Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 01 luglio 2024  | aggiornato alle 01:38 | 106158 articoli pubblicati

Bufala Campana
Siad
Bufala Campana

A Lucignano, per San Lorenzo, una serata gourmet nella Piazza dei Desideri

Nella magica notte di San Lorenzo, alle ore 20,30, ritorna a Lucignano (Ar) in Piazza del Tribunale, la tanto attesa “Cena in Piazza sotto le stelle”, che quest’anno ha per tema lo slogan “Braci e Abbracci”

di Claudio Zeni
 
10 agosto 2023 | 14:45

A Lucignano, per San Lorenzo, una serata gourmet nella Piazza dei Desideri

Nella magica notte di San Lorenzo, alle ore 20,30, ritorna a Lucignano (Ar) in Piazza del Tribunale, la tanto attesa “Cena in Piazza sotto le stelle”, che quest’anno ha per tema lo slogan “Braci e Abbracci”

di Claudio Zeni
10 agosto 2023 | 14:45
 

Un elegante convivio organizzato per il comune della Valdichiana da Terretrusche Events con chef provenienti da diverse regioni italiani (tra cui brilleranno stelle Michelin e soci di Euro-Toques Italia) e la musica dal vivo per festeggiare insieme l’estate in uno dei comuni dell’Associazione ‘I borghi più belli d’Italia’, che per l’occasione diventerà il Borgo dei Desideri, e solo chi lo visiterà potrà esprimere e lasciare il suo desiderio nascosto.

A Lucignano, per San Lorenzo, una serata gourmet nella Piazza dei Desideri

La Piazza dei Desideri di Lucignano (Ar)

«Una serata magica che abbiamo riconfermato nel ricco programma del cartellone "Di giovedì sere d’Estate a Lucignano", capace di aggregare chef stellati, eccellenze enogastronomiche e illustri ospiti - ricorda Roberta Casini, sindaco di Lucignano (Ar). Un’edizione dai risvolti ancor più significativi, grazie al gemellaggio enogastronomico con la città di Pompei, confermando la centralità di Lucignano nella promozione del territorio e delle sue eccellenze, grazie all’impegno di tanti operatori che vorrei fin d’ora ringraziare. Una serata che si svolgerà in uno scenario incantevole e unico al mondo nel segno della qualità, elemento su cui puntiamo per ogni iniziativa».

Lucignano, le proposte in piazza degli chef

  • Il Vesuvio fuoco e fiamme - Paolo Gramaglia
  • Risotto all'acqua di 3 tipologie di pomodoro, origano, acciughe e tarallo napoletano mantecato al burro di brazzale - Fabio San Giovanni, Giuseppe Di Iorio
  • Capocollo "Suino della Marca" cotto nel latte al profumo di fieno, pomodoro arrosto, finocchietto selvatico e crema d'aglio dolce - Paolo Paciaroni
  • Un abbraccio tra Sicilia e Toscana - Emiliano Rossi
  • Le emozioni del cuore verde - Catia Ciofo
  • Gnocchi di patate ai 3 pomodori mantecati al burro di limoni sorrentini e fuso di provolone del monaco - Salvatore Vuolo
  • Abbraccio sotto le stelle - Chiara Castellucci
  • Agnello dei Sibillini affumicato, con salsa ai mirtilli e cicorietta marinata - Gianmarco Di Girolami
  • Gnocchi al pesto di vite e tinca affumicata del Trasimeno - Chef Terretrusche
  • Pici all'Aglione della Valdichiana affumicato e crumble di pancetta di cinta senese - Chef Terretrusche
  • Tris di braci: la Chianina, la cinta senese e il pollo della Valdichiana - Vittorio Camorri
  • Pollo in potacchio con oliva tenera ascolana - Barbara Settembri
  • Le carni della Valdichiana - Aldo e Giorgio Iacomoni
  • Spaghetti Cacio e pepe, pachini arrosto e cozze toscane IGP - Matteo Donati
  • Degustazione pizze - Vincenzo Cioffi
  • Pani e focacce di grano antico - Panificio Menchetti

E a seguire le delizie di Maestri Pasticceri, Gelatieri e dei Maestri dell’Accademia del Lievito Madre e panettone italiano. Il tutto accompagnato da un’accurata di vini da parte di sommelier del territorio.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Tecnoinox
Molino Dallagiovanna
Prima
Siad

Tecnoinox
Molino Dallagiovanna

Prima
Agugiaro e Figna Le 5 Stagioni