Il Chianti, con le sue quinte scenografiche, è una terra ricca di borghi feudali che spuntano tra le foreste e i campi di vigneti. Così appare il Castello di Spaltenna a Gaiole in Chianti (Si), un convento dell’anno Mille trasformato in un Tuscan Resort & Spa e circondato da vigne di Sangiovese, che con la sua antica Pieve con torre campanaria, il coèvo monastero e il suo piccolo gruppo di casali, è uno splendido esempio di architettura spontanea medievale.

Qui il tempo sembra essersi fermato. Storia e familiarità sono di casa conservando la stessa grazia e fierezza di dieci secoli fa, grazie ad uno staff di prim’ordine guidato dal dinamico direttore Alessandro Ercolani, da Vincenzo Guarino (nella foto, a sinistra) chef dell’annesso ristorante Il Pievano e dal maitre Andrea Giubbilei. In questo ambiente suggestivo ed elegante dallo spiccato stile toscano, è in pieno svolgimento “Dining with the stars”, una rassegna di cene dedicate all’alta cucina, grazie ad importanti chef stellati (oltre a Simone Fracassi dell’Antica Macelleria), che insieme a Vincenzo Guarino, chef executive de Il Pievano, animano le serate.
Dopo la cena inaugurale, che ha visto come ospite lo chef Gaetano Trovato del Ristorante Arnolfo di Colle Val d’Elsa, il calendario di “Dining with the stars” prosegue:
- lunedì 15 agosto con Simone Fracassi (nella foto, a destra) dell’Antica Macelleria Fracassi di Castel Focognano (Ar);
- lunedì 29 agosto con Maurizio Bardotti del Ristorante Il Colombaio di Casole d’Elsa (Si);
- domenica 18 settembre con Andrea Ribaldone del Ristorante Due Buoi di Alessandria;
- lunedì 10 ottobre con Nino di Costanzo del Ristorante Dani Maison di Ischia.
Vincenzo Guarino e Simone Fracassi
Per finire, giovedì 27 ottobre, si svolgerà un closer dinner d’eccezione, durante il quale saranno protagonisti undici grandi chef:
- Giuseppe Mancini - Ristorante IL Piccolo Principe, Viareggio (due Stelle Michelin)
- Sebastiano Lombardi - Ristorante IL Pellicano, Porto Ercole (una Stella Michelin)
- Felice Lo Basso - Ristorante Felix Lo Basso, Milano (una Stella Michelin)
- Fabrizio Girasole - Ristorante Butterfly, Lucca (una Stella Michelin)
- Lino Scarallo - Ristorante Palazzo Petrucci, Napoli (una Stella Michelin)
- Paolo Barrale - Ristorante Marennà, Sorbo Serpico (una Stella Michelin)
- Pasquale Palamaro - Ristorante Indaco, Lacco Ameno Ischia (una Stella Michelin)
- Salvatore Bianco - Ristorante Il Comandante, Napoli (una Stella Michelin)
- Giuseppe Stanzione - Ristorante Le Trabe, Paestum (una Stella Michelin)
- Salvatore La Ragione - Ristorante Mammà, Capri (una Stella Michelin)
- Vincenzo Guarino - Ristorante Il Pievano, Gaiole in Chianti (una Stella Michelin)
- Valeria Piccini - Ristorante Da Caino, Montemerano (due Stella Michelin)
Il ristorante Il Pievano, ricavato dalle sale millenarie dell’antico fortilizio, è una piacevole meta dei numerosi gourmet che visitano il Chianti. Qui Vincenzo Guarino, tornato da quest'anno al Castello di Spaltenna dopo la sua presenza nel 2010, propone una cucina creativa ma che osa moderatamente, affondando le sue radici nella tradizione toscana con influenze campane e impronta internazionale.

«Alla base della mia cucina - sottolinea Vincenzo - c’è la stagionalità, la ricerca di ottimi fornitori del territorio e l’utilizzo di tante verdure. Il pesce viene da Livorno tre volte la settimana, per la carne ho selezionato quella di alcuni eccellenti macellai di zona, mentre per gli ortaggi mi approvvigiono dagli orti del Castello dove si coltivano tutte le verdure di stagione, insieme a più di 100 tipi di erbe aromatiche».
La carta dei vini comprende più di ottocento referenze, la maggioranza toscane con una predilezione per le riserve di Chianti Classico, Montalcino e Bolgheri, senza dimenticare però i grandi rossi francesi e le bollicine della Champagne. A un chilometro di distanza dal Castello c’è il piccolo Borgo di Vertine, una cittadina medievale fortificata fatta di stradine, muretti in pietra e caratteristici scorci toscani mai espugnata nel corso dei secoli e per questo rimasta perfettamente intatta. A Vertine il Castello di Spaltenna possiede due eleganti appartamenti per gli ospiti che vogliono fermarsi nel Chianti più di una settimana e godere della propria libertà senza rinunciare ai tanti servizi dell’hotel.
Castello di Spaltennavia Spaltenna 13 - 53013 Gaiole in Chianti (Si)
Tel
0577 749483www.spaltenna.itinfo@spaltenna.it