agli ospiti le eccellenze piemontesi. «Quest’anno la natura ci sta regalando tartufi davvero incredibili, in quattro abbiamo lavorato al menu più adatto ad esaltare questo preziosissimo fungo - ha sottolineato Umberto Bombana, ambasciatore del Tartufo bianco d’Alba dal 2006 - abbiamo proposto piatti diversi, con l’obiettivo comune di divertire i nostri ospiti e di contribuire al successo della serata».

Antimo Maria Merone e Marino Braccu (L’asta del tartufo e dei vini piemontesial ristorante di Bombana a Hong Kong)
Antimo Maria Merone e Marino Braccu

I piatti della serata, pensati da ben quattro cuochi stellati (Umberto Bombana, Antimo Maria Merone, Mitsu Konishi e Daisuke Mori), sono stati abbinati ai vini offerti dal Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani e abbinati da Marino Braccu, Manager e sommelier del ristorante che ha dichiarato: «I nostri ospiti hanno apprezzato molto i vini proposti dal Consorzio, cosi come i vini abbinati ai lotti. Al primo lotto abbiamo abbinato 2000 Casetta Barbaresco 3L e 2008 Grasso Fili Barbaresco San Stunet 3L, al secondo 2009 Poderi Elia Barbaresco Serracapelli 3L e 2001 Barale Barolo Vigna Castello 3L, al terzo 2010 Rainieri Gianmatteo Barolo Monserra 3L e 2112 Bricco Maiolica Barolo Contadin 3L. Per l’ultimo lotto, in collegamento con Grinzane, 2004 Cavallotto Barolo Bricco Boschis Vigna San Giuseppe 3L, 2010 Poderi Colla Barbaresco Roncaglie 5L. Una selezione fantastica che abbiamo avuto la fortuna e l’onore di presentare a un pubblico molto competente».

Marino Braccu e Andrea Ferrero (L’asta del tartufo e dei vini piemontesial ristorante di Bombana a Hong Kong)
Marino Braccu e Andrea Ferrero

All’ultimo lotto, sono poi stati aggiunti dall’Italia ben 4 magnum (che voleranno nella con il tartufo da 880 grammi): 2011 Oddero Poderi e Cantine Barolo Villero 3L; 2007 Pellissero Giorgio Barbaresco Vanonotu 1,5L; 1985 Cordero di Montezemolo Barolo Monfaletto 3L; 1995 Cortese Giuseppe Barbaresco Rabaja 3L.

Robert Sleigh, direttore vini Sotheby's Asia, ha contribuito al successo della serata entusiasmando il pubblico con grande professionalità collaborando con tutto il team del ristorante e di Mother’s Choice.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali