Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 01 luglio 2024  | aggiornato alle 01:52 | 106158 articoli pubblicati

Bufala Campana
Siad
Siad

St. Magdalener Culinarium festeggia un compleanno speciale a Bolzano

In Alto Adige, venerdì 1 settembre dalle ore 18.00 torna il St. Magdalener Culinarium, l'aperitivo lungo organizzato dall'Azienda di Soggiorno e Turismo nel suggestivo scenario delle colline del Santa Maddalena

di Claudio Zeni
 
29 agosto 2023 | 18:44

St. Magdalener Culinarium festeggia un compleanno speciale a Bolzano

In Alto Adige, venerdì 1 settembre dalle ore 18.00 torna il St. Magdalener Culinarium, l'aperitivo lungo organizzato dall'Azienda di Soggiorno e Turismo nel suggestivo scenario delle colline del Santa Maddalena

di Claudio Zeni
29 agosto 2023 | 18:44
 

Il cuore verde di Bolzano è pronto a celebrare una ricorrenza davvero speciale: il centenario del Consorzio Tutela del Santa Maddalena. In tale contesto, l’appuntamento con il St. Magdalener Culinarium di venerdì 1 settembre sarà ancora più suggestivo, perché permetterà ai wine lovers e ai turisti di scoprire tutte le sfaccettature di questo particolare vino (Santa Maddalena) affacciati dalla terrazza, tra i filari di una vigna tradizionale, adagiata a ridosso della bellissima chiesetta di Santa Maddalena. Degustazione, finger food e la partecipazione delle migliori cantine della città per un connubio perfetto tra natura e gusto.

St. Magdalener Culinarium festeggia un compleanno speciale a Bolzano

Venerdì 1 settembre si celebra il centenario del Consorzio Tutela del Santa Maddalena

Buratti (Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano): «La città è profondamente legata ai suoi vini»

«Ancora una volta Bolzano si configura come città profondamente legata ai suoi vini. Le colline che rendono i panorami del capoluogo così unici e affascinanti sono anche il luogo d’origine di uno dei prodotti più identitari del territorio come il Santa Maddalena - ricorda Roland Buratti, presidente dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano -  questo appuntamento, inoltre, permette sia ai turisti sia ai bolzanini di avvicinarsi ulteriormente alla cultura enogastronomica che permea la nostra storia e il nostro presente. La partecipazione è ogni anno davvero soddisfacente a dimostrazione di una sete di conoscenza che è un orgoglio e un incoraggiamento».

• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp

Per maggiori informazioni, clicca qui.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Julius Meiln
Electrolux
Vini Alto Adige
Sartori
Siad

Julius Meiln
Electrolux
Vini Alto Adige

Sartori
Molino Colombo
NTfood