Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 23 dicembre 2024  | aggiornato alle 14:10 | 109781 articoli pubblicati

Siad
Siad

Home restaurant, 7mila i cuochi “social” Ma ancora nessuna regolamentazione

Nel 2014 in Italia sono stati organizzati 37mila eventi social eating, meglio conosciuti come home restaurant. Lombardia, Lazio e Piemonte sono le regioni in cui il fenomeno è più diffuso. Fiepet Confesercenti: «Senza regole si corre il rischio di spianare la strada a una ristorazione parallela»

05 ottobre 2015 | 10:54
£$Home restaurant$£, 7mila i cuochi “social” 
Ma ancora nessuna regolamentazione
£$Home restaurant$£, 7mila i cuochi “social” 
Ma ancora nessuna regolamentazione

Home restaurant, 7mila i cuochi “social” Ma ancora nessuna regolamentazione

Nel 2014 in Italia sono stati organizzati 37mila eventi social eating, meglio conosciuti come home restaurant. Lombardia, Lazio e Piemonte sono le regioni in cui il fenomeno è più diffuso. Fiepet Confesercenti: «Senza regole si corre il rischio di spianare la strada a una ristorazione parallela»

05 ottobre 2015 | 10:54
 

L’universo degli home restaurant, solo nel 2014, ha fatturato 7,2 milioni di euro in Italia. Con ben 7mila cuochi social attivi in Italia nel 2014 e un trend previsto di ulteriore crescita per il 2015, lo scorso anno sono stati organizzati ben 37mila eventi social eating andati a buon fine, con una partecipazione di circa 300mila persone. E un incasso medio stimato, per singola serata, pari a 194 euro.



Questi alcuni dei numeri che emergono dal report realizzato da Cst - Centro studi turistici per Fiepet Confesercenti - sul fenomeno dell’home restaurant e social eating presentato oggi a Cesena, presso la Biblioteca Malatestiana, in occasione del convegno Fiepet Confesercenti “Pubblici esercizi a confronto, quale futuro formativo”. Si moltiplicano i servizi per trasformare le proprie case, terrazze, giardini in ristoranti dove appassionati di cucina propongono le loro specialità a turisti, avventori o semplici curiosi, trattati come ospiti personali però paganti. Il web è l’ecosistema degli home restaurant: dai social ai siti del proprietario dell’abitazione alle piattaforme dedicate al social eating, canali privilegiati per la promo-commercializzazione degli eventi. Tra le più diffuse a copertura nazionale: Gnammo.com, Le Cesarine, Peoplecooks.com, Eatwith.com, Vizeat.com e Kitchenparty.org.

Si contano più di 7mila cuochi social attivi in Italia a dicembre 2014, con un trend previsto di ulteriore crescita per il 2015. L’età media è di 41 anni, ed il 56,6% degli appassionati è donna mentre il 29,4% dei cuochi che si dedicano all’home restaurant è uomo. Inoltre, il 53,8% dei cuochi è presente su almeno uno dei principali social e il 14,9% svolge attività extra correlate al settore del food. Con le loro proposte enogastronomiche sono ben radicati in tutto il territorio nazionale ma Lombardia (16,9%) Lazio (13,3%) e Piemonte (11,8%) sono in testa tra le regioni in cui il fenomeno appare più diffuso. Milano si aggiudica, nel 2014, il primo posto tra le città in cui risiede la maggior parte dei cuochi social, con una quota pari all’8,4% del totale.

Nel capoluogo lombardo si trova, infatti, il Ma’ Hidden Kitchen Supper Club, uno dei più noti e di maggior successo home restaurant d’Italia. Mentre Roma raggiunge il secondo posto con l’8,2% dell’offerta. La realtà di riferimento nella capitale è Ceneromane.com, portale che aggrega in tempo reale gran parte delle proposte social eating dell’area. Con una quota del 5,6%, Torino è la terza città più «social eating» in Italia nonché sede di Gnammo, la piattaforma che ha contribuito a diffondere il fenomeno in tutto il territorio nazionale. Uno dei tre co-founder della start-up torinese è pugliese e, non a caso, Bari e il Salento sono le due realtà più attive del Mezzogiorno. Le regioni del Sud, ad eccezione della Puglia, si caratterizzano per una discreta quantità di proposte, ma con scarso successo.

