Fiera Milano ha fatto il punto su turismo, ospitalità e food&beverage proponendo due webinar, uno da Dubai il 27 luglio e uno il 29 da Miami. Incontri che inaugurano il percorso di avvicinamento alle tre manifestazioni di spicco dell’universo accoglienza in calendario nel 2021: Bit Milano-Borsa internazionale del turismo (7-9 febbraio), TuttoFood-International food fair (17-20 maggio) e Host Milano-International hospitality exhibition (22-26 ottobre).

Tema del vertice di Dubai: “The european food and beverage market, new trends and opportunities”
In questo modo Fiera Milano ha unito le forze per offrire una panoramica sugli scenari più promettenti, offrendo spunti di conoscenza, che potranno incoraggiare iniziative coordinate tra i vari comparti, indispensabili anche per superare le criticità del periodo attuale.
Un’occasione per comprendere come questi settori hanno vissuto e stanno vivendo le fasi della pandemia e come si stanno orientando al futuro. Titolo del duplice evento, “From east to west: food and beverage market and luxury hospitality trends in the world”. Tema del vertice di Dubai “The european food and beverage market, new trends and opportunities”, che ha voluto focalizzare gli scenari e le tendenze in Europa e l’impatto che questi mutamenti avranno sulla supply chain e i suoi effetti in Medio Oriente. Negli Stati Uniti il focus del dibattito sarà dedicato a “Luxury hospitality trends in north America, news trends and opportunities”, con il fine di analizzare le innovazioni e le best practice del settore dell’ospitalità professionale di lusso per individuare i trend più interessanti per l’intero settore e i driver della sua ripresa.
All’incontro di Dubai, moderato da Ashraf Mahate (chief economist, Dubai Export), hanno partecipato Giacomo Bernardelli (ceo, Casinetto, distribuzione italian food), Haresh Daryanani (business development manager, Al Maya Group, supermercati), Uwe Micheel (chef e president di Emirates culinary guild, associazione di cuochi), Ali Serhal (commercial director, Fresh Express, distribuzione food), Marcello Antonioni (managing partner, StudiaBo-ExportPlanning.com, società di consulenza).
Cosa è emerso? Intanto lo scenario. Il mercato europeo del
food&beverage tra il 2010 e il 2019 ha fatto segnare un tasso annuo di crescita dei consumi del 5,8% e nell’ultimo anno ha rappresentato il 49% del mercato globale. La previsione al 2023 delle importazioni europee fa segnare un incremento del 6,5% annuo, con ottime performance per tè e caffè (+7,5%), acqua e soft drink (+7,1%), carne e pesce trasformati e confezionati (+7,0%) Segno meno per il periodo 2020-19 (-5,6%). Medesimo andamento per le esportazioni: -4,9% (2020-19) e +6,5% (20-23). In prospettiva si riconfermano in vetta alla graduatoria dei rialzi tè e caffè (+7,5%), acqua e soft drink (+6,9%), carne e pesce (+7,1%).
Per quanto riguarda l’industria dell’
ospitalità, il consumo europeo tra il 2000 e il 2019 ha rappresentato il 45% del mercato globale: si prevede una crescita annua da oggi al 2023 dell’hospitality european exports del 6,2%, a fronte di una flessione del 7,5% nel periodo 2020-2019.
L’interscambio tra Medio Oriente ed Europa (import ed export) si stima vedrà nei prossimi tre anni raggiungere il valore record di 8,5 miliardi di euro per quanto riguarda il f&b e di 3 miliardi per il mercato dell’ospitalità.
Più in particolare, dalle testimonianze riportate da Dubai relative a questo periodo, sono emersi lo sviluppo dell’e-commerce e un incremento del retail. Lo spostamento dal b2b al b2c ha richiesto strategie mirate. Il mercato oggi ha l’esigenza di prodotti finiti, premium packaging, frozen, materie prime dall’elevato valore nutrizionale. Salute, sicurezza ed elevato valore aggiunto. Elementi messi in rilievo anche dal periodo di lockdown che ha visto uno sviluppo esponenziale dell’home cooking.
Per quanto riguarda l’
Horeca, è stato evidenziato, anche a Dubai la ripresa sarà lenta. Il delivery si è rivelato un breve parentesi solo per alcuni ristoranti top.
Per informazioni:
www.fieramilano.it -
bit.fieramilano.it -
www.tuttofood.it -
host.fieramilano.it