Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 01 luglio 2024  | aggiornato alle 02:00 | 106158 articoli pubblicati

Bufala Campana
Siad
Siad

Sette signori degli anelli pronti a sfidare la Cipolla rossa

Sapori, innovazione e tradizione: cresce l'attesa per l'edizione 2023 de La Tropea Experience. Per la Regina della Calabria ci saranno Mariola, Corelli, Shoda, Drago, Esposito, Tomei e Mazzei

 
08 settembre 2023 | 14:30

Sette signori degli anelli pronti a sfidare la Cipolla rossa

Sapori, innovazione e tradizione: cresce l'attesa per l'edizione 2023 de La Tropea Experience. Per la Regina della Calabria ci saranno Mariola, Corelli, Shoda, Drago, Esposito, Tomei e Mazzei

08 settembre 2023 | 14:30
 

Tropea non è Arda e Tolkien non è mai stato in Calabria, ma se il mondo fantasy avesse incrociato la poesia della Cipolla rossa e la sua concentrica spirale tutta gusto e croccantezza, senza dubbio l’anello del potere di Sauron avrebbe avuto una magia differente: dolce, profumata, buona. Quella stessa magia che sono pronti a sperimentare i sette chef internazionali, i sette signori degli anelli pronti ad invadere il promontorio vibonese in occasione della Tropea Experience 2023, il Festival della Cipolla Rossa che si terrà da venerdì 22 a domenica 24 settembre prossimi.

Sette signori degli anelli pronti a sfidare la Cipolla rossa

I sette signori degli anelli...

Max Mariola, Igles Corelli, Hirohiko Shoda, Celestino Drago, Antonino Esposito, Cristiano Tomei, Francesco Mazzei: saranno loro a sfidare gli anelli del potere della regina del gusto e della produzione agroalimentare calabrese e icona agroalimentare tra le più apprezzate e riconosciute su scala globale, chiave del turismo enogastronomico e ormai sempre più elemento di spicco della calabresità nel mondo.

Cipolla rossa, strumento per il turismo in Calabria

Destagionalizzare e internazionalizzare la destinazione Calabria attraverso la magia della Cipolla rossa era e resta l’obiettivo della Tropea Experience che, se lo scorso anno ha spostato le lancette dell’avvio dell’Estate di qualche mese prima, a cavallo tra aprile e maggio, quest’anno spingerà la bella stagione un po’ più in là. Il Festival della Cipolla Rossa, infatti, sarà inaugurato alla vigilia dell’equinozio d’autunno.

Dal profumo della terra al grande business sui mercati mondiali dell'agroalimentare; dalla lungimiranza del marketing ad un nuovo storytelling in una terra che vuole e sa raccontare la sua parte migliore; dalle nonne alle giovani massaie per finire ai grandi chef: saranno questi gli elementi cardine che si ritroveranno nell'attesa kermesse calabrese.

ll laboratorio esperienziale Le Mani in Pasta per imparare dalle signore del posto a preparare la fileja, la pasta fresca fatta in casa tipica della provincia di Vibo Valentia. E poi, ancora, i momenti di approfondimento scientifico sulle mille proprietà della Rossa di Tropea. Per finire all'educazione alimentare e ai percorsi ludico-ricreativi per i più piccoli.

Sette signori degli anelli pronti a sfidare la Cipolla rossa

La Cipolla Rossa di Tropea, Calabria Igp

Uno spazio speciale del Festival della Cipolla Rossa di Tropea IGP sarà dedicato agli studenti degli Istituti alberghieri calabresi che avranno la possibilità di formarsi ed essere giudicati dagli chef stellati protagonisti di questa nuova edizione con le loro ricette ed i cooking show che vedranno diventare piazza Cannone, già belvedere iconico della Calabria nel mondo, anche la location privilegiata del gusto calabrese.

Affiancati dagli chef calabresi Ercole Villirillo, Luigi Quintieri, Pierluigi Vacca, Giuseppe Romano, Enzo Barbieri, Francesca Mannis l’edizione 2023 de La Tropea Experience, vedrà il ritorno di grandi chef, i sette Signori degli Anelli ambasciatori nel mondo dell’ingrediente principe della Dieta Mediterranea. Sarà un vero e proprio red onion carpet in un lungo week-end dedicato alla Cipolla di Tropea che si pone un obiettivo: appagare tutti i sensi attraverso i sapori tra i più buoni al mondo, in una terra tra le più belle al mondo.

La ricetta della Cipolla rossa di Tropea Igp gratinata

Ingredienti:

- 5 Cipolle rosse di Tropea

- 100 gr di Pangrattato

- 25 gr di Pecorino crotonese DOP

- 1 mazzetto di Prezzemolo del Pollino

- Olio Extravergine d’Oliva “Dolce di Rossano” q.b.

- Sale q.b.

- Pepe nero q.b.

Preparazione:

Per prima cosa sbucciate le cipolle e tagliatele per il lungo. Sistemate le cipolle in una pirofila unta d’olio con la parte tagliata rivolta verso l’alto. Condite con sale e un filo d’olio e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 10 minuti. Nel frattempo occupatevi della panatura. Versate il pangrattato in una ciotola e aggiungete il pecorino grattugiato, il prezzemolo tritato, sale e olio. Mescolate bene per amalgamare il tutto. Trascorsi i 10 minuti sfornate le cipolle e distribuite la panatura in superficie. Condite con pepe e un altro giro d’olio, poi infornate nuovamente a 180° per 30-40 minuti. Servite le cipolle di Tropea gratinate ancora calde.

Credit cookaround.com
Credit giallozafferano.it

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Prugne della California
NTfood
Tecnoinox
Siad

Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Prugne della California
NTfood

Tecnoinox
Grana Padano
Nomacorc Vinventions