Agli oltre 37mila eventi social eating organizzati nel 2014 hanno partecipato circa 300mila persone. La spesa media stimata è di 23,70 euro pro-capite. La Lombardia ha registrato il 24,6% degli ospiti. Seguono il Lazio (18,6%), Piemonte (15,8%) e Puglia (8,4%). Marginali le adesioni registrate nelle regioni del Sud, con quote in molti casi inferiori al 2%.

L’incasso medio stimato per singolo evento è pari a 194 euro. In Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Umbria, Lazio, Puglia e Basilicata l’incasso è spesso superiore ai 200 euro. Viceversa, in Valle d’Aosta, Molise, Calabria e Sicilia l’incasso medio non supera i 150 euro. Ogni cook incassa in media 1.002,51 euro all’anno. La Lombardia si conferma ancora una volta al vertice con un incasso medio annuo pari a 1.203,91 euro. Risultati sopra la media anche nel Lazio (1.174,54 euro) ed in Piemonte (1.088,44 euro). Puglia e Basilicata sono in linea con i dati nazionali, mentre sono sotto la media Trentino A.A., Friuli V.G., Molise, Calabria e Sicilia con incassi annui inferiori ai 600 euro.

Le stime confermano, dunque, il primato della Lombardia, con una quota di circa 1,9 milioni di euro di fatturato, pari a oltre un quarto del fatturato totale. Introiti oltre il milione di euro si registrano anche nel Lazio (1,4 milioni) e in Piemonte (1,1 milioni). Tra le regioni del Mezzogiorno, è sempre la Puglia a conseguire i risultati migliori, con 649mila euro di fatturato medio annuo.

Come inquadrare correttamente, alla luce di questi dati, il fenomeno delle nuove frontiere del gusto, dell’home restaurant e del social eating? Si tratta ancora solo di una semplice moda, di una passione per aspiranti chef, di un semplice hobby, di un momento per socializzare? Secondo il presidente di Fiepet Confesercenti Esmeralda Giampaoli: «il fenomeno ha perso il suo carattere amatoriale assumendo sempre più un approccio imprenditoriale. L’home restaurant e il social eating sono un legittimo fenomeno di mercato, ma occorre tracciare una linea di demarcazione chiara e netta tra ciò che definiamo sharing economy e ciò che invece è attività imprenditoriale a tutti gli effetti».

«Da quanto emerge da un sondaggio condotto da Swg per Fiepet sui ristoratori - continua Esmeralda Giampaoli - 9 imprenditori su 10 chiedono più regole, mentre 8 su 10 ritengono che allo stato attuale gli home restaurant sono una forma di concorrenza sleale per la ristorazione regolare, che investe tempo e denaro per avere requisiti e certificazioni richiesti per legge, a partire da quelle igienico-sanitarie, per tutelare la salute e la sicurezza del consumatore. Le nuove tecnologie e il web rappresentano una straordinaria opportunità ma senza regole adeguate si corre il rischio di spianare la strada ad una ristorazione parallela composta da un esercito di imprese irregolari che esercitano al di fuori di ogni norma e controllo. Per questo troviamo preoccupante che ci siano anche amministrazioni locali che danno supporto al fenomeno prima che si arrivi a una regolamentazione chiara».

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali

07/10/2015 10:40:16
1) Ottima occasione, ma servono regole
A parer mio e' un ottima occasione per coloro che dopo anni di sacrifici possono ritirarsi e mettere a frutto le loro capacita solo per pochi buongustai, le regole ci vogliono propio per questo solo chi sa il mestiere e certamente conosce le piu ferree regole igieniche e sanitarie che non mettono a repentaglio la salute degli ospiti. Una forte scrematura a cuochi improvvisati o pseudo chef che rovinano l' immagine del Italia e la reputazione a persone serie e professionali !!!!!!!
danilo grassi
cuoco dal 77 ( chef ) da
rist, Da Toni



Agugiaro e Figna Le 5 Stagioni
Molino Dallagiovanna

Julius Meiln
Allegrini
Caviar Giaveri