Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 27 aprile 2025  | aggiornato alle 07:59 | 111950 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Rational

Festa del raccolto alla Cascina Guzzafame Una giornata contro lo spreco alimentare

27 ottobre 2017 | 14:27

Festa del raccolto alla Cascina Guzzafame Una giornata contro lo spreco alimentare

27 ottobre 2017 | 14:27

Apprendere sul campo la racconta delle verdure, evitando sprechi e consumandole direttamente in cascina. Tutto questo sabato 28 ottobre alla Cascina Guzzafame di Gaggiano (Mi) nel cuore del Parco Agricolo Sud Milano.

Un’occasione per perdersi nella natura, ma anche un’opportunità imperdibile per ritemprarsi, riconciliarsi con la campagna e tuffarsi in attività agricole antichissime, come la raccolta delle verdure, con la possibilità di degustare in tempo reale i frutti di queste attività, imparando a evitare gli sprechi.

(Festa del raccolto alla Cascina Guzzafame Una giornata contro lo spreco alimentare)

Questo e molto altro sarà la “Festa del raccolto”, in programma sabato 28 ottobre, alla Cascina Guzzafame a Gaggiano (Mi), immersa nel Parco agricolo Sud Milano, a 20 minuti di macchina dal centro della metropoli lombarda. Ai visitatori sarà offerta la possibilità di trascorrere una mattinata immersi nei due ettari di orto biologico della cascina, intenti a raccogliere le verdure con le proprie mani per poi provare la soddisfazione di portare a casa e di cucinare solo prodotti buoni e sani.

L’appuntamento è fissato per le ore 10.00. Divisi in gruppi, ciascuno capitanato da un responsabile della Cascina. I partecipanti, seguendo poche semplici regole nel rispetto della natura, potranno cimentarsi in prima persona nel raccolto e concludere l’esperienza, intorno alle 15.00, portando con sé una cassetta piena di verdure appena colte. La Cascina Guzzafame intende così dare la possibilità di prendere parte a uno dei momenti più belli della ritualità campestre, e, al tempo stesso, lanciare un messaggio contro gli sprechi alimentari, insegnando ai partecipanti a utilizzare i prodotti nella loro totalità.

(Festa del raccolto alla Cascina Guzzafame Una giornata contro lo spreco alimentare)

La quota di partecipazione (25 euro a persona) comprende, oltre alla cassetta di verdure auto-raccolte, anche un brunch veggie rigorosamente “a km zero”. In mattinata o subito dopo pranzo, inoltre, si potrà effettuare una visita guidata della cascina, così da conoscere tutti gli aspetti in cui si articola il funzionamento di un’azienda agricola. Per i bambini è previsto infine un laboratorio didattico incentrato sul tema del raccolto (15 euro a testa, comprensivi di pranzo).

Per informazioni: www.cascinaguzzafame.it

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali