Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 25 giugno 2024  | aggiornato alle 08:18 | 106041 articoli pubblicati

Elle & Vire
Siad
Elle & Vire

Asti, 90 anni di bollicine in mostra

La mostra, ospitata fino al 16 ottobre nello storico Palazzo Mazzetti ad Asti, vuole documentare una storia iniziata proprio nella cittadina piemontese nel 1932 con la costituzione del Consorzio di tutela

di Piera Genta
 
03 settembre 2022 | 16:01

Asti, 90 anni di bollicine in mostra

La mostra, ospitata fino al 16 ottobre nello storico Palazzo Mazzetti ad Asti, vuole documentare una storia iniziata proprio nella cittadina piemontese nel 1932 con la costituzione del Consorzio di tutela

di Piera Genta
03 settembre 2022 | 16:01
 

Novant’anni di bollicine è il titolo della mostra ospitata fino al 16 ottobre nello storico Palazzo Mazzetti ad Asti che vuole documentare una storia iniziata proprio nella cittadina piemontese nel 1932 con la costituzione del Consorzio di tutela dell’Asti, inizialmente con il nome di Consorzio per la difesa dei vini tipici Moscato d’Asti spumante e Asti spumante.

Le bollicine piemontesi nella pubblicità. Fonte: Facebook Asti, 90 anni di bollicine in mostra

Le bollicine piemontesi nella pubblicità. Fonte: Facebook


Le tappe del grande piemontese

Sono le tappe di un percorso, a tratti non facile, di un grande vino piemontese, l’Asti spumante e il Moscato, dai due milioni di bottiglie del dopoguerra ad oggi con oltre 100 milioni di bottiglie vendute in tutto il mondo lo scorso anno, 10mila ettari di vigneti tra Monferrato e Langhe, 51 comuni nelle province di Alessandria, Asti e Cuneo, un solo vitigno il Moscato bianco, Marchio consortile unico, il patrono di Asti, San Secondo a cavallo.


Storia anche della pubblicità

L’esposizione è stata allestita con la direzione artistica di Pier Ottavio Daniele, la supervisione del Consorzio e la collaborazione di alcuni artisti, ricercatori e tecnici: Giancarlo Ferraris, Andrea Triberti, Massimo Branda, Luca Percivalle, Zeta Solution e Designstudio25. Con l’originale del primo manifesto del primo spumante d’Italia disegnato da Cesare Saccaggi a quelli di Leonetto Cappiello ad Armando Testa, dai Caroselli televisivi in bianco e nero degli anni ‘50 agli spot dei giorni nostri, ancorati nell’immaginario collettivo grazie al coinvolgimento di star di Hollywood e divi internazionali si percorre anche la storia della comunicazione pubblicitaria di un prodotto. Per finire la campagna promozionale del Consorzio affidata ad Alessandro Borghese, star del programma televisivo “Quattro Ristoranti” e brand ambassador dell’Asti Docg e le ricette a base di Asti e Moscato ideate da Borghese, dagli chef di territorio e dal barman Giorgio Facchinetti.

 


In programma una mostra itinerante

Gli organizzatori stanno lavorando affinchè la mostra diventi itinerante e tutto questo in attesa del giorno del grande brindisi: 17 dicembre 2022, data in cui il Consorzio di Tutela festeggerà il prestigioso traguardo del suo 90° anniversario.



© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Col Vetoraz
Tecnoinox
Di Marco
Prima
Siad

Col Vetoraz
Tecnoinox
Di Marco

Prima
Nomacorc Vinventions
Rcr