Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 11 febbraio 2025  | aggiornato alle 22:24 | 110604 articoli pubblicati

Claudio Zeni


Claudio Zeni è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali e nazionali di settore.

Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale “Gennaro Paone” consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale “Strada del Vino del Recioto e di Gambellara”, il I.o premio “Primavera del prosecco”, “Amici della Chianina”, “Premio Tarlati”, “Scandiano”, “Sant'Angelo in Vado, “Apicio”, “La bisaccia del tartufaio”, “Burson”, “Chiocciola di Cherasco”, “Boscovivo”, “Sagra della Porchetta” e nel settembre 2024 gli è stato conferito il “Premio Città di Foiano”, come “come esempio di giornalismo tenacemente legato alla qualità della vita, alle tradizioni e al territorio”.

Ispettore per 18 anni della Guida dei Ristoranti L’Espresso, ha seguito per quattro anni l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della Wine Tour Cup dell'Associazione Città del Vino.

Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario Tartufo d’oro di Gubbio. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso Penne bruciate, giornalisti ai fornelli dove a vincere è il “piatto peggiore”.  Autore con Leone Cungi del libro Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).


Rome Cavalieri: hotel di lusso e tesoro d'arte sul Colle Monte Mario

Rome Cavalieri: hotel di lusso e tesoro d'arte sul Colle Monte Mario

Firmato dall'architetto Ugo Luccichenti e dall'interior decoration Franco Albini, l'hotel di Roma è un'icona dell'ospitalità italiana con al suo interno una delle più grandi collezioni private d'arte esistenti

Molino sul Clitunno piange la scomparsa del fondatore Benito Marani

Fondatore del molino di Bovara di Trevi (Pg), Benito Marani è stato un pioniere ed un visionario dell’arte molitoria. A 91 anni, lascia un’eredità di valori e visione aziendale tramandata alla seconda e terza generazione

Come è il "nuovo" Caffè Le Giubbe Rosse a Firenze

Il Caffè Le Giubbe Rosse di Firenze è simbolo della cultura locale dal 1897. Il restauro ha valorizzato l'ambiente, mentre lo chef Giuseppe Lo Presti offre una cucina innovativa che unisce tradizione e creatività

Autunno a Castel Monastero tra cucina gourmet, musica e...caccia al tartufo

Castel Monastero, un antico monastero trasformato in un resort a 5 stelle, inaugura l'autunno con eventi esclusivi. Tra cene gourmet, serate d'opera e caccia al tartufo, gli ospiti possono scoprire la vera essenza della Toscana

Nuovo capitolo per l'Enoteca Pinchiorri: chef Riccardo Monco è comproprietario

Quote anche al direttore di sala Alessandro Tomberli e alla responsabile amministrativa Caterina Zoppoli. Annie Feolde, per motivi di età, esce dalla gestione attiva della società

La “Bandiera Blu” sventola su Porto Sant'Elpidio e Castiglione della Pescaia

Porto Sant'Elpidio ha ottenuto la Bandiera Blu per il 2024, mentre Castiglione della Pescaia la mantiene per il 25° anno consecutivo. La partecipazione al programma è gratuita

Lo chef Ciro Di Maio porta al canile l'acqua rimasta sui tavoli del ristorante

Lo chef Ciro di Maio del ristorante San Ciro di Brescia recupera l'acqua avanzata dai clienti e la dona al Canile Rifugio di Brescia per contrastare lo spreco e aiutare i cani durante l'estate

Hotel Atlantis Bay a Taormina, un'estate 2024 da gourmet

Taormina, perla dello Ionio arroccata aristocraticamente su un promontorio, sirena incantatrice ieri dei viaggiatori del Grand Tour, è oggi meta di turisti in cerca di magia e Atlantis Bay è il luogo per ideale per un soggiorno

Un hotel di charme a Taormina: entriamo nel Mazzarò Sea Palace

Immerso nella bellezza mozzafiato di Taormina, il Mazzarò Sea Palace è più che un semplice hotel: è un'esperienza: spiaggia privata, piscina con vista, 70 camere e ristoranti gourmet

Rirò un nuovo modo di bere la Toscana: la nuova etichetta di Barbanera

Con Rirò, la nuova generazione della famiglia Barbanera propone un vino che intreccia i valori identitari del miglior made in Tuscany alla freschezza della gioventù e alla voglia di stupire, per un nuovo modo di bere toscano

Siad
Isacco