Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 27 aprile 2025  | aggiornato alle 18:22 | 111950 articoli pubblicati

Torna a Roma “Con il cuore nel piatto” Beneficenza all'insegna del gusto

Chef, pizzaioli e pasticceri insieme la sera dell'1 luglio a Roma con l'obiettivo di raccogliere fondi per i ragazzi più sfortunati. E dare loro un futuro in cucina, finanziando corsi di alta formazione nel settore

30 giugno 2016 | 11:17

Torna a Roma “Con il cuore nel piatto” Beneficenza all'insegna del gusto

Chef, pizzaioli e pasticceri insieme la sera dell'1 luglio a Roma con l'obiettivo di raccogliere fondi per i ragazzi più sfortunati. E dare loro un futuro in cucina, finanziando corsi di alta formazione nel settore

30 giugno 2016 | 11:17

Loro si definiscono “Team culinario” e non a caso nel comitato organizzatore dell'iniziativa di beneficenza “Con il cuore nel piatto” - Laura Marciani, Davide del Duca, Roberto Campitelli, Marco Claroni, Manuela Menegoni, Gerarda Fine, Bruno Settimi - compaiono nomi noti ai gourmet capitolini. E il progetto è di quelli da premiare per la voglia di fare bene e aiutare il prossimo, con entusiasmo rinnovato dopo la buona riuscita della scorsa edizione (era l'estate 2015).



Ma in fondo le carte vincenti in tavola sono quelle - semplici - di ogni manifestazione gastronomica che si rispetti: un meeting amichevole tra colleghi che lavorano ogni giorno in e con la cucina, chef, artigiani, produttori, addetti ai lavori che vogliono cimentarsi con una sfida sempre più ambiziosa. Nel 2016 l'iniziativa solidale celebra la sua terza edizione e si sposta nel cuore della città, grazie alla collaborazione con il Vinòforum, che ospiterà gli chef nei propri spazi il prossimo 1 luglio.

L'obiettivo, però, non cambia. Quest'anno la raccolta fondi servirà a finanziare la creazione di una struttura dedicata a ragazzi provenienti da diverse case famiglia, che potranno coltivare le proprie passioni frequentando gratuitamente corsi di alta formazione professionale, molti affini al settore gastronomico, dalla cucina alla sala, alla pizzeria o alla pasticceria. Con docenze d'eccellenza rese possibili dalla partecipazione al progetto di tanti chef e professionisti del panorama gastronomico romano che appoggiano l'iniziativa sin dagli esordi.

In particolar modo sarà la Caritas a ricevere l'incasso della serata per ristrutturare e abilitare allo scopo un laboratorio già di sua pertinenza (in via Venafro) dove nei prossimi mesi si svolgeranno i corsi di “Con il cuore nel piatto”. A confermare il buon funzionamento di questa macchina solidale, sono moltissimi i professionisti del settore che parteciperanno all'evento del 1 luglio, presentando al pubblico le specialità che li hanno resi celebri. Un lungo elenco di chef, pasticceri e pizzaioli con la collaborazione di casa Trimani che provvederà alla selezione delle etichette in degustazione. Di seguito i nomi che hanno già confermato la propria adesione:

  • Laura Marciani - “Ristorante degli Angeli”
  • Davide del Duca - “Osteria Fernanda”
  • Roberto Campitelli - “Osteria di Monteverde”
  • Marco Claroni - “Osteria dell’Orologio”
  • Francesco Apreda - “Imago”
  • Mauro Secondi - “Pastificio Secondi”
  • Daniele Usai - “il Tino”
  • Noda Kotaro - “Bistrot 64”
  • Vito Antonio Lombardo - “Locanda Severino”
  • Gianfranco Pascucci - “Pascucci al Porticciolo”
  • Gabriele Bonci - “Bonci”
  • Andrea ed Emiliano di Lelio - “Pizzeria Sancho”
  • Giancarlo Casa - “La gatta mangiona”
  • Arcangelo Dandini - “L’Arcangelo”
  • Marco Martini - “The Corner”
  • Andrea de Bellis - “Pasticceria de Bellis”
  • Andrea Dolciotti - “Pigneto 1870”
  • Andrea Palmieri - “Bucavino”
  • Pier Daniele Seu - “Gazometro 38”
  • Alessandro Miocchi - “Retrobottega”
  • Ornella de Felice - “Coromandel”
  • Francesca Barreca & Marco Baccanelli - “Mazzo”
  • Michele Papagno - “Pastificio Rustichella d’Abruzzo”
  • Mirko di Mattia - “Livello 1”
  • Francesca Fucci & Alessandro Cannata - “Moma”
  • Giovanni Cappelli - “Le Tamerici”
  • Marco Moroni - “Bistrot Bio”
  • Antonio Gentile - “Red Fish”
  • Simone Curti - “Freelander”
  • Fabrizio Sepe - “Le tre zucche”
  • Riccardo Loreni - “Cuoco & Camicia”
  • Riccardo Mattoni
  • Angelo Fabbri
  • Carla Trimani - “Trimani Wine Bar”

Per informazioni: www.conilcuorenelpiatto.it

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Nomacorc Vinventions
Fratelli Castellan
Sogemi
Fonte Margherita

Nomacorc Vinventions
Fratelli Castellan
Sogemi

Fonte Margherita
Rete Pinot Bianco Collio