Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 12 aprile 2025  | aggiornato alle 15:38 | 111708 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Rational

Hotel Gloria aderisce a #NoTripadvisor «Ormai si sa come cammina il Gufo»

Un’altra adesione alla campagna di Italia a Tavola, un altro albergatore che si alza contro il Gufo. Giuseppe Venuso dell’Hotel Gloria di Chianciano Terme (Si) è convinto che Trip stia affondando il sistema ristorazione. «Dicono che mi scrivo recensioni positive da solo, e tu non hai nemmeno la possibilità di contestare via mail»

24 giugno 2017 | 09:46

Hotel Gloria aderisce a #NoTripadvisor «Ormai si sa come cammina il Gufo»

Un’altra adesione alla campagna di Italia a Tavola, un altro albergatore che si alza contro il Gufo. Giuseppe Venuso dell’Hotel Gloria di Chianciano Terme (Si) è convinto che Trip stia affondando il sistema ristorazione. «Dicono che mi scrivo recensioni positive da solo, e tu non hai nemmeno la possibilità di contestare via mail»

24 giugno 2017 | 09:46

L’adesione alla campagna di Italia a Tavola #NoTripadvisor continua e si espande a macchia d’olio su tutto il territorio italiano. L’ultima adesione ricevuta arriva da Chianciano Terme (Si), dove Giuseppe Venuso, titolare del tre stelle Hotel Gloria, si ritrova a ricevere telefonate riguardo a prenotazioni, anche in periodi di chiusura, e su prezzi scorretti perché vecchi e non aggiornati, tutto questo perché Tripadvisor pubblica dati e recensioni di clienti senza la minima attenzione alle evoluzioni del locale.

Hotel Gloria aderisce a

Ma fosse semplicemente questo. «Tripadvisor ormai si sa come cammina. Pubblica recensioni coperte dall’anonimato e quando replichi, non tiene minimamente conto delle tue risposte. E per quanto riguarda quei commenti forti, feroci, di ipotetici clienti che criticano in maniera aspra e decisa la struttura, non si domanda nemmeno se possano provenire da concorrenti o da clienti rimproverati per comportamenti poco consoni».

Hotel Gloria aderisce a

Non manca di fare esempi, Giuseppe Venuso, per farci capire le condizioni paradossali con le quali la ristorazione deve convivere a causa del Gufo. Ci racconta una storia: «è venuto da me un gruppo dalla Croazia. Sono rimasti enormemente soddisfatti dal servizio e dalla vacanza in generale trascorsa qui, tanto da pubblicare recensioni assolutamente positive su Trip. Non è passato molto tempo prima che il portale americano mi scrivesse per mail insinuando che quelle recensioni le avessi scritte io. E nemmeno potevo replicare, il messaggio proveniva da un indirizzo “noreply”, non hai nemmeno la possibilità di contestare quello che dicono».

Hotel Gloria aderisce a

Questi sono i motivi, comuni a tanti altri ristoratori in Italia e nel mondo, che hanno spinto Venuso ad aderire alla campagna di #NoTripadvisor, per dimostrarsi contrario ad un sistema che svilisce il lavoro e la professionalità dei ristoratori e degli albergatori.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